Sabato 15 giugno Lunedì 17 giugno Martedì 18 giugno · Riportando per la sesta volta sullo...

Post on 16-Feb-2019

218 views 0 download

Transcript of Sabato 15 giugno Lunedì 17 giugno Martedì 18 giugno · Riportando per la sesta volta sullo...

Sabato 15 giugno

Ore 21.00 – Teatro AnticoCerimonia d’apertura della 59° Edizione del Taormina Film Festcon Russel Crowe, Zack Snyder, Henry Cavill, Amy Adams, Antje Traue

Ore 22.00 – Teatro anticoGrande cinema al Teatro anticoMan of Steel / L’uomo d’acciaiodi Zack Snyder, USA/Canada/GB, 2013 - 148’Riportando per la sesta volta sullo schermo Superman, il regista Zack Snyder e Christopher Nolan tra i produttori, forniscono a Clark Kent (Henry Cavill), due padri: Russel Crowe e Kevin Costner. I valori che entrambi gli trasmettono, spingeranno l’uomo d’acciaio ad ogni sacrificio per salvare l’umanità.

Domenica 16 giugno

Ore 9.00 - Palacongressi Sala ACampusScuola in Corto

Ore 11.45 – Palacongressi Sala AProgrammi speciali Dino Time / Dino e la macchina del tempodi Yoon-suk Choi, John Kafka, USA/Corea del Sud, 2012 - 85’

Ore 14.30 – SalesianiFocus RussiaNastroyshchik / The Tunerdi Kira Muratova, Russia/Ucraina, 2004 - 154’Catalogo dei temi prediletti dalla regista russa che si interroga sull’uomo, l’esistenza, l’amore. Un coacervo di emozioni raccontate per allusioni. Ma se il linguaggio è quello rarefatto, intellettuale e stilizzato che ha reso cele-bre Muratova, i toni sono quelli pungenti e acri della commedia umana.

Ore 15.00 – Palacongressi Sala A Tao Class “Sud e Regia”Incontro con Giuseppe Tornatore e Francesco Rosi

Ore 16.30 - Palacongressi Sala ACampusIncontro con Cristiana Capotondi

Ore 18.00 – Palacongressi Sala AFright & Fun / Brividi e RisateLa fille du 14 juilletdi Antonin Peretjatko, Francia, 2013 - 88’Hector incontra Truquette il 14 luglio e parte con lei per il mare con Charlotte e Bertier sulle strade assolate di un paese in crisi il cui gover-no ha tagliato anche le vacanze. Ritmo che ricorda i fratelli Marx - citati in un party sovraffollato - comicità folle e surreale alla Monthy Python. Una sorpresa

ore 21.00 - Teatro Anticocon Avi Lerner, Giuseppe Tornatore, Alberto II di Monaco,Diane Fleri

Ore 22.00 – Teatro anticoGrande cinema al Teatro anticoSong for Marion / Una canzone per Mariondi Paul Andrew Williams, GB/Germania, 2012 - 93’Arthur ha solo Marion e Marion ha solo Arthur - ma il cancro se la staportando via. La sua voglia di vivere e soprattutto cantare con il coro dipensionati contagerà il più introverso e prostrato Arthur: spingendo dueveterani come Vanessa Redgrave e Terence Stamp ad una ammirevolegara di recitazione.

ore 21.00 - Teatro antico con Renata Litvinova, Ronn Moss, Nino Frassica, Gloria Guida

Ore 22.00 – Teatro anticoGrande cinema al Teatro anticoBefore Midnight / Prima di mezzanottedi Richard Linklater, USA, 2013 - 85’19 e 8 anni dopo Prima dell’Alba e Prima del tramonto torna il trio Ethan Hawke, Julie Delpy, Richard Linklater per il finale della trilogia: nella consueta dolce e infinita litania di dialoghi, Jesse e Celine attraverseran-no tra routine, disattese e romanticismo tutte le avventure di una coppia.

