Riflessioni sulla dimensione della relazione di cura al ... · Riflessioni sulla dimensione della...

Post on 02-Oct-2020

0 views 0 download

Transcript of Riflessioni sulla dimensione della relazione di cura al ... · Riflessioni sulla dimensione della...

Riflessioni sulla dimensione della relazione di cura al

Centro Salute Donne Straniere

Ostetriche del Centro

Differenze culturali

Uguale trattamento e pari opportunità

“Setting culturalmente adeguato e sensibile”

MLC“Servizio interculturale”

Gli operatori sanitari del Centro e dei Consultori costituiscono un contesto

assistenziale interculturale.

Competenze Culturali

Misura efficace empowermentinformazione educazione alla Salute

È la capacità di rispondere in modo adeguato e sensibile ai bisogni e al

retroterra socio-culturale dei migranti

Status politico e giuridicoLivelli di Health LiteracyConoscenza della lingua Appartenenza religiosa

Tradizioni alimentari Medicine complementari-non

convezionali

La nostra CC è sollecitata e arricchita tanto più è ampio e profondo il confronto

con le Donne Migranti

La CC riduce il rischio di ricadere nella identificazione di stereotipi etno-culturali

Health LiteracyCompetenza alfabetica funzionale

OMSHealth Literacy

Possedere buona HL significa avere le competenze per comprendere ciò che viene proposto per riconoscere i propri

bisogni di salute, avere controllo sui fattori che incidono sulla salute,

contribuire attivamente alle scelte terapeutiche, orientarsi nel Sistema

Sanitario

Gli operatori del Centro nel corso degli anni hanno analizzato:

● come migliorare la relazione di cura Interculturale,

● come ricomporre i bisogni di salute dei migranti,

● come fare formazione per lo sviluppo di competenze culturali.

Bibliografia:Atti dei seminari del percorso formativo della

relazione di cura pluriculturale della E.R. Settore pianificazione e sviluppo dei servizi

sanitari (Bologna 2013)

Grazie!