Sperimentazione a valenza territoriale · ICARO La Gestione integrata dell’evento Nascita Il...

Post on 16-Jun-2020

6 views 0 download

Transcript of Sperimentazione a valenza territoriale · ICARO La Gestione integrata dell’evento Nascita Il...

Sperimentazione a valenza territoriale

ICARO: Semplifica la Nascita

Sessione formativa EE.LL – 2° gruppo Cremona, mercoledì 28 Ottobre 2015

2

Cos’è ICARO?

3

I FONDAMENTI

AGENDA DIGITALE LOMBARDA

Sistema I.C.A.R.O. Infrastruttura Interoperabile e

Cooperazione Applicativa nei servizi di Registrazione delle

nascite in Ospedale azione che si inserisce nell’ambito dell’area

INFRASTRUTTURE ABILITANTI E SERVIZI DIGITALI

coerentemente con il Sistema Pubblico di Connettività e

Cooperazione Applicativa – Infrastruttura SPCoop

4

POLITICHE REGIONALI DI CONCILIAZIONE TEMPI DI VITA E TEMPI LAVORO

l.r. 28/2004 Politiche Regionali per l’amministrazione

ed il coordinamento dei tempi della città declinata

nei Piani Territoriali degli Orari PTO previsti dall’art.6

della legge in oggetto con particolare attenzione al

concetto di ACCESSIBILITA’ dei servizi destinati ai

cittadini.

5

ICARO La Gestione integrata dell’evento Nascita

Il progetto I.C.A.R.O nasce nel 2009 (dopo una sperimentazione Comune

Milano - ASL - Azienda Ospedaliera Niguarda) con l’obiettivo di realizzare una

piattaforma di interoperabilità tra il dominio della Sanità e quello dei Comuni

della Regione Lombardia per innalzare il livello di qualità, efficacia ed efficienza

dei servizi resi dalla Pubblica Amministrazione nella fattispecie i servizi resi al

cittadini per la REGISTRAZIONE DELLE NASCITE.

6

la Piattaforma

ICARO è un sistema informatico distribuito, parte dell'infrastruttura SISS

di Regione Lombardia, in grado di gestire tutti gli adempimenti

amministrativi connessi all'evento nascita direttamente dal Punto

Nascita

ICARO la Gestione integrata dell’evento Nascita

7

Processo in modalità tradizionale

per i neo genitori

Processo con sistema Interoperabile digitale per i neo genitori

CON SISTEMA ICARO

Certificato di Assistenza al Parto (CeDAP) (Punto Nascita Ospedale)

Sportello ICARO del Punto Nascita Ospedale

Registrazione del neonato presso l’Ufficio Stato Civile (Comune)

vengono espletati contestualmente tutti gli

adempimenti connessi all’evento nascita

Acquisizione del Codice Fiscale (Comune/Agenzia delle Entrate) Iscrizione al Sistema Sanitario Regionale (ASL Regione Lombardia) Richiesta di attribuzione del Pediatra (ASL Regione Lombardia)

8

Architettura e Processo

9

Architettura ICARO

OSPEDALI •  ICARO-O: l'applicazione utilizzata dall‘Azienda Ospedaliera e si

compone di un server ed uno o più client

ENTI LOCALI

•  ICARO-C: APPLIANCE COMUNALE la componente lato Comune

del sistema, composta da una porta di dominio standard SPCoop,

dalla gestione documentale, dalla security e dall'interazione con il

MEF e da un'interfaccia di interazione sia per gli operatori di

anagrafe e stato civile sia per gli addetti al monitoraggio e controllo

del sistema;

•  ICARO-CS: la componente lato Centro Servizi del sistema che

permette l'erogazione dei servizi ICARO a più Comuni tramite

un‘unica infrastruttura configurata presso un Centro Servizi.