Ore 21.00 – Teatro anticocon Rocco Papaleo, Giovanni Veronesi, Marco Risi, Luca Argentero,Anggun, Eva Herzigova

Ore 22.00 – Teatro anticoGrande cinema al Teatro antico Cha cha chadi Marco Risi, Italia, 2013 - 100’ In una Roma di affari sporchi, intercettazioni e ricchi party, l’investigatore Corso, dopo l’omicidio di un adolescente, risale fino a colossali interessi legati ad un appalto. Dal regista di Mery per sempre e Fortapash, un noir che tratteggia con energia i chiaroscuri sociali e la cronaca di oggi.

Lunedì 17 giugno

Ore 10.00 – Palacongressi Sala AFocus RussiaPoslednyaya skazka Rity / Rita’s Last Fairy Taledi Renata Litvinova, Russia, 2012 - 100’Favola dai contorni inquietanti, parabola dalle allusioni preziose, il film racchiude nel proprio scrigno tre storie di donne, tre modi di amare, tre appuntamenti con il destino. Ognuno di essi disegna come in un arabesco decadente ed enigmatico un intreccio di amore e morte sotto il cielo russo.

a seguire

Ore 11.45 – Palacongressi Sala A Tao Class Incontro con Renata Litvinova

Ore 14.00 – Palacongressi Sala AFilmmaker in SiciliaAcqua fuori dal ringdi Joel Stangle, Italia, 2012 - 100’

Ore 16.00 - Palacongressi Sala ACampus“Unforgettable”Incontro con Gloria Guida e Ronn Moss

Ore 17.00 – SalesianiFocus RussiaNastroyshchik / The Tunerdi Kira Muratova, Russia/Ucraina, 2004 - 154’ (replica)

Ore 18.00 – Palacongressi Sala AFright & Fun / Brividi e Risate113 Degreesdi Matilde Barbagallo, Italia/USA, 2013

a seguire:

The Collectiondi Marcus Dunstan, USA, 2012 - 88’ Una discoteca che diventa un vero mattatoio e un uomo, tutto esco-riazioni, in fuga da un serial killer che sequestra decine di vittime in una fabbrica abbandonata: un lager sanguinario in cui sarà costretto a rientrare. Un horror ad orologeria, inarrestabile come una sega elettrica e inventivo come Saw.

Martedì 18 giugno

Ore 10.00 – Palacongressi Sala AProgrammi speciali Mario Sesti, Ninni Panzera, Costantino Di Nicolò e Massimiliano Cava-leri presentano il libro:“Michelangelo Vizzini fotoreporter”

Ore 10.45 – Palacongressi Sala AProgrammi speciali Open Heart di Kief Davidson – 40’

Ore 11.45 – Palacongressi Sala A Tao Class “Un inconfondibile tocco - un’ora con Lubitsch”con Mario Sesti, Angela Prudenzi, Piero Spila (in collaborazione con il S.N.C.C.I. e Ermitage)

Ore 14.00 – Palacongressi Sala AFilmmaker in SiciliaGelati e granitedi Ivano Fachin, Italia, 2013 - 20’

a seguire:

All’ombra del gigantedi Adriano Cutraro, Italia, 2013 - 44’

Ore 16.00 - Palacongressi Sala ACampus“L’officina della commedia”Incontro con Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi

Ore 17.00 – SalesianiProgrammi speciali Space Metropolizdi Fabrizio Boni, Italia, 2013

Ore 18.00 – Palacongressi Sala AFright & Fun / Brividi e RisateLes Seigneurs / Dream Teamdi Olivier Dahan, Francia, 2012 - 97’ Un ex calciatore in disgrazia dedito all’alcol, deve riconquistare l’amore della figlia e allenare una squadra di calcio fatta di pescatori. Richiamerà in servizio i compagni di squadra di una volta. Una sorta di Benvenuti al Nord animato da un riscatto sociale che ricorda le commedie di Loach.

Mercoledì 19 giugno

Ore 10.00 – Palacongressi Sala AProgrammi specialiTrasheddi Candida Brady, USA, 2012 – 97’

a seguireOre 11.45 – Palacongressi Sala A Tao Class Incontro con Jeremy Irons

Ore 14.00 – Palacongressi Sala AFilmmaker in SiciliaOre 18 in puntodi Giuseppe Gigliorosso, Italia, 2013 - 80’

Ore 16.00 - Palacongressi Sala ACampus“L’armonia infinita: il grande cinema del barocco”Incontro con Franco Battiato

Ore 17.00 – SalesianiFocus RussiaProgulka / La passeggiatadi Aleksej Ucitel’, Russia, 2005 (90’)Irina, Alyosha e Petya attraversano a piedi San Pietroburgo. Nelle poche ore insieme, esplode la loro voglia di vivere e d’amare. Ispirato a un raccon-to di Puskin, qualcuno lo considera già un classico.

