rss e feed

Post on 30-May-2018

214 views 0 download

Transcript of rss e feed

  • 8/9/2019 rss e feed

    1/6

    RSS e FEED

    BREVE TUTORIAL

    Maria Lucia Ercole

    Aprile 2010

    Questo materiale liberamente utilizzabile, indicandone la fonte

    da : Idee per una Did@ttica Multimediale http://didatticammultimediale.blogspot.com/

  • 8/9/2019 rss e feed

    2/6

    COSA SONO I FEED RSS?

    I feed rss sono uno strumento che ci permette di radunare tantissimomateriale dal web in un solo posto, il nostro pc. Questo tramite un cd. feedreader, cio un apposito programma che installiamo sul ns. PC o cheutilizziamo online sulla Rete, in stile Web 2.0

    Il concetto molto semplice: prima dei feed lutente era costretto a visitaregiornalmente i forum, blog e siti che seguiva, sprecando un enorme quantit ditempo fra materiale che non era realmente di suo interesse.

    Utilizzando invece ora i feed invece possiamo abbonarci (proprio come unarivista o un canale tv) ai nostri siti preferiti e ricevere tutti gli aggiornamentidirettamente nel nostro feed reader, come se fosse una casella di posta.

    DI COSA SONO FATTI I FEED?

    I feed (ne esistono vari standard :es. RSS, ATOM...) sono dei file generatiautomaticamente dai blog (ma non solo). Attraverso l'uso e la memorizzazionedi questi file possibile sapere quando un sito viene aggiornato senza andaresul sito stesso. Questo grazie ai cd. Aggregatori . Questi sono interfacce chepermettono di monitorare contemporaneamente tutti i siti e blog che sivogliono. In un colpo d'occhio si pu sapere quali siti sono stati aggiornati ecosa stato scritto! Si intuisce facilmente che con questo sistema possibileseguire ed essere aggiornati su moltissime cose, selezionando solo quello checi interessa, risparmiando un sacco di tempo!

    PERCH UTILIZZARE I FEED?La ragione pi semplice per utilizzare gli RSS il risparmio di tempo.

    Se visiti pi di qualche sito, segui le immagini, i video e i profili pubblici dei tuoiamici e dei tuoi colleghi, o vuoi essere aggiornato riguardo gli ultimi trend ecambiamenti nel tuo settore, hai gi molti buoni motivi per passare adutilizzare gli RSS.

    In questo video YouTube della CommonCraft, doppiato in Italiano, vienespiegata, per immagini, la rivoluzione degli RSS.

    COME CI SI ABBONA AI FEED RSS AD UN SITO?

    Dobbiamo distinguere due metodi diversi:

    PRIMO METODO - attraverso aggregatori installati sul PC

    1. Si scarica e si installa sul proprio PC un aggergatore . Esistono diversi tipi diaggregatori, a seconda del computer, del sistema operativo e in alcuni casi delbrowser che si utilizza. I pi usati sono:

    Feedreder 3.0 per Windows

    Sharpreader per Windows

    1

    http://www.youtube.com/watch?v=iCSEK_cSu9c&feature=player_embeddedhttp://www.feedreader.com/http://www.sharpreader.net/http://www.feedreader.com/http://www.sharpreader.net/http://www.youtube.com/watch?v=iCSEK_cSu9c&feature=player_embedded
  • 8/9/2019 rss e feed

    3/6

    Sage plug-ins FireFox/ThunderBirdStraw per Linux

    e sono tutti gratuiti.

    Il programma vi consentir di raggruppare i canali Rss di notizie (politica,cronaca, sport, ecc.) che vi interessano. Le immagini che seguono riguardano

    Feedreader, ma il procedimento illustrato su per gi analogo anche con glialtri aggregatori. Vi troverete di fronte a una schermata di questo genere:

    L'area evidenziata con il numero 1 mostra l'elenco dei vostri canali feed,suddivisi in cartelle. Qui compariranno quelli che deciderete di aggiungere. Inumeri tra parentesi a fianco di ogni feed indicano il numero di notizie nonancora lette presenti in quel canale.Nell'area numero 2 compaiono i titoli delle notizie relative al feed che aveteselezionato nell'area 1.Nella zona sottostante dello schermo, evidenziata con il numero 3, compare lapagina completa relativa alla notizia selezionata con un doppio click nell'area 2.2. Per aggiungere i feed al vostro aggregatore dovete avere il link feed delsito che vi interessa. Per trovare i link feed dovete cercare (generalmente infondo alla pagina) sul blog o sul sito l'icona XML o RSS

    In altri casi possibile trovare frasi del tipo Abbonati, Iscriviti ai feed, RSSfeed, Atom e simili.

    A questo punto baster cliccare con il tasto destro su una delle icone descritte

    prima e copiare lindirizzo del feed che compare (con salva destinazione).

    2

    http://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=77&vid=84&category=Newshttp://www.nongnu.org/straw/http://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=77&vid=84&category=Newshttp://www.nongnu.org/straw/
  • 8/9/2019 rss e feed

    4/6

    Nel caso vogliate abbonarvi al mio blog l'indirizzo da copiare sar :http://didatticammultimediale.blogspot.com/feeds/posts/default

    N.B. Esiste un altro metodo altrettanto semplice, per quanti utilizzando unbrowser di ultima generazione come Mozilla Firefox, Google Chrome oInternet Explorer 8 : questi infatti ci informano se possibile sottoscrive un

    feed mediante la solita piccola icona arancione che compare vicino lindirizzodella pagina. E' sufficiente cliccarci sopra per poter inserire il blog / sito chestiamo visitando nella nostra lista RSS.

    Nel nostro caso avremo:

    3. Ora ritornate alla schermata principale dell' aggregatore, cliccate su File /Nuovo / Canale : apparir un menu a tendina in cui dovrete incollare l'indirizzodel nuovo canale .

    SECONDO METODO attraverso l'aggregatore online Google Reader

    E' il metodo che personalmente uso da sempre e che risulta il pi pratico edefficace. Infatti, essendo completamente online, permette di controllare tutti ivostri blog e siti amici da qualsiasi pc voi lavoriate, un po come se controllastela vostra e-mail...

    E utilizzabile con lo stesso account necessario ad accedere agli altri serviziGoogle, come Gmail. Per avere unidea di come funzioni, disponibile un tourvirtuale.

    I passi da seguire sono i seguenti :

    1.

    Se non si ha un account Google, il primo passo crearne velocemente

    3

    http://www.google.com/intl/it/googlereader/tour.htmlhttp://www.google.com/intl/it/googlereader/tour.htmlhttp://www.google.com/intl/it/googlereader/tour.htmlhttp://www.google.com/intl/it/googlereader/tour.html
  • 8/9/2019 rss e feed

    5/6

  • 8/9/2019 rss e feed

    6/6