PROGETTAZIONE E ARTICOLAZIONE...

Post on 18-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of PROGETTAZIONE E ARTICOLAZIONE...

PROGETTAZIONEEARTICOLAZIONEDISCIPLINARELasezionepresentalaprogettazioneel’articolazionecurricolaredi4discipline,3caratterizzantiilliceosportivo

• Scienzemotorieesportive• Disciplinesportive• Dirittoedeconomiadellosport

eLinguaeletteraturaitaliana.Sitrattadiun’esemplificazionechehaloscopodirendereragionedellemodalitàconcuiognidisciplinaverràstrutturata.IndiceA.SCIENZEMOTORIEESPORTIVE

1. Lineegeneraliecompetenze2. Obiettivispecificidiapprendimento

a. Ibienniob. IIbiennio

3. Pianodilavoroa. Ibiennio

i. Articolazionedegliobiettiviinunitàdiapprendimentoii. Sommariodelleunitàdiapprendimentoiii. Progettazionespecificaperunitàdiapprendimento

b. IIbiennio

i. Articolazionedegliobiettiviinunitàdiapprendimentoii. Sommariodelleunitàdiapprendimentoiii. Progettazionespecificaperunitàdiapprendimento

B.DISCIPLINESPORTIVE

1. Lineegeneraliecompetenze2. Obiettivispecificidiapprendimento

a. Ibienniob. IIbiennio

3. Pianodilavoroa. Ibiennio

i. Articolazionedegliobiettiviinunitàdiapprendimentoii. Sommariodelleunitàdiapprendimentoiii. Progettazionespecificaperunitàdiapprendimento

b. IIbiennio

i. Articolazionedegliobiettiviinunitàdiapprendimentoii. Sommariodelleunitàdiapprendimentoiii. Progettazionespecificaperunitàdiapprendimento

C.DIRITTOEDECONOMIADELLOSPORT

1. ClasseIII2. ClasseIV

D.LINGUAELETTERATURAITALIANA

1. ClasseI• situazioneiniziale• individuazionedellecompetenze-abilità-conoscenzefondamentali• scansione(moduli)• metodologieesussidi• valutazione• criteridivalutazione• attivitàdirecupero

2. ClasseII

• situazioneiniziale• individuazionedellecompetenze-abilità-conoscenzefondamentali• scansione(moduli)• metodologieesussidi• valutazione• criteridivalutazione• attivitàdirecupero

3. ClasseIII• situazioneiniziale• individuazionedellecompetenze-abilità-conoscenzefondamentali• scansione(moduli)• metodologieesussidi• valutazione• criteridivalutazione• attivitàdirecupero

4. ClasseIV• situazioneiniziale• individuazionedellecompetenze-abilità-conoscenzefondamentali• scansione(moduli)• metodologieesussidi• valutazione• criteridivalutazione• attivitàdirecupero

A.SCIENZEMOTORIEESPORTIVE

Annualità

1anno

2anno

3anno

4anno

Oreannualiinpresenza

35settimane:105

35settimane:105

35settimane:105

35settimane:105

Oresettimanali

3

3

3

3

Ilprogettoquadriennaleprevede3oresettimanaliper35settimanecuisiaggiungonoquotapartedelleoredi“potenziamentoinrete”edi“attivitàcaratterizzantel’indirizzo”sinoagiungerealtotalecomplessivoprevistodalDPR52/2013(495ore).Perogniannualitàvienequidiseguitopresentatal’articolazionedellapropostasuddivisain

1. Lineegeneraliecompetenze2. Obiettivispecificidiapprendimento

a. Ibienniob. IIbiennio

3. Pianodilavoroa. Ibienniob. IIbiennio

1.LINEEGENERALIECOMPETENZE

Alterminedelpercorsolicealelostudentehaacquisitolaconsapevolezzadellapropriacorporeitàintesacomeconoscenza,padronanzaerispettodelpropriocorpo;haconsolidatoivalorisocialidellosportehaacquisitounabuonapreparazionemotoria;hamaturatounatteggiamentopositivoversounostiledivitasanoeattivo;hacoltoleimplicazionieibeneficiderivantidallapraticadivarieattivitàfisichesvolteneidiversiambienti.