Ore 18.00 – Palacongressi Sala AFright & Fun / Brividi e RisateAmerican Marydi Jen Soska, Sylvia Soska, USA, 2012 - 100’Un’operazione clandestina (un favore alla mala) trascina Mary nel mondo della chirurgia “creativa”. Impianti sottocutanei, fantasiosi ritocchi e meno-mazioni volontarie. La realizzazione delle più raccapriccianti fantasie dei suoi clienti diventa il suo business. Cronenberg avrebbe molto apprezzato.

ore 21.00 - Teatro Anticocon Jeremy Irons, Roberto Vecchioni, Enrico Brignano, Conor Allyn

Ore 22.00 – Teatro anticoGrande cinema al Teatro anticoJava Heatdi Conor Allyn, USA/Indonesia, 2013 - 103’Un agente dell’Fbi sotto copertura, in Indonesia per indagare su una rete di terroristi, finisce nel mirino di un killer che non gli dà tregua. Una tempesta tropicale di caccia e agguati in cui due scuole di cinema d’azione, quella americana e quella asiatica, si fondono per moltiplicare lo spettacolo.

Giovedì 20 giugno

Ore 10.00 – Palacongressi Sala AFocus RussiaBoginya: kak ya polyubila / Goddess: how I Fell in Lovedi Renata Litvinova, Russia, 2004 - 101’Racconto mitologico ed evocazione surreale dell’eterno tema dell’amo-re. Un’investigatrice si muove attenta più ai sentimenti che ai fatti mentre sullo schermo dilagano simboli del disfacimento in lotta con la vitalità dell’amore: pesci morti, corvi, mosche, macchie di umidità, mozziconi di sigarette.

Ore 11.45 – Palacongressi Sala A Tao Class Incontro con Meg Ryan

Ore 14.00 – Palacongressi Sala AFilmmaker in SiciliaTerramattadi Costanza Quatriglio, Italia, 2012 - 75’

Ore 14.30 – SalesianiFocus RussiaProgulka / La passeggiatadi Aleksej Ucitel’, Russia, 2005 - 90’ (replica)

Ore 16.00 - Palacongressi Sala ACampus“La scuola pugliese”Incontro con Sergio Rubini e Lino Banfi

Ore 17.00 – SalesianiProgrammi specialiCortometraggi vincitori di CortoTendenzaIl tema di Luigi Speciale, Ti regalerò un sorriso di Samet Burgaj, Me-mories di Francesco Micali e Michele Crisafulli, Gli amici di sempre di Damiano Grassi e Santi Catanesi, Basta un sorriso di Danilo Currò, Alla nostra amicizia di Adele Reitano, La stanza dei colori di Ambra Visicaro.

Ore 18.30 – Palacongressi Sala AFright & Fun / Brividi e RisateDos màs dos / 2+2di Diego Kaplan, Argentina, 2012 - 107’Immaginate due coppie borghesi, amici da una vita. Cosa accadrebbe se una coppia, rivelandosi scambista, invitasse l’altra a condividere l’esperienza? Una sciarada comica e sexy di stile e ironia latina, guidata da belle donne piene di fantasia e desiderio che travolgono maschi incerti o bacchettoni.

ore 21.00 - Teatro Anticocon Meg Ryan, Philippe Leroy, Sergio Rubini,Lino Banfi, Alessandro Siani

Ore 22.00 – Teatro anticoGrande cinema al Teatro anticoTrance / In trance di Danny Boyle, GB, 2013 - 101’Simon, ferito alla testa durante il furto di un Rubens, è colpito da amne-sia. Una psicanalista tenta di recuperare la sua memoria, e il quadro, con l’ipnosi. Il regista di Trainspotting e The Millionaire spinge a tavoletta un thriller sensuale e psicotico che precipita in un vortice di colpi scena.

