Prova scritta 11.1.2016 CLEC - CON SOLUZIONI Traccia A def · Prova scritta 11.1.2016 CLEC - CON...

Post on 23-Aug-2020

4 views 0 download

Transcript of Prova scritta 11.1.2016 CLEC - CON SOLUZIONI Traccia A def · Prova scritta 11.1.2016 CLEC - CON...

1

UniversitàdeglistudidiBari“A.Moro”CorsodilaureainEconomiaecommercio

SCIENZADELLEFINANZEAnnoaccademico2015/2016

Provascrittadell’11gennaio2016

-tracciaA-Primaparte(peruntotaledi24punti).Ovenecessario,siarrotondiallaquartacifradecimaleaognipassaggioEsercizio1.(Grandezzeeconomichedell’impresa)(punti3)Siconsiderinoleseguentigrandezzeeconomichediun’impresainunmercatodiconcorrenzaperfettanellungoperiodo:

• valoreaggiunto(VA)=100• lerimanenzefinaliegualiallerimanenzeiniziali(RF=RI)• salariestipendi(W)=30• ammortamenti(A)=5

Sicalcoli:

1. ilvaloreaggiuntotipoprodottonetto;2. ilvaloreaggiuntodicassa;3. ilredditooperativo;4. laremunerazionedelcapitaleinvestito;

Punti:0,75perognirispostagiustaSOLUZIONI

1. 952. 1003. 654. 65

Esercizio2.(impostaprogressiva)(punti:2)Dataun’impostaprogressiva,auncertolivellodiredditoimponibilel’aliquotamarginaleèparial30%(t’=0,3)el’elasticitàdelredditonettoè0.8(ηY-T=0,8).Calcolarel’elasticitàdelgettito(ηT).Punti:2perlarispostagiustaSOLUZIONE 2,4

2

Esercizio3(benipubblici)(punti:6)Ibeneficimarginaliderivantidalconsumodiunbeneqdapartedidueindividuiaebsiano,rispettivamente:

Bmga=6–2qBmgb=4–q.

Sidetermini:1. laquantitàParetoefficientenelcasositrattidiunbeneprivatoquandoilcostomarginaleè:

Cmg=2;2. laquantitàParetoefficientenelcasositrattidiunbeneprivatoquandoilcostomarginaleè:

Cmg=43. laquantitàParetoefficientenelcasositrattidiunbenepubblicoquandoilcostomarginaleè:

Cmg=7;4. laquantitàParetoefficientenelcasositrattidiunbenepubblicoquandoilcostomarginaleè:

Cmg=1Punti:1,5perognirispostagiustaSOLUZIONI

1. 42. 13. 14. 3

Esercizio4(ottimoparetianoefunzionidelbenesseresociale).(punti:3)Siconsiderinoledistribuzionidelbenessere(A,B,C)fratreindividui(1,2,3)riportatenellatabella,conU1,U2eU3cheindicanoilivellidibenesseredell’individuo1,2e3rispettivamente.

1. Quale/idistribuzionidibenesseresonoottiminelsensodiPareto?2. Comesonoordinateledistribuzionidaunafunzionedibenesseresocialeutilitarista?3. Comesonoordinateledistribuzionidaunafunzionedibenessererawlsiana?

A B C

U1 2 9 4U2 10 4 11U3 3 3 10

Punti:1perognirispostagiustaSOLUZIONI

1. BeC2. 𝐶 ≻ 𝐵 ≻ 𝐴3. 𝐶 ≻ 𝐵 ≻ 𝐴

Esercizio5(monopolio)(punti:4)Lacurvadidomandainversadiunmonopolistaèdatada:

3

𝑝 = 60 − 1,5 𝑞

eilcostomarginaleè:𝐶𝑚𝑔 = 15 + 𝑞

Sidetermini:

1. laquantitàchemassimizzailricavodelmonopolista;2. laquantitàchemassimizzailprofittodelmonopolista;3. laperditadibenessererispettoall’equilibriodiunmercatoconcorrenziale;4. ilmark-up(omargineprezzo-costooindicediLerner)delmonopolista.

Punti:1perognirispostagiustaSOLUZIONI

1. 202. 11,253. 56,95314. 0,3913

Esercizio6(incidenzadelleimposte)(punti:2)Il governo decide di aumentare l’accisa sulla benzina di 10 centesimi di euro per litro. Sapendo chel’elasticitàdell’offertaèηs=1,3echel’elasticitàdelladomandaèηd=-0,7 ,sidetermini, incentesimidieuro,l’aumentodelprezzoalconsumatoreinseguitoall’aumentodell’accisa.Punti:2perlarispostagiustaSOLUZIONE6,5Esercizio7(contoconsuntivo)(punti:2)Inrelazioneallaseguentetabella,relativaalcontoconsuntivodiunentepubblico:

sicalcolinoipagamentiincontoresidui.Punti:2perlarispostagiustaSOLUZIONE31

Residui all'inizio dell'esercizio 100Previsioni di competenza (stanziamenti) 480Impegni 395Pagamenti in conto competenza 320Pagamenti in conto residui ?Residui alla fine dell'esercizio 144

Rendiconto di un ente pubblico - Spese

4

Esercizio8(aritmeticadeldebitopubblico)(punti:2)Si consideri un paese che non può fare ricorso al finanziamentomonetario del disavanzo e le seguentigrandezzerelativeaundeterminatoeserciziofinanziario:

• rapportotraildebitopubblicoeilPilall’iniziodell’esercizio:140%• tassodiinteressecorrispostosuldebitopubblico:3%.• tassodicrescitamonetariodelPil:1%.• spesapubblicacomplessivainpercentualedelPil:49,2%• entratepubblicheinpercentualedelPil:47%.

