Riduciamoli percorso sul tema dei rifiuti per una educazione sostenibile e responsabile Scuola...

Post on 02-May-2015

222 views 7 download

Transcript of Riduciamoli percorso sul tema dei rifiuti per una educazione sostenibile e responsabile Scuola...

“Riduciamoli”percorso sul tema dei rifiuti

per una educazione sostenibile e responsabile

Scuola secondaria di I grado Bartolomeo Sestini Agliana

classe I G con il supporto delle classi IIIE e IIIDe del Consiglio Comunale dei Ragazzi

a.s. 2009-10

Sezione Soci Coop di Agliana

Ci siamo chiesti….Cos’è un rifiuto?

Qualcosa da buttare

Un oggetto inutile

Una sostanza inquinante

Una cosa puzzolente….

Dove vanno a finire i rifiuti?

Da documenti a nostra

disposizione, tramite un gioco

abbiamo scoperto che……

Ma dopo il cassonetto ??.....

Sugli alberi….

Al collo dellesignore foche…

In bocca alle tartarughe marine….

……a formare le ISOLE GALLEGGIANTI

Forse con il tempo scompariranno……PERCHE’ NON PROVARE??!!

ABBIAMO MESSO IN ACQUA DEL POLISTIROLO…..

E DOPO UN MESE…..

ALLUMINIO

UNA CAROTA A PEZZETTI

…..CARTA E PLASTICA!!!!

ABBIAMO SOTTERRATO….

DOPO UN MESE, ABBIAMO OSSERVATO CHE……

Solo la carotaha iniziato

a decomporsi…..

TUTTO IL RESTO NON E’DI GRADIMENTO

NEMMENO A BATTERI E FUNGHI……

INSOMMA NONE’

BIODEGRADABILE

MA ALLORA….AD AGLIANA COSA ACCADE?

Tipo di campioni intervistati

0

10

20

30

40

50

60

70

80

Ragazzo/a Adulto/a Anziano/a

Perc

entu

ale

Cos’è il rifiuto?

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

Qualcosa che nons i usa più

Uno scartoinquinante

Materiale darecuperare

Un giocattolo

Perc

entu

ale

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Per attirare ilconsum atore

Per contenereil prodotto

Perconservare il

prodotto

Perproteggere ilconsum atore(es .inchios tros tam pante)

Peraum entare il

cos to delprodotto

Perrisparm iare

sul prezzo delprodotto

Per

cen

tual

eGli imballaggi rappresentano

il 50% del totale dei rifiuti:

secondo te a cosa servono?

Molte aziende sostituiscono

il sacchetto di plastica con il sacchetto

di Mater-Bi (Biodegradabile).

Da dove deriva?

0

10

20

30

40

50

60

Dalla pannocchia dim ais

Da m ateriale riciclato Dalle feci deglianim ali

Dalla sabbia

Per

cen

tual

e

R=ridurre i consumi, R= riutilizzare, R=riparare, R= riciclare. Secondo lei come si possono ridurre i consumi degli imballaggi?

0

5

10

15

20

25

Uti l i zzar e sacchetti di stoff a

anzi ché di pl asti ca

Usar e

f azzoletti / tovagl i ol i / tovagl i e di

stoff a, anzi ché di car ta

C ompr ar e pr odotti al l a spina o

sf us i , anzi ché s ingole conf ezioni

Usar e l ’acqua del l ’acquedotto,

anzi ché quel l a del l e botti gl i e

C ompr ar e l e conf ezioni f amigl i a Usar e l e scatole di car tone al

posto del pol i sti r ol o

Agliana ha

sicuramente bisogno

del nostro aiuto……

Rridurre i consumi

riutilizzare

riparare

riciclare

MA

NON BASTA!!!!

Riciclare

Riparare

Riutilizzare…..

….con i nostri suggerimenti

Ridurre…. i consumi degli imballaggi

ECOnsigli• Utilizzare fazzoletti, tovaglie, tovaglioli di stoffa anziché di carta e/o Utilizzare fazzoletti, tovaglie, tovaglioli di stoffa anziché di carta e/o

plasticaplastica• Adoperare borse di stoffa invece che di plastica e/o di cartaAdoperare borse di stoffa invece che di plastica e/o di carta• Evitare, se possibile, l’uso di articoli usa e getta; altrimenti scegliere Evitare, se possibile, l’uso di articoli usa e getta; altrimenti scegliere

prodotti biodegradabiliprodotti biodegradabili• Usare detersivi alla spinaUsare detersivi alla spina• Comprare confezioni famiglia, invece che singoleComprare confezioni famiglia, invece che singole• Comprare frutta, verdura, pasta sfusiComprare frutta, verdura, pasta sfusi• Bere l’acqua potabile dell’acquedotto, anzichè quella in bottigliaBere l’acqua potabile dell’acquedotto, anzichè quella in bottiglia• Per le bottiglie di vetro preferire il “vuoto a rendere” anziché gettarle Per le bottiglie di vetro preferire il “vuoto a rendere” anziché gettarle

nella spazzaturanella spazzatura• Adoperare carta riciclataAdoperare carta riciclata• Acquistare prodotti freschi al banco, piuttosto che prodotti pre-Acquistare prodotti freschi al banco, piuttosto che prodotti pre-

confezionaticonfezionati• Utilizzare la torcia-dinamo, anziché a pile, e comunque adoperare pile Utilizzare la torcia-dinamo, anziché a pile, e comunque adoperare pile

ricaricabiliricaricabili• Fare la raccolta differenziataFare la raccolta differenziata

SE SEI DALLA

NOSTRA PARTE IL RIFIUTO

DIVENTERA’ UNA RISORSA