Lostudenteconseguelapadronanzadelpropriocorposperimentandoun’ampiagammadiattivitàmotoriesportive:ciòfavorisceunequilibratosviluppofisicoeneuromotorio.Lastimolazionedellecapacitàmotoriedellostudente,siacoordinativechediforza,resistenza,velocitàeflessibilità,èsiaobiettivospecificochepresuppostoperilraggiungimentodipiùelevatilivellidiabilitàediprestazionimotorie.

Lostudentesaagireinmanieraresponsabile,ragionandosuquantostaponendoinatto,riconoscendolecausedeiproprierroriemettendoapuntoadeguateproceduredicorrezione.E’ingradodianalizzarelapropriael’altruiprestazione,identificandoneaspettipositivienegativi.

Lostudentesaràconsapevolecheilcorpocomunicaattraversounlinguaggiospecificoesapadroneggiareedinterpretareimessaggi,volontariedinvolontari,cheessotrasmette.Taleconsapevolezzafavoriscelaliberaespressionedistatid’animoedemozioniattraversoillinguaggiononverbale.

Laconoscenzaelapraticadivarieattivitàsportivesiaindividualichedisquadra,permettonoallostudentediscoprireevalorizzareattitudini,capacitàepreferenzepersonaliacquisendoepadroneggiandodapprimaleabilitàmotorieesuccessivamenteletecnichesportivespecifiche,dautilizzareinformaappropriataecontrollata.L’attivitàsportiva,sperimentataneidiversiruolidigiocatore,arbitro,giudiceodorganizzatore,valorizzalapersonalitàdellostudentegenerandointeressiemotivazionispecifici,utiliascoprireedorientareleattitudinipersonalicheciascunopotràsviluppare.L’attivitàsportivasirealizzainarmoniaconl’istanzaeducativa,sempreprioritaria,inmododapromuovereintuttiglistudentil’abitudineel’apprezzamentodellasuapratica.Essapotràesserepropedeuticaall’eventualeattivitàprevistaall’internodeiCentriSportiviScolatici.

Glistudentifruirannoinoltredimoltepliciopportunitàperfamiliarizzareesperimentarel’usoditecnologieestrumentiancheinnovativi,applicabilialleattivitàsvolteedallealtrediscipline.

2.OBIETTIVISPECIFICIDIAPPRENDIMENTO

2.a.PRIMOBIENNIO

Dopoaververificatoillivellodiapprendimentoconseguitonelcorsodelprimociclodell’istruzionesistruttureràunpercorsodidatticoattoacolmareeventualilacunenellaformazionedibase,maanchefinalizzatoavalorizzarelepotenzialitàdiognistudente.

A.Lapercezionediséedilcompletamentodellosviluppofunzionaledellecapacitàmotorieedespressive

Lostudentedovràconoscereilpropriocorpoelasuafunzionalità,ampliarelecapacitàcoordinativeecondizionalirealizzandoschemimotoricomplessiutiliadaffrontareattivitàsportive,comprendereeprodurreconsapevolmenteimessagginonverbalileggendocriticamenteedecodificandoiproprimessaggicorporeiequellialtrui.

Sperimenteràvarietecnicheespressivo-comunicativeinlavoriindividualiedigruppo,chepotrannosuscitareun’autoriflessioneedun’analisidell’esperienzavissuta.

B.Losport,leregoleeilfairplay

Lapraticadeglisportindividualiedisquadra,anchequandoassumeràcaratteredicompetitività,dovràrealizzarsiprivilegiandolacomponenteeducativa,inmododapromuovereintuttiglistudentilaconsuetudineall’attivitàmotoriaesportiva.

E’fondamentalesperimentarenellosportidiversiruolielerelativeresponsabilità,sianell’arbitraggiocheincompitidigiuria.

Lostudentepraticheràglisportdisquadraapplicandostrategieefficaciperlarisoluzionedisituazioniproblematiche;siimpegneràneglisportindividualiabituandosialconfrontoedallaassunzionediresponsabilitàpersonali;collaboreràconicompagniall’internodelgruppofacendoemergerelepropriepotenzialità.

