RINNOVA, la presentazione (gennaio 2012)

Post on 27-Jun-2015

322 views 0 download

description

RInnova, presentazione della società. Gennaio 2012

Transcript of RINNOVA, la presentazione (gennaio 2012)

Presentazione Istituzionale Romagna Innovazione 2012

Presupposti

Il modello RInnova

Esperienze

Presupposti

Lo sviluppo industriale basato sull’innovazione tecnologica è indispensabile per la competitività sostenibile e per il progresso della società civile.

La tecnologia, di per sé, non costituisce un vantaggio competitivo: l’uso che si è capaci di farne, fa la differenza.

Il modello RInnova

Rinnova nasce a giugno 2008

Il Prof. Vincenzo Balzani, il Magnifico Rettore Ivano Dionigi e il presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Avv.to PierGiuseppe Dolcini alla

inaugurazione della sede di Romagna Innovazione.

Romagna Innovazione srl è una società di ingegneria dell’ innovazione orientata al mercato che sviluppa soluzioni innovative, interpretando bisogni ed esigenze dei clienti,

con un approccio multidisciplinare attraverso ricerca applicata, consulenza e progettazione.

“… La ricerca è la creazione della conoscenza ”

“L'innovazione è l'applicazione dei risultati della ricerca per creare nuovi processi, prodotti e servizi …”

il modello Rinnova

“un ponte tra impresa e ricerca”

Il modello Rinnova

Un ponte tra impresa e ricerca deve avere pilastri molto importanti

Il Team Rinnova

Ingegneri, informatici, psicologi, tutti allo stesso tavolo …. quello dell’innovazione

(*) RInnova è un centro di trasferimento tecnologico accreditato alla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna

(*)

“..il sistema territoriale della conoscenza è il vero fattore della competitività…”

(Pasquale Pistorio)

L’offerta Rinnova

La multidisciplinarità delle competenze ed il link con il mondo universitario sono alla base

dell’offerta Rinnova

Project e Program Management

Scouting Tecnologico

Studi di Fattibilità

Assessment tecnologico

Progettazione e prototipazione

Supporto a gare e selezione dei fornitori

Comune di Cesena

collaborazioni

Esperienze

Sviluppo di prototipi di micro generatori eolici e di sistemi di connessione alla rete per

applicazioni urbane.

Progettazione, realizzazione e omologazione di prototipi di veicoli elettrici

per la mobilità sostenibile.

Analisi Supporto alle decisioni

Metodologia di Valutazione

Processo di monitoraggioAzioni

Best Practiceslinee guida valutative e decisionali

efficentamento, risparmio, rinnovabili

scelta ed implementazione

delle azioni

evoluzione delle azioni

Ideazione e sviluppo di metodologie e strumenti per la costruzione di scenari e

per la definizione e pianificazione di interventi per le politiche ambientali.

Progettazione, sviluppo e prototipazione di nuovi sistemi di diagnostica per impianti

fotovoltaici.

Fattibilità, stesura capitolati tecnici e coordinamento di gare di appalto per la

realizzazione di impianti ad energie rinnovabili.

Risparmio Energetico

Audit energetici, analisi e progettazione di interventi ad hoc su strutture ed impianti.

Progettazione e prototipazione di sistemi di harvesting che consentono di recuperare energia dall’ambiente e di convertirla in

energia utile.

Termico ElettricoVibrazioni ElettricoMeccanico Elettrico

Solare Elettrico

Progettazione e realizzazione di sistemi per il monitoraggio dello stato delle condotte idriche in prossimità degli allacciamenti per il rilevamento di

eventuali perdite.

Ricostruzione Geometria

Dati Colorimetrici realizzazione

Progettazione e realizzazione di sistemi multimediali che riproducano immagini con tecnologie di proiezione tridimensionale.

L’esempio è riferito alla cupola affrescata da Melozzo da Forlì nella Sagrestia di San Marco della Basilica della Santa

Casa di Loreto.

Supporto strategico ed operativo in partnership all’unità ricerca e sviluppo aziendale, finalizzato all’innovazione tecnologica di prodotto

e alla costruzione di nuove offerte per il mercato.

RInnova-LAB

Laboratori di sensibilizzazione sul tema delle Energie Rinnovabili per le scuole elementari.

“Energia della natura”La storia energetica attraverso una mostra-

percorso tra scienza e tecnologia per le scuole elementari e medie.

Non esiste un pianeta di scorta da utilizzare se il nostro si depaupera,

dobbiamo conservare quello che abbiamo!

Romagna Innovazione srlC.so G. Garibaldi n. 49 47121 Forlì

Tel. +39 0543 32087info@romagnainnovazione.itwww.romagnainnovazione.com

Grazie per l’attenzione