Reti Le prime reti erano collegamenti di computer allo scopo di trasferire file. Oggi linterazione...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Reti Le prime reti erano collegamenti di computer allo scopo di trasferire file. Oggi linterazione...

RetiLe prime reti erano collegamenti di computer

allo scopo di trasferire file. Oggi l’interazione

tra computer attraverso una rete e’ un fatto

comune, pensiamo ad Internet.

Una prima classificazione delle reti e’ quella

che distingue: Le reti locali (LAN) Le reti geografiche (WAN)

Reti LAN

Una rete locale LAN (Local Area Network) e’ di solito costituita da una serie di computer distribuiti in un singolo edificio o in un complesso di edifici.

Esempio di rete LAN sono i computer usati in un universita’ oppure quelli usati in una azienda.

Reti WAN Una rete geografica WAN (Wide Area Network)

collega computer che possono trovarsi in citta’ vicine oppure alle estremita’ opposte del mondo

Esempio di WAN sono due LAN di due filiali (una a New York e l’altra a Parigi) della stessa compagnia.

Differenza tra retiUn altro modo per classificare le reti si basa

sulla topologia, cioe’ sulla configurazione di

collegamento dei computer:

1. Rete ad anello

2. Rete a bus

3. Rete a stella

4. Rete irregolare

Topologia Reti

Anello Stella

BusIrregolare

Collegare Reti

Nel collegare due o piu reti per averne una

singola rete piu’ grande possono verificarsi

le seguenti condizioni:

Le reti sono tra di loro compatibili Le reti sono tra di loro incompatibili

Reti compatibili

Quando le reti sono compatibili basta semplicemente usare un dispositivo di accoppiamento chiamato bridge.

Per esempio nel caso di due reti a bus, il bridge funge da connessione tra i due bus in modo che il segnale presente su uno venga trasmesso anche sull’altro.

Reti incompatibili In questi casi le due reti devono essere connesse

in modo da costruire una rete di reti nota come inter-net.

Nel caso di un inter-rete, le reti originali mantengono la loro individualità e continuano a funzionare come reti indipendenti, ma i messaggi in una possono essere trasferiti all’altra.

Il collegamento per formare un inter-rete e’ gestito da una macchina detta router, che e’ un computer che appartiene ad ambedue le reti ed inoltra i messaggi da una rete all’altra.

Componenti reti :: HUBGli hub servono a collegare PC, stampanti e altri dispositivi. Con il termine "hub" ci si riferisce a volte ad un

componente dell'apparecchiatura di rete che collega assieme i PC, ma che in effetti funge da ripetitore. E questo è perché trasmette o ripete tutte le informazioni che riceve, a tutte le porte.

Gli hub possono essere usati per estendere una rete. Tuttavia ciò può produrre una grande quantità di traffico superfluo, poiché le stesse informazioni vengono inviate a tutti i dispositivi di una rete.

Gli hub sono adatti alle piccole reti; per le rete con elevato livello di traffico si consiglia un'apparecchiatura supplementare di networking

Componenti reti :: Switch

Gli switch si avvalgono degli indirizzi di ciascun pacchetto per gestire il flusso del traffico di rete. Monitorando i pacchetti che riceve, uno switch "impara" a riconoscere i dispositivi che sono collegati alle proprie porte per poi inviare i pacchetti solamente alle porte pertinenti.

Lo switch riduce la quantità di traffico non necessario, dato che le informazioni ricevute nella porta vengono trasmesse solo al dispositivo con il giusto indirizzo di destinazione, e non come negli hub, a tutte le porte.

Modem Il modem è un dispositivo che va collegato direttamente al computer

e che si avvale della linea telefonica per chiamare le sedi. Il compito essenziale di un modem è di convertire i dati digitali necessari al computer in segnali analogici per la trasmissione attraverso la linea telefonica, e viceversa.

La velocità di connessione del modem è misurata in kilobit al secondo (Kbps), tipo ad una velocità che va da 28.8Kbps a 56Kbps.

