Raccapricci (1di2)

Post on 16-Mar-2016

216 views 1 download

description

Un'antologia di storie da paura... il lavoro collettivo di fine anno degli allievi del corso di fumetto della Scuola d'Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano (www.scuolacastellosforzesco.it).

Transcript of Raccapricci (1di2)

Raccapricci

UUUUUUUUUaaaaaaaaaaaaarrrrggghhhhhhh!Paura, eh?Scusate, ma quest’anno ci abbiamo preso gusto a terrorizzare chi si imbatte nei nostri fumetti.Vi siete ripresi dalla strizza? adrenalina a mille? Tachicardia galoppante?Ehi... ce la fate ad andare avanti a leggere?

Spero di si, perchè quello che avete fra le mani è un “Collettivo 2013” all’in-segna della paura.Si, lo so, lo so, voi temerari che di film horror ne avete masticati a quintali, che il sangue e la sofferenza (degli altri) “ve fa solo ride”, che chissenefrega della trama l’importante è lo squartamento, che “Jason avrebbe paura di me”, probabilmente il volumetto che avete per le mani vi farà storcere il naso e pronunciare un laconico “puah!”.Per tutti gli altri, spero che qualcosina dentro i vostri stomaci si muoverà.E se ci guarderete con un’aria a metà tra lo schifo e il ribrezzo... vuol dire che avremo fatto centro!

“raccapricci” è il lavoro targato 2013 del Corso di Fumetto del Castello Sforzesco, nel quale gli allievi ce l’hanno messa tutta, ma proprio tutta per dare una forma alla paura, all’impressione, alle situazioni disturbate attraverso il meraviglioso linguaggio del fumetto.Insomma, noi ci siamo automutilati, squartati, dissanguati per farvi avere tra le mani questa copia di “raccapricci”.Se non vi avremo fatto paura... allora siete già morti.

Buona lettura

L’incubo dentro

2

3

4

Lo show di mezzanotte

5

6

7

8

Scotofobia

9

10

11

12

Black out

14

15

16

Happy Birthday

18

19

20

Oasi 5

OASI 5 - DIARIO DI LABORATORIO

27 MAGGIO 2049

GLI OSPITI DELL’OASI CONTINUANO AD ESSERE IRREQUIETI.

IL SOGGETTO N°5, CORRIDOIO B PIANO II, HA TENTATO DI

TOGLIERSI LA VITA.

DOPO 2 ANNI DI RECLUSIONE NELL’OASI, IL GRUPPO DI

SUPERSTITI DELLA GRANDE GLACIAZIONE SEMBRA NON ESSERE

ANCORA ABITUATO ALLA CONVIVENZA FORZATA.

LA NEBBIA HA RAGGIUNTO GLI ULTIMI PIANI DEL GRATTACIELO E

CI IMPEDISCE DI VEDERE LA TERRAFERMA.

ANCORA NESSUNA TRACCIA DELLE ULTIME DUE CAVIE.

A DIFFERENZA DEI SOGGETTI PRECEDENTI, HANNO RISPOSTO BENE

AL VACCINO E NON SONO MORTI DOPO POCHI MINUTI.

GLI ALTRI OSPITI COMINCIANO AD AVERE SEMPRE MAGGIORI

SOSPETTI DOPO I FINTI SUICIDI E LE SPARIZIONI.

DEVO PENSARE A QUALCOSA PRIMA CHE SCOPRANO I CADAVERI.

DEVO IMPEDIRE CHE TROVINO LE PROVE DEL MIO ESPERIMENTO,

DEVO FARE IN MODO CHE RIMANGA TUTTO...

22

23

24

L’incidenteNotte. Un ragazzo corre verso casa spaventato, perché sente che qualcosa lo sta inseguendo per strada.A casa però riceve un messaggio minaccioso, con un indirizzo e un avvertimento: trova l’assassino che mi ha ucciso o ti torturerò per sempre. All’inizio il ragazzo non lo prende sul serio ed elimina il messaggio, ma davanti a lui appare il fantasma di una bambina e lui, cercando di fuggire, sbatte la testa e sviene; quando si sveglia cerca la bambina che lo ha spaventato, ma nel frattempo, continuano ad arrivargli i messaggi minacciosi. Decide allora di indagare e corre all’indirizzo scritto sul messaggio.