L’accresciutolivellodelleprestazionipermetteràagliallieviunmaggiorecoinvolgimentoinambitosportivo,nonchélapartecipazioneel’organizzazionedicompetizionidellascuolanellediversespecialitàsportiveoattivitàespressive.

C.Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione

Lostudenteconosceràiprincipifondamentalidiprevenzioneperlasicurezzapersonaleinpalestra,acasaeneglispaziaperti,compresoquellostradale;Ogniallievosapràprenderecoscienzadellapropriacorporeitàalfinediperseguirequotidianamenteilpropriobenessereindividuale.Sapràadottarecomportamentiidoneiaprevenireinfortuninellediverseattività,nelrispettodellapropriaedell’altruiincolumità;eglidovràpertantoconoscereleinformazionirelativeall’interventodiprimosoccorso.

D.Relazioneconl’ambientenaturaleetecnologico

Lepratichemotorieesportiverealizzateinambientenaturalesarannoun’occasionefondamentaleperorientarsiincontestidiversificatieperilrecuperodiiunrapportocorrettoconl’ambiente;esseinoltrefavorirannolasintesidelleconoscenzederivantidadiversedisciplinescolastiche.

Vieneevidenziatalarelazioneeducativadell’e-learningpercuiilsempliceinserimentodellenuovetecnologienellostudiodellescienzemotorie,consentedimigliorarelepratichedidatticheesperimentali.

2.b.SECONDOBIENNIO

Nelsecondobienniol’azionediconsolidamentoedisviluppodelleconoscenzeedelleabilitàdeglistudentiproseguiràalfinedimigliorarelaloroformazionemotoriaesportiva.

Lapersonalitàdellostudentepotràesserepienamentevalorizzataattraversodiversificazionidelleattività,utiliascoprireedorientareleattitudinipersonalinell’otticadelpienosviluppodelpotenzialediciascunindividuo.Intalmodolescienzemotoriepotrannofaracquisireallostudenteabilitàmolteplici,trasferibiliinqualunquealtrocontestodivita.Ciòporteràall’acquisizionedicorrettistilicomportamentalicheabbianoradicenelleattivitàmotoriesviluppatenell’arcodelquinquennioinsinergiaconl’educazioneallasalute,all’affettività,all’ambienteeallalegalità.

Aquestaetàglistudenti,favoritianchedallacompletamaturazionedelleareecognitivefrontali,acquisirannounasemprepiùampiacapacitàdilavorareconsensocriticoecreativo,conlaconsapevolezzadiessereattoridiogniesperienzacorporeavissuta.

A.Lapercezionediséedilcompletamentodellosviluppofunzionaledellecapacitàmotorieedespressive

Lamaggiorpadronanzadiséel’ampliamentodellecapacitàcoordinative,condizionaliedespressivepermetterannoaglistudentidirealizzaremovimenticomplessiediconoscereedapplicarealcunemetodichediallenamentotalidapoteraffrontareattivitàmotorieesportivedialtolivello,supportareanchedaapprofondimenticulturalietecnico-tattici.

B.Losport,leregoleeilfairplay

Lostudentesapràvalutarelepropriecapacitàeprestazioniconfrontandoleconleappropriatetabellediriferimentoesvolgereattivitàdidiversadurataeintensità,distinguendolevariazionifisiologicheindottedallapraticamotoriaesportiva;avràpienaconoscenzaeconsapevolezzadeglieffettipositivigeneratidaipercorsidipreparazionefisicaspecifici.Sapràosservareeinterpretareifenomeniconnessialmondodell’attivitàmotoriaesportivapropostanell’attualecontestosocioculturale,inunaprospettivadiduratalungotuttol’arcodellavita.

Lostudentecoopereràinequipe,utilizzandoevalorizzandoconlaguidadeldocentelepropensioniindividualiel’attitudinearuolidefiniti;sapràosservareedinterpretareifenomenilegatialmondosportivoedall’attivitàfisica;praticheràglisportapprofondendonelateoria,latecnicaelatattica.

