Sismica e Geotecnica - interstudio.net · Considerazioni Il valore trovato non costante in tutto il...

Post on 15-Feb-2019

217 views 1 download

Transcript of Sismica e Geotecnica - interstudio.net · Considerazioni Il valore trovato non costante in tutto il...

Interstudio Day

Geotecnica e D.M. 14-1-08Valutazione delle azioni sismiche

ing. Sauro Agostini

1

Determinazione di ag

2

Determinazione di ag

Non esistono più le zone sismiche. L’Italia è stata suddivisa con una griglia.

2

Determinazione di ag

Non esistono più le zone sismiche. L’Italia è stata suddivisa con una griglia.

Per ogni punto della griglia sono determinati:

Accelerazione orizzontale massima al sito (ag) in g/10

Valore massimo del fattore di accelerazione dello spettro (F0)

Periodo di inizio del tratto a velocità costante dello spettro (T0)

2

Determinazione di ag

Non esistono più le zone sismiche. L’Italia è stata suddivisa con una griglia.

Per ogni punto della griglia sono determinati:

Accelerazione orizzontale massima al sito (ag) in g/10

Valore massimo del fattore di accelerazione dello spettro (F0)

Periodo di inizio del tratto a velocità costante dello spettro (T0)

I valori variano in funzione del Tempo di Ritorno Tr

2

Determinazione di ag

ag Le tabelle dei parametri spettrali

3

Determinazione di ag

ag Le tabelle dei parametri spettrali

3

Determinazione di ag

ag = ag1•d1 + ag2•d2 + ag3•d3+ag4•d4

d1 + d2 + d3 + d4

Ai fini della geotecnica interessa solo ag

deve essere determinata come media pesata, in base alle distanze, dei valori del quadrilatero di appartenenza

4

Determinazione di ag

ag1 ag2

ag3 ag4

ag

d1 d2

d3 d4ag =

ag1•d1 + ag2•d2 + ag3•d3+ag4•d4

d1 + d2 + d3 + d4

Ai fini della geotecnica interessa solo ag

deve essere determinata come media pesata, in base alle distanze, dei valori del quadrilatero di appartenenza

4

Determinazione di Tempo di Ritorno

Il Tempo di ritorno è determinato con la relazione

Tr = -

Vr = Periodo di riferimento dell’opera (30, 50 o 100 anni)

Pvr = Probabilità di superamento del periodo di riferimento Vr

Vr

ln(1-Pvr)

5

Determinazione di Tempo di Ritorno

Pvr varia in funzione dello stato limite considerato

SLO = Stato limite di operativitàSLD = Stato limite di dannoSLV = Stato limite di salvaguardia della vitaSLC = Stato limite di prevenzione del collasso

6

Determinazione di Tempo di Ritorno

Pvr varia in funzione dello stato limite considerato

SLO = Stato limite di operativitàSLD = Stato limite di dannoSLV = Stato limite di salvaguardia della vitaSLC = Stato limite di prevenzione del collasso

6

Determinazione di Tempo di Ritorno

Vr varia in secondo la relazione

Classe = II per edifici normali

Vr = Vs • Cu

Cu varia in funzione della classe d’uso

7

Determinazione di Tempo di Ritorno

Vr varia in secondo la relazione

Classe = II per edifici normali

Vr = Vs • Cu

Cu varia in funzione della classe d’uso

7

Determinazione di Tempo di Ritorno

Se < 35 anni Tr = 35 anni

Edificio di abitazione classe II Vs = 50 anni, Tr = 475 anni

Edifucio strategico classe IV Vs = 100 anni, Tr = 1900 anni

8

Determinazione di amax

amax = Accelerazione orizzontale massima attesa al sito

amax = ag•Ss•St

Ss = Coefficiente di amplificazione stratigrafica

St = Coefficiente di amplificazione topografica

9

Determinazione di amax

Il coefficiente Ss dipende dalla stratigrafia secondo la seguente tabella:

10

Determinazione di amax

Il coefficiente Ss dipende dalla stratigrafia secondo la seguente tabella:

10

Determinazione di amax

Il coefficiente St dipende dalla conformazione topografica:

11

Determinazione di amax

Il coefficiente St dipende dalla conformazione topografica:

11

Determinazione di kh

kh = Coefficiente orizzontale

Kh = ßs•amax/g

ßs = Coefficiente di riduzione dell’accelerazione attesa al sito

12

Determinazione di kh

Il coefficiente ßs dipende dalla stratigrafia e da ag secondo la seguente tabella:

13

Determinazione di kh

Il coefficiente ßs dipende dalla stratigrafia e da ag secondo la seguente tabella:

13

Determinazione di kh

Per i muri di sostegno i valori sono leggermente diversi (ßm):

Per muri che non siano in grado di subire spostamenti relativi rispetto al terreno, il coefficiente !m

assume valore unitario.