Per strada incontra due poliziotti, che gli dicono che il giorno prima, nel posto in cui il ragazzo si sta dirigendo, un barbone è stato investito da una macchina. Il ragazzo, a quella notizia, saluta i poliziotti e corre verso il posto dell’incidente, ma quando lo raggiunge non trova niente di particolare. Si guarda intorno in cerca di qualcosa e si chiede come mai nel messaggio c’era scritto di trovare un assassino, quando in realtà c’è stato solo un incidente. Proprio di fronte c’è una banca: tramite il suo computer portatile, con destrezza riesce ad accedere ai fi lmati della sicurezza, in cerca di una registrazione della disgrazia. La trova e guardandola vede il barbone che chiede l’elemosina. Poi compare anche un ragazzo: quando il barbone gli chiede dei soldi questi lo tratta male e, mentre il ragazzo attraversa la strada col semaforo rosso, il barbone lo segue, ma una macchina lo investe prima che riesca a raggiungerlo. Il ragazzo è... lui stesso!Dopo aver visto quel video, il ragazzo è spaventato e sa che per colpa sua il barbone è morto e che il fantasma che è venuto a tormentarlo non lo lascerà più libero...

25

26

27

28

L’isola della morte

30

31

32

Fine del gioco

33

34

3535

3636

Soluzioni contro la noia quotidiana

Beh... sì... ecco... alòra... non so da dove cominciare...

insomma... se devo proprio parlare per forza... oddio... però...

come dire... io e mia moglie...

Nossignori! Non fraintendetemi, non abbiamo quel tipo di

problemi là e poi, beh, uè, non lo direi di certo a voi, eh eh.

Alòra... quando si giunge alla nostra età non si sa più cosa

raccontare all’altro... il lavoro, l’azienda, i dipendenti e i loro

ca... scusate... i loro diritti, uè, le giornate sono spesso uguali a

quelle precedenti, sempre di corsa, di corsa, di corsa...

Com’è andata al lavoro oggi cara? Che hai fatto di bello?

Sabato siamo da tua madre?

Signori: come si fa a chiamare “vita” tutto questo?

Sembra quel fi lm... ”Accadde domani” quello con Dick Powell e

Linda Darnell... insomma, cheppalle, è un fi lm già visto, eh eh.

Tagliamo corto va’! Che ho da fi nire il bilancio io, devo tornare

in azienda, eh.Mia moglie non è più quella di un tempo... è... è cambiata,

certo gli anni passano anche per lei, ma non è quello.

Alòra... non so come spiegarmi, ma c’è qualcosa in lei che...

bah... macché... non ne ho la più pallida idea... eh.

Ha assunto dei comportamenti, come dicono gli psicologi,

deviati, disturbati, credetemi, ma non riesco ad aiutarla, e a...

umpf... porcaputt... ehm... ad aiutarci. Alòra, prima di tornare

in azienda, state a sentire che cosa ho dovuto organizzare per

andare incontro ai suoi... ehm... desideri...

37

38

39

40

Bambole di pelle

41

42

43

44

Parte prima

1

5

9

13

17

21

25

29

33

37

41

Anna Pianca - classe IIIL’incubo dentro

Lorenzo Caruso - classe IILo show di mezzanotte

Giorgio Bozzi - classe IIScotofobia

Andrea Salerno - classe IBlack out

Davide Cavallaro - classe IHappy Birthaday

Giuseppe Meduri - classe IIOasi 5

Bruno Cucchi - classe IL’incidente

Alessandro Degli Espositi - classe I

L’isola della morte

Giuseppe Strati - classe IIFine del gioco

Stefano Acerbi - classe IIISoluzioni contro la noia quotidiana

Matteo Di Gregorio - classe IIIBambole di pelle

Corso di FumettoCollettivo 2013

Due volumi indivisibili