Lostudenteconosceràeapplicheràlestrategietecnico-tattichedeigiochisportivi;sapràaffrontareilconfrontoagonisticoconun’eticacorretta,conrispettodelleregoleeverofairplay.Sapràsvolgereruolididirezionedell’attivitàsportiva,nonchéorganizzareegestireeventisportivineltemposcuolaedextra-suola.

C.Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione

Ogniallievosapràprenderecoscienzadellapropriacorporeitàalfinediperseguireilbenessereindividualeedassumerestilidivitaecomportamentiattivineiconfrontidellapropriasaluteintesacomeconcettodinamico,attribuendoilcorrettovaloreall’attivitàfisicaeaiprincipidiuncorrettaalimentazione.

D.Relazioneconl’ambientenaturaleetecnologico

Ilrapportoconlanaturasisvilupperàattraversoattivitàchepermetterannoesperienzemotorieedorganizzativedimaggiordifficoltà,stimolandoilpiaceredivivereesperienzediversificate,siaindividualmentechenelgruppo.

Gliallievisaprannoaffrontarel’attivitàmotoriaesportivautilizzandoattrezzi,materialiedeventualistrumentitecnologicie/oinformatici,mettendoinattocomportamentiresponsabiliversol’ambiente.

3.PIANODILAVORO

3.a.IBIENNIO

ARTICOLAZIONEDEGLIOBIETTIVISPECIFICIDIAPPRENDIMENTO

Ambiti1°Biennio

Competenza Conoscenza Abilità Livelliminimi

A.Lapercezionediséeilcompletamentodellosviluppofunzionaledellecapacitàmotorieedespressive.

Padroneggiareilpropriocorpoelasuafunzionalitàanchesperimentandotecnicheespressivo-comunicative.

Conoscereilpropriocorpoelasuafunzionalità;conoscereimessagginonverbali.

Ampliarelecapacitàcoordinativeecondizionalirealizzandoschemimotoricomplessi.

Riconoscerelefunzionalitàelementaridelpropriocorpo.

B.Losport,leregole,ilfairplay

L’accresciutolivellodelleprestazionipermetteràuncoinvolgimentoinambitosportivoconunaconsuetudinealrispettodelleregoleealvaloreeducativo.

Conoscenzadegliaspettiessenzialideglisportegiochidisquadra.

-Usodellaterminologiaedelleregolefondamentalideigiochiesportdi

Sperimentarenellosportidiversiruolielediverseresponsabilitàdall’atletaaltecnicoaicompitidigiuria.Lapraticasaràrealizzata

Rispettareleregoleericonoscereilvaloreproprioedegliavversari.

squadra. privilegiandolacomponenteeducativa.

C.Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione.

Adottarecomportamentiidoneiaperseguirequotidianamenteilpropriobenessereeaprevenireinfortuninellediverseattività.

Principigeneralidiprevenzionedellasicurezzapersonaleinpalestraeall’aperto.

Conoscenzadeiprincipiigieniciessenzialichefavorisconoilmantenimentodellasaluteedilmiglioramentodell’efficienzafisica.

Assumerecomportamentifunzionaliallasicurezzainpalestraeneglispaziaperti

Assumereposturecorretteinambitomotoriofinalizzatialmiglioramentodellostatodisaluteebenessere.

Utilizzareinmodoappropriatostruttureedattrezzieconoscerealcunenormediprimosoccorso.

D.Relazioneconl’ambientenaturaleetecnologico

Riconoscereesceglieremezziestrumentiidoneiapraticareattivitàinambientenaturale.

Conoscerediverseattivitàmotorienegliambientinaturali.

Sapersiorientareedesprimerenelleattivitànaturali.

Applicaresempliciconcettipermuoversiinambientenaturale.

SOMMARIODELLEUNITA’DIAPPRENDIMENTO

N° OBIETTIVO U.A.-TITOLO Ore* Periodo

1

Lapercezionediséeilcompletamentodellosviluppofunzionaledellecapacitàmotorieedespressive.

1. L’apparatolocomotore:iprincipidibasedelmovimento

2. Lecapacitàcoordinativeecondizionali.

3. Iquadriviventi

80 Sett.–Nov.

2

Losport,leregole,ilfairplay 4. Atleticaleggera;5. Pallamano;

75 Dic.–Mar.

3

Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione.