Il modem LAN eguaglia il modem stand-alone, dato che si avvale della linea telefonica per collegarsi alle sedi remote. 

Il modem LAN, ad esempio, è sostanzialmente un router analogico con hub Ethernet incorporato, grazie al quale gli utenti condividono le linee telefoniche e le connessioni modem.

Il modem LAN si collega direttamente a ciascuna porta di rete Ethernet del computer: ne risulta una maggiore rapidità di trasferimento rispetto ai modem stand-alone.

ProxyIl Proxy può avere due funzioni primarie, non e' detto che in

ogni contesto in cui venga installato le assolva sempre entrambe:

La prima funzione e' quella di caching delle pagine Internet visitate dagli utenti ad esso collegati. Tiene sull'hard disk i dati richiesti più di frequente dagli utenti; in questo modo, quando un utente richiede la medesima pagina, il proxy fornisce i dati che ha sul suo disco anziché andarli a prendere dall'altro lato del mondo.

La seconda funzione e' quella di separare fisicamente una rete interna di un'azienda dalla rete Internet per l'accesso al Web. In questo caso, la macchina con il proxy riceve le richieste dalla rete locale aziendale, va lui stesso su Internet a prendere i dati e fornisce i dati medesimi all'utente che ne ha fatto richiesta.

Internet L’esempio piu’ importante di inter-rete e’

Internet. Internet puo’ essere vista come una collezione

di domini. Ogni dominio e’ un sistema autonomo che puo’

essere costituito da una rete oppure da una piccola inter-rete.

Ogni dominio deve registrarsi presso la societa’ ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers). Una volta registrato, un dominio e’ agganciato a Internet attraverso un router, detto gateway.

Internet: Domini In Internet, ad ogni computer e’ assegnato un

indirizzo, chiamato indirizzo IP. Ogni indirizzo IP e’ una configurazione di 32 bit.

Gli indirizzi in bit sono raramente usati vengono spesso usati gli indirizzi mnemonici, alfanumerici, es:

www.nmis.isti.cnr.it

www.repubblica.it

it (TLD), cnr (rete del CNR), isti (rete dell’ISTI), nmis (computer all’interno dell’ISTI del CNR di Pisa)

WWW, Server, Browser

1990: World Wide Web, programma di Tim Berners Lee (CERN)

1993: www accessibile a tutti, primi Browser (Mosaic) per Mac, Windows

2003: milioni di persone comunicano attraverso il www.

WWW, Server, Browser

Server =

1)Entità software che mette a disposizione un servizio.

2) Computer dedicato alla fornitura di risorse e servizi per altri computer (client) connessi in rete.

WWW, Server, Browser

Browser = Programma che permette la visualizzazione delle pagine Web e l'utilizzo di tutti quei molteplici servizi offerti dalla navigazione in rete. Con un browser è possibile vedere dei brevi filmati mpeg, interagire con programmi Java, ascoltare la radio, consultare basi di dati, etc.

Browser più diffusi

Microsoft Internet Explorer

Mozilla (Firefox)

Netscape Navigator

Opera

Server <-> BrowserBrowser

IEBrowser Netscape

Server Nasa

Server

Amazon

Cos’è un sito Web?

Insieme di pagine correlate tra loro accessibili dalla rete

Le pagine possono contenere immagini, audio, testo, filmati ..

Ogni pagina scritta in HTML

Accesso alle Pagine Web? Attivare il Browser Digitare URL ….

…. = Uniform Resource Locator

es: http://www.repubblica.it/esteri/articolo2.html

http://lettere.humnet.unipi.it

Come e’ fatta un URL

protocollo://dominio/cammino/nomeFile

Protocollihttp pagine web (HyperText Transfer Protocol)

file accesso ai file locali (sul PC che si sta utilizzando)

ftp accesso a file dislocati su altri PC

mailto posta elettronica

telnet collegamento ad un altro computer (remoto)

news accesso ai newsgroup