Sicalcolino:

1. laspesaperinteressiinpercentualedelPil;2. ilrapportotraildebitopubblicoeilPilallafinedell’esercizio.

Punti:1perognirispostagiustaSOLUZIONI

1. 4,2%2. 140,8%

Spiegazione:Considerandolanotaequazionechespiegalavariazioneneltempodelrapportodebito/Pil:

𝑏 = 𝑔 − 𝑡 + 𝑟 − 𝑥 𝑏abbiamo:

𝑏 = 𝑔 − 0,47 + 0,03 − 0,01 1,40[1]LaspesaperinteressiinpercentualedelPilè:

𝑟 ∗ 𝑏 = 0,03 ∗ 1,40 = 0,042 = 4,2%(checostituiscelarispostaallaprimadomanda)Pertantolaspesaprimaria(spesapubblicaalnettodegliinteressi)risulta:

𝑔 = 0,492 − 0,042 = 0,45Sostituendonella[1]abbiamo:

𝑏 = 0,45 − 0,47 + 0,03 − 0,01 1,40 = 0,008[2]

QuindiilrapportotraildebitopubblicoeilPilallafinedell’esercizioè:

𝑏 + 𝑏 = 1,40 + 0,008 = 1,408 = 140,8%(checostituiscelarispostaallasecondadomanda)

5

Secondaparte(peruntotaledi10punti).Indicareseleseguentiaffermazionisonovereofalse.(Punti:0,5perognirispostaesatta,-0,25perognirispostasbagliata,0incasodimancatarisposta).

1. Un’allocazioneèdettaParetoefficientequandononvièlapossibilitàdimigliorarelacondizionediunindividuo.F

2. In relazioneadunbenepubblico, se il saggiomarginaledi sostituzionedi ciascunconsumatoreèegualealladifferenza tra il saggiomarginaledi trasformazionee la sommadei saggimarginali disostituzionedeglialtriconsumatori,laquantitàdibenepubblicoèottima.V

3. Nellaregolamentazionedelmonopoliolasoluzionedifirstbestèdatadall’uguaglianzatraprezzoecostomedio.F

4. UnbenepubblicoèunbenefornitodalloStatoodaaltroentepubblico.F5. L’esternalità negativa è data dalla differenza tra costo marginale sociale e beneficio marginale

sociale.F6. Leesternalitàtraimpresepossonoessereinternalizzateconlafusione.V7. SecondoilprincipiodeboledelParetoilbenesseresocialenondiminuiscealcresceredell’utilitàdi

unindividuofermerestandoleutilitàdeglialtriindividui.V8. L’esistenzadi preferenzebi-modali è condizionenecessariamanon sufficientedelparadossodel

voto.V9. In contabilità nazionale il settore delle amministrazioni pubbliche è suddiviso in quattro sotto-

settori: 1) Stato e altre amministrazioni centrali; 2) regioni; 3) comuni e province; 4) entiprevidenziali.F

10. IlSix-packprevedecheipaesichehannounrapportodebitopubblico/Pilsuperioreal60%riducanoogniannolaparteeccedentedel5%.V

11. Secondo il trattato di Maastricht l’indebitamento netto del conto economico consolidato delleamministrazionipubblichenonpuòesseresuperioreal60%delPil.F

12. Ilrapportodebitopubblico/Pilrimanecostanteseilrapportoindebitamentonetto/Pilèegualealprodottotratassonominaledicrescitaerapportodebito/Pil.V

13. Laleggedistabilitàhasostituitolaleggedibilancio.F14. Il Governo deve presentare ilDocumento di Economia e finanza (DEF) al Parlamento entro il 30

giugnodiognianno.F15. Secondo il principio della capacità contributiva l’onere della copertura del costo di un servizio

pubblico è ripartito tra i beneficiari del servizio in ragione di unamisura di benessere (reddito,patrimonio,consumoecc.).F

16. Si ha traslazione in avanti quando il contribuente di diritto riesce ad aumentare il prezzo,comprensivodell’imposta,deibeniedeiservizichevende.V

17. Nelcasodicurvadidomandaperfettamenterigidal’impostaèperinteroacaricodeivenditori.F18. L’eccessodipressioneèdatodalladifferenzatravariazioneequivalenteeimpostapagata.V19. Un’impostageneraleconaliquotauniformenonproduceeccessodipressionenelmercatodeibeni.

V20. L’indicediKakwanièparialladifferenzatral’indicedelGinideiredditi lordiel’indicedelGinidei

redditinetti.F