6. Principigeneralidisaluteebenessere

7. Laposturael’usodellenuovetecnologie

8. Prevenzioneesicurezzapersonaleinpalestraeall’aperto

20 Febb.–Apr.

4

Relazioneconl’ambientenaturaleetecnologico

9. Orienteering10. Duathlon

35 Apr.-Giugno

*Programmazionebiennaleper35settimaneannue

PROGETTAZIONESPECIFICAPERUNITA’DIAPPRENDIMENTO

Ambito U.A.01-SCIENZEMOTORIE

Unitàdiapprendimento Principifondamentalieapparatolocomotore

Obiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscereiprincipifondamentalidelmovimentoo Raggiungereconsapevolezzadelfunzionamentodelcorpoumanoo Acquisirepadronanzadeipianidimovimento

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3• Iprincipifondamentali:assi,piani,movimenti• Apparatoscheletrico,articolazioni,gruppimuscolari.

Fasedilavoro4,5• Verificateorico-pratica

Metodologia GlobaleDurata 20ore.ModalitàdiVerifica Colloquioindividuale

Ambito U.A.02-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento

Lecapacitàcoordinativeecondizionali

Obiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscereglielementidibasedellapreparazionefisicadiunalezione.o Acquisireunapreparazionediversificatainrapportoallatipologiadilezione.o Raggiungereunaadeguataconoscenzasuimovimentidibasedelcorpoumano.o Acquisireunaconoscenzadibasedeimovimentidelcorpoumano insituazione

diequilibrioinstabile.Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2o Il riscaldamento: funzioni, forme, suddivisione temporale e analitica delle

variefasi.Fasedilavoro3,4,5

o Lequalitàmotorie:laresistenzageneraleespecificao Metodidiallenamentoo Adattamentiorganicio Verificapratica

Fasedilavoro6,7,8o Riscaldamentoo Lequalitàmotorie:lamobilitàarticolareo Varietipologiedimobilitàarticolareemetodidiallenamentoo Verificapratica

Fasedilavoro9,10,11

Lequalitàmotorie:l’equilibriopresentazioneteorica.o L’equilibriointornoaivariassidelcorpo.o L’equilibrioinfasestatica,statica-dinamica,dinamicaedivolo.o Imovimentidellapre-acrobatica:capovoltaavantiedietro.o L’equilibrionellesuevarieformeconl’ausiliodipedanaelastica,trampolino

etrave.o Movimentidipre-acrobatica:ruota,verticale.o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia Globale nella illustrazione delle forme, funzioni e fase del riscaldamento e nellepresentazioni dei movimenti di pre-acrobatica; analitica nelle fasi di correzione erimodulazionedeigestitecniciindividuali.

Durata 40ore.ModalitàdiVerifica Colloquio per la parte teorica e le proposte di correzione sulle esecuzioni dei

compagni;praticaperl’esecuzionetecnicadeigesti.

Note Particolare attenzione alle controindicazioni fisiche nell’esecuzione di alcuni gestispecificidellapre-acrobatica.

Ambito U.A.03-SCIENZEMOTORIE

Unitàdiapprendimento

Iquadriviventi

ObiettivoEsprimereilrisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscereletecnichediespressionecorporea.o Rappresentare idee, stati d’animo, e storie mediante posture individuali, a

coppie,agruppi.o Re-inventare la funzione degli oggetti scoprendone differenti utilizzi, diverse

gestualità.o Acquisireunaconoscenzadibasedeimovimentidelcorpoumano insituazione

nonabituali.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1o Larappresentazionementaledellagestualitàespressivacorporea

Fasedilavoro2,3,4,5,6,7,8

o L’acro-sporto Tecnichedibaseesemplicimovimentiacoppieeaterneo CreativitàindividualeediteamFasedilavoro9,10

o Verificateorico-praticaMetodologia Globalenellateoria,analiticanellapresentazionedeimovimentiDurata 20ore.ModalitàdiVerifica Osservazione sistematica del lavoro svolto; pratica nelle dimostrazioni espressive

individualiediteam

Ambito U.A.04-SCIENZEMOTORIETitolo AtleticaLeggeraObiettivoEsprimereilrisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Acquisireunaconoscenzadellepiùcomunidisciplinedell’atleticaleggera.o Acquisire una conoscenza specifica e dettagliata delle tecniche di corsa

applicabiliatuttiglisport.o Acquisireunacompetenzaspecificasullosvolgimentodellegare.o Acquisireunafondamentaleconoscenzadiattivitàsportiveinprofondasimbiosi

conlafiguraprevistadalcorsodistudi.o Raggiungerelaconsapevolezzadelrispettodelleregoleedelfair-playattraverso

lapraticadelladisciplina.Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3,4o L’atleticaleggeranellastoriaenelpresente.o Ilcampodaatleticaleggera.o Ilriscaldamentospecificoinrelazioneallevariediscipline.o Lecorsedivelocità:tecnicaeprovepratiche.o Staffettaepartenzadaiblocchi.o Gettodelpeso:regolamento,tecnicaeprovepratiche.Fasedilavoro5,6,7,8o Ripassosullavelocitàeillanciodelpeso.o Gliostacoli:passaggiodellaprimaedellasecondagamba.o Lanciodeldisco:regolamento,tecnicaeprovepratiche.o Analisidelmovimentodeicompagniconcorrezionedeglierrori,primaeffettuata

dall'insegnante,poipropostadall'allievo.Fasedilavoro9,10o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.Fasedilavoro11,12,13,14o Ripassosugliostacolielanciodeldisco.o Salto in alto: approccio allo stile ventrale e conoscenza dettagliata dello stile

Fosbury.o Saltoinlungo:regolamento,tecnicaeprovepratiche.o LanciodelvortexedelgiavellottoFasedilavoro15,16,17Analisi del movimento dei compagni con correzione degli errori, prima effettuatadall'insegnante,poipropostadall'allievo.Fasedilavoro18,19o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia Analiticasiainfasedipresentazionechedicorrezioneedirielaborazionedelgestotecnico.

Durata 55ore.ModalitàdiVerifica Colloquiosuiregolamentiesullacorrezionedelleesecuzionideicompagni.

Provapraticasulleesecuzionidellevariediscipline.Note Sottolineare la grande valenza tecnica della precisione dei gestimotori in atletica

leggera,specialmentenellacorsaapplicabiliaqualsiasisportpraticato.Struttura Palestra+Campodaatleticaleggera.

Ambito U.A.05-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento

Pallamano

Obiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzee

o Conoscereglielementifondamentalidelgiocoelapraticadibase.o Acquisirecompetenzadibasesullapallamano.o Sviluppareleabilitàmotorie.

competenze o Conoscere ed utilizzare le regole vigenti con particolare attenzione al valoreeducativoedalfair-play.

Unitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3,4o Analisi della tecnica riguardante il palleggio, passaggio-ricezione, i cambi di

direzione,iltiroinelevazione;movimentidifensiviindividuali;iruoliincampo.o Condivisionedelregolamentotecnicodigioco.o Tattichedidifesadisquadra(6–0)(5–1).Fasedilavoro5,6,7o Esercitazioni pratiche sui fondamentali del palleggiopassaggio-ricezione, cambi

didirezione,laparata,iltiro,ilgiocoattacco-difesaunocontrouno.o Ilgiococonparticolareriferimentoalleposizioniincampoealrapportoattacco

difesa.Fasedilavoro8,9o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia Formaglobalenellapresentazionedellecaratteristichetecniche,delleesercitazioniedeiregolamenti;formaanaliticanellaanalisidelgestotecnico.

Durata 20oreModalitàdiVerifica Verifica pratica sulla competenza acquisita in termini di capacità tecniche,

condivisionideiruolinelteamerispettodelleregole.

Ambito U.A.06-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione

Obiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Presadicoscienzadellapropriacorporeitàperperseguireilbenessereindividualeiprincipidibasedellecaratteristichedelleattrezzatureginniche;

o Riconoscereesaperadottareunaposturacorrettao Utilizzaremodalitàcorrettepermovimentarecarichio Organizzarelapostazionealpceascuolasecondocriteriergonomicio Essereconsapevolichelacomunicazionenonsilimitaalverbale.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3o Laculturadellasaluteeilconcettodisalutedinamica.o Ilbenessereindividuale;Lapostura.