14

Determinazione di kh

Per i muri di sostegno i valori sono leggermente diversi (ßm):

Per muri che non siano in grado di subire spostamenti relativi rispetto al terreno, il coefficiente !m

assume valore unitario.

14

Determinazione di Kv

kv = Coefficiente verticale

Kv = 0,5• Kh

15

Muri di sostegnoNel caso di muri di sostegno liberi di traslare o di ruotare al piede, si può assumere che la spinta dovuta al sisma agisca nello stesso punto di quella statica.

Negli altri casi, in assenza di specifici studi, si deve assumere che tale incremento sia applicato a metà altezza del muro

16

Paratie

ah = kh•ag = alfa • ß • amax

alfa: coefficiente che tiene conto della deformabilità dei terreni

ß: dipende dalla capacità dell’opera di subire spostamenti

av si considera normalmente = 0 per le paratie

17

ParatieGrafico per la determinazione di alfa:

Se alfa•ß > 0,2

si deve

asssumere = 0,2

18

ParatieGrafico per la determinazione di alfa:

Se alfa•ß > 0,2

si deve

asssumere = 0,2

18

ParatieGrafico per la determinazione di ß in funzione del massimo spostamento us:

Us <= 0,0005 • H

19

ParatieGrafico per la determinazione di ß in funzione del massimo spostamento us:

Us <= 0,0005 • H

19

Esempio applicativo

Pendio in comune di Pistoia

Durata convenzionale 50 anni

Classe d’uso II

Categoria del sottosuolo C

Pendio con pendenza superiore a 15°

20

Esempio applicativo

Valori estrapolati dalla griglia di riferimento (per Tr = 475 anni):

ag = 0,1363 (1,363/10 perchè il valore in tabella è in g/10)

F0 = 2,44

Tc = 0,29

Ss = 1,5

St = 1,2

ßs = 0,24

21

Esempio applicativo

amax = ag•Ss•St =1,5•1,2•0,1363 = 0,24534

kh = ßs• amax = 0,24•0,24534 = 0,059

kv = 0,5• kh = 0,5•0,059 = 0,0295

22

Considerazioni

23

Considerazioni

Il valore trovato non è costante in tutto il comune, ma varia da punto a punto, anche di parecchio

23

Considerazioni

Il valore trovato non è costante in tutto il comune, ma varia da punto a punto, anche di parecchio

Il coefficiente sismico cambia secondo il tipo di opera (pendio, paratia, muro di sostegno)

23

Considerazioni

Il valore trovato non è costante in tutto il comune, ma varia da punto a punto, anche di parecchio

Il coefficiente sismico cambia secondo il tipo di opera (pendio, paratia, muro di sostegno)

Per infrastrutture “lunghe” (strade, argini, opere marittime) il coefficiente sismico varia lungo l’opera anche sensibilmente.

23

Considerazioni

Il valore trovato non è costante in tutto il comune, ma varia da punto a punto, anche di parecchio

Il coefficiente sismico cambia secondo il tipo di opera (pendio, paratia, muro di sostegno)

Per infrastrutture “lunghe” (strade, argini, opere marittime) il coefficiente sismico varia lungo l’opera anche sensibilmente.

I valori sono dello stesso ordine di grandezza delle vecchie norme del 96.

23

Esempio pendio

24

Esempio pendio

Vecchie norme

24

Esempio pendio

Vecchie norme Nuove norme

24

Esempio muro di sostegno

25

Esempio muro di sostegno

Vecchie norme

25

Esempio muro di sostegno

Vecchie norme Nuove norme

25

Interstudio Day

Grazie dell’attenzione

ing. Sauro Agostini

26