Venerdì 21 giugno

Ore 10.00 – Palacongressi Sala AProgrammi specialiDoch / The Daughterdi Natalia Nazarova, Aleksandr Kasatkin, Russia, 2012 - 110’Un serial killer dissemina di cadaveri di giovani donne una cittadina: la scoperta del responsabile porterà i suoi familiari ad una punizione non minore della sua. Thriller dalle inedite sfumature psicologiche e di densa atmosfera.

Ore 12.00 – Palacongressi Sala A Tao Class “Aspettando Truffaut”con Luigi Lo Cascio e Daniele Luchetti (in collaborazione con il S.N.C.C.I.)

Ore 14.00 – Palacongressi Sala AFilmmaker in SiciliaProgramma cortometraggiLa ricotta e il caffè di Sebastiano Rizzo, Souviens-moi di Cedric Feny, Importante, molto importante di Alessandra Pescetta, Bye-Bye Blackbird di Gaia Bonsignore, Florence di Giacoma Gandolfo.

Ore 16.00 - Palacongressi Sala ACampus“Il successo a vent’anni”Incontro con Giorgia Surina e Nicolas Vaporidis

Ore 17.00 – SalesianiProgrammi specialiMeglio se stai zittadi Elena Bouryka, Italia, 2013 - 15’

Ore 18.00 – Palacongressi Sala AFright & Fun / Brividi e RisateOltre il guado / Across the Riverdi Lorenzo Bianchini, Italia, 2013 - 100’Horror italiano ambientato sulle Alpi. Nella vasta natura, che il protagoni-sta studia con scrupolo e passione, animali sventrati, video emigmatici, notti, nebbie e spettrali presenze mineranno l’integrità fisica e mentale dello scienziato.

Ore 21.00 – Teatro anticocon Luigi Lo Cascio, Daniele Luchetti, Francesca Neri

Ore 22.00 – Teatro anticoGrande cinema al Teatro anticoParental Guidancedi Andy Fickman, USA, 2012 - 105’ Una madre, alle prese con i problemi di oggi e i retaggi dell’infanzia, chiede ai genitori, per ragioni di lavoro, di prendersi cura dei tre figli. Riusciranno i nonni ad avere la meglio sulla generazione della play station? Billy Crystal e Bette Midler usano tutta la propria consumata abilità per farlo.

Sabato 22 giugno

Ore 10.00 – Palacongressi Sala AProgrammi specialiAlberto Anile e Maria Gabriella Giannice presentano il libro: “Operazione Gattopardo”

Ore 12.00 – Palacongressi Sala A Tao Class Incontro con James Gandolfini

Ore 14.00 – Palacongressi Sala A“Hollywood & Me – Gabriele Muccino racconta il cinema americano”

Ore 16.00 - Palacongressi Sala ACampusWWW - WorldWildWebseriesIncontro con The Pillsa seguireThe Lizzie Bennet Diariesdi Bernie Su, USA, 2012 - 40’

Ore 17.00 – SalesianiProgrammi specialiDiario di un maniaco perbenedi Michele Picchi, Italia, 2013 - 90’

Ore 18.00 – Palacongressi Sala AFright & Fun / Brividi e RisateWebSeriesMarduk di Collettivo Amanda Flor, Italia, 2013 - 32’The Pills 2x01di Luca Vecchi, Luigi Di Capua e Matteo Corradini, Italia, 2013 - 20’Horror Vacuidi Paola Rotasso e Riccardo Sardonè, Italia, 2013 - 10’Inside Batmandi Antonio Micali, Italia, 2013 - 10’ Ore 21.00 – Teatro anticoCerimonia di chiusura della 59° Edizione del Taormina Film Festcon Gigi Proietti, Marisa Tomei, James Gandolfini, The Pills

Ore 22.00 – Teatro anticoGrande cinema al Teatro anticoThe Lone Rangerdi Gore Verbinski, USA, 2013 - 100’Il destino spinge il nativo americano Tonto e Il futuro eroe mascherato, John Reid, a lottare insieme contro corruzione e avidità. Dallo stesso team di Pirati dei Caraibi, il produttore Jerry Bruckheimer, il regista Gore Verbinski e Johnny Depp protagonista, la grande promessa dei summer movies americani. Attesissimo.