Fasedilavoro4,5o Conoscenzadellecaratteristichedellestrutturesportiveedeglieventualiutilizzi

ancheinambientenaturalepermanteneresemprelasicurezza.Fasedilavoro6,7o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia FlippedClassroomDurata 20oreModalitàdiVerifica Verificasupartecipazioneecondivisionedeglielaboratiditeamdarealizzare

AreaFormativa U.A.07-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento Attivitàinambientenaturale:Orienteering

Obiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzee

o Conoscereiprincipidelmovimentoinsituazioninonabitualio Rifletteresulletecnichecorrettedimovimentonellanaturao Acquisire capacità di comportamenti corretti e virtuosi nell’ambiente

competenze circostante.Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3o L’ambienteesterno:orientamentoFasedilavoro4,5o EscursioniinsituazionidiversificateFasedilavoro6,7,8o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia FormaglobalesianellapresentazionedellecaratteristichetecnichesianellapraticaDurata 20oreModalitàdiVerifica Osservazionesistematica

Ambito U.A.05-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento Duathlon

Obiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscenzadelregolamentoedellagestualitàtecnicaspecificao Competenzanellagestioneenellaprogrammazionedeglisforzi

ContenutiinunitàdiApprendimento

Fasedilavoro1o RegolamentodelladisciplinaeprovatecnicadelmaterialeFasedilavoro2,3,4o ProvetecnichedisimulazionesuDuathlonSprint:lagestionedellosforzoFasedilavoro5o Verifica delle conoscenze e competenze acquisite, tramite partecipazione a

garaMetodologia FormaglobaleDurata 15oreModalitàdiVerifica Osservazionesistematica

3.b.IIBIENNIO

ARTICOLAZIONEDEGLIOBIETTIVIINUNITA’DIAPPRENDIMENTO

Ambiti2°Biennio

Competenza Conoscenza Abilità Livelliminimi

Lapercezionediséeilcompletamentodellosviluppofunzionaledellecapacitàmotorieedespressive.

Padronanzadicorrettistilicomportamentaliconradicinelleattivitàmotorieenell’educazioneallasalute.

Conoscereilpropriocorpoelasuafunzionalità.

Diversificarelepropostemotorieperampliarealmassimolecapacitàcoordinative.

Riconoscereicorrettistilicomportament-aliecercarediapplicarli.

Losport,leregole,ilfairplay

Cooperareinequipeeapplicarestrategietecnico-tattichedeigiochisportiviaffrontandoconeticacorrettailconfrontoagonistico.

Osservareeinterpretareifenomeniconnessiallevariazionifisiologicheindottedallapraticamotoria.

Conoscerelepropriecapacità,svolgereattivitàdidiversadurataedintensità

Conoscereerispettareleregole;affrontareconattenzioneilconfrontoagonistico.

Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione.

Utilizzaredeicriteriempiricipercomprenderel’entitàdeglisforziesapercostruireallenamentidarealizzareinautonomia.Saperapplicareiprincipidisicurezzaindividualeecollettiva.

Conoscerelevariazionifisiologicheindottedall’eserciziomotorioeiprincipidell’alimentazioneelemodalitàdiprimosoccorso.

Adeguareiritmidell’allenamentoallepropriecapacitàeagliobiettiviprevisti;regolarelatempisticaelemodalitàdiassunzionedelcibo;padroneggiarelemanovrediprimosoccorso.

Utilizzareinmodoadeguatolecaratteristichedelleattivitàmotorie,leprincipaliregolealimentarieleprincipalinozionidiprimointervento.

Relazioneconl’ambientenaturaleetecnologico

Affrontarel’attivitàmotoriautilizzandoattrezzi,materialie/ostrumentiinformaticimettendoinattocomportamentiresponsabiliversol’ambiente.

Approfondirediverseattivitàmotorienegliambientinaturali,ancheinformacombinata.

Possederedestrezzamotoriainvarietipologiediambientenaturale/sportivoesterno.