CONSORZIO.IT

si basa su due componenti:

10

Soggetti coinvolti e ruoli

11

u Regione Lombardia u DG SALUTE u DG FAMIGLIA u Sede Territoriale

Cremona u Lispa u Aziende Ospedaliere u ASL Cremona u Comuni u Consorzio/Centro Servizi u MEF

Regione Lombardia

Aziende Ospedaliere

ASL Comuni

Consorzio/Centro Servizi

MEF

LISPA (COORDINAMENTO NETWORK) LATO

Punti Nascita

ATTORI COINVOLTI

12

Il Network e la sperimentazione a valenza territoriale

13

Sperimentazione Territorio Cremona

La Provincia di Cremona con D.G.R. n° X/2893 del 12/12/2014 è stata individuata

da Regione Lombardia come territorio PILOTA per un progetto di interesse

regionale avviato con la sottoscrizione dell’Accordo di Collaborazione tra RL e

Comune di Casalmaggiore in qualità di Capofila.

Il territorio di Cremona aveva già sperimentato alcune progettualità ICARO

finanziate con bandi della LR 28/2004: “Politiche regionali per il

coordinamento ed l’amministrazione dei tempi della città”, in particolare n.2

azioni a cui hanno partecipato un partenariato di n. 8 comuni

q  Comune di Crema in partenariato con n.8 Comuni “E’ tempo di…” (III° Bando

anno 2011);

q  Comune di Cremona “On Time. La PA di Cremona on line” (IV° Bando 2013);

14

15

Sperimentazione Territorio Cremona

Tutti i punti nascita presenti sul territorio:

- Istituti Ospitalieri di Cremona; - Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore; - Ospedale Maggiore di Crema;

Il Comune di Casalmaggiore assume, nell’ottica della sperimentazione regionale, il ruolo di

capofila per l’estensione del servizio a tutti i Comuni della provincia con FINANZIAMENTO

REGIONALE

16

ACCORDO DI COLLABORAZIONE D.G.R. n° X/2893 del 12/12/2014

q  ISTITUISCE UNA CABINA DI REGIA costituita dagli attori territoriali

coinvolti nel sistema ICARO presieduta da Regione Lombardia Sede

Territoriale di Cremona con funzione di coordinare e monitorare lo stato

di attuazione sul territorio della sperimentazione, al fine di raccordare

tutti i soggetti coinvolti nel network a garanzia dell’efficacia dell’azione

progettuale.

q  La Cabina di Regia nelle seduta del 10 luglio scorso ha validato un

Piano di Comunicazione ed un Piano Formativo rivolto agli EE.LL che

porterà entro fine anno all’attivazione di tutti i Comuni al network

ICARO.

17

18

19

20

21

22

Riferimenti Ospedali

Cremona - Oglio Po Crema

23

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA

q GIOVANBATTISTA LOMBARDI

Direzione Amministrativa di Presidio

Tel. 0372/408127 – 0372/405418

g.lombardi@ospedale.cremona.it

q  VITTORIA RIPEPI – CINZIA GHEDA

Direzione Amministrativa di Presidio

v.ripepi@ospedale.cremona.it

c.gheda@ospedale.cremona.it

24

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA PRESIDIO OSPEDALIERO OGLIO PO

q  GIUSEPPINA SARTORI

Responsabile Direzione Amministrativa Presidio Oglio Po

Tel. 0375/281419

g.sartori@ospedale.cremona.it

direzione.amministrativa.poop@ospedale.cremona.it

q  ANGELA BIGI

Segreteria Direzione Oglio Po

Vice Responsabile Direzione Amministrativa di presidio

Tel. 0375/281492

a.bigi@ospedale.cremona.it

direzione.amministrativa.poop@ospedale.cremona.it

25

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA PRESIDIO OSPEDALIERO OGLIO PO

q  CARLA ARALDI

q  ANTONELLA CRISTINI

q  ALICE ZANICHELLI

Direzione Amministrativa Presidio Oglio Po

Operatori addetti alle dichiarazioni di nascita

Tel. 0375/281492

direzione.amministrativa.poop@ospedale.cremona.it

26

OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA

q  UFFICIO SPEDALITA’

Patricia Bertelli

Flavia Fortini

Wilma Ferrari

Tel. 0373/280262

accettazione@hcrema.it