Scegliereinmodocorrettostrumentiemezziperl’attivitàoutdoor.

SOMMARIODELLEUNITA’DIAPPRENDIMENTON° OBIETTIVO TITOLO Ore* Periodo1

Lapercezionediséeilcompletamentodellosviluppofunzionaledellecapacitàmotorieedespressive.

1. Teoriadell’allenamento;lebasidellosviluppomotorio;Capacitàcoordinativeecatenecinetiche;lacapacitàdiespressionemotoria

50 Sett.–Nov.

2

Losport,leregole,ilfairplay 2. Atleticaleggera3. Rugby4. Danza

90 Dic.–Mar.

3

Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione.

5. Effettidell’allenamento,principidialimentazione;

6. Primosoccorso40 Febb.–Apr.

4

Relazioneconl’ambientenaturaleetecnologico

7. Attivitàsportivaoutdoor.30 Apr.-Giugno

*Programmazionebiennaleper35settimaneannue

Ambito U.A.01-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento Teoriadell’allenamentoObbiettivispecifici.Risultatirealisticiinterminidiconoscenzeecompetenze.

o Conoscereilsignificatoeiprincipidell’allenamento.o Saperprogrammareerealizzarealcunetipologiediallenamentoindividualeealla

classe.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1o Presentazionedegliargomenti,definizioneditempiemodalità.Fasedilavoro2,3,4,5o Concettodiallenamento,principifondamentali,super-compensazione;capacità

coordinativeecondizionaliconmetodichediallenamento.Studioeanalisideimetodi"analiticoeglobale"nellaconduzionediunallenamentosportivo.

Fasedilavoro6,7,8o Programmazionedell’allenamentoannualeedellaseduta.Stesuradiun

allenamento"tipo"individualeerapportatoadungruppoclasse.o Lefasisensibilidell’allenamento:l’etàdell’oro.Fasedilavoro9,10,11o Esercitazionepraticainpalestraconunaclassedell'istitutoeverificaFasedilavoro12,13o Allenamentodellecapacitàcoordinativeacatenecineticheattivate.Fasedilavoro14,15,16o L’espressivitànellagestualitàmotoria

Metodologia FlippedclassroomModalitàdiverifica Laverificaavvieneattraversol’osservazionesistematicadelpercorsoeunavalutazione

sullaadeguatezzadelleproposte.Durata 50ore.

Ambito U.A.02-SCIENZEMOTORIETitolo AtleticaLeggera

ObiettivoEsprimereilrisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Acquisire una conoscenza delle discipline dell’atletica leggera non affrontate nelprimobiennio.

o Acquisireuna conoscenza specifica edettagliatadelle tecnichedi corsa applicabili atuttiglisport.

o Sapergestireunagarasiainqualitàdiatletacheinfunzioniorganizzative.o Acquisireuna fondamentale competenzadiun’attività sportiva inprofonda simbiosi

conlafiguraprevistadalcorsodistudi;vivereesperienzedifair-playagonistico

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2o Lecorsedivelocità:tecnicaeprovepratiche.o Staffettaepartenzadaiblocchi.o Gettodelpeso:provesigarao Fasedilavoro3,4,5o Gliostacoli:distribuzioneediversificazionedellosforzo;garao Analisi del movimento dei compagni con correzione degli errori, prima effettuata

dall'insegnante,poipropostadall'allievo.Fasedilavoro6,7,8o Saltoinalto:approfondimentodellostileFosbury.o Saltointriplo:regolamento,tecnicaeprovepratiche.o Fasedilavoro9,10,11o L’organizzazionetecnicadiunmeetingdiatleticaleggeraFasedilavoro12,13o Analisi del movimento dei compagni con correzione degli errori, prima effettuata

dall'insegnante,poipropostadall'allievoinmodalitàverifica;Metodologia Analitica sia in fase di presentazione che di correzione e di rielaborazione del gesto

tecnico.Durata 40ore.ModalitàdiVerifica Colloquiosuiregolamentiesullacorrezionedelleesecuzionideicompagni.

verificasullecompetenzeincondizionidigaraediorganizzatoretecnico.

Ambito U.A.03SCIENZEMOTORIETitolo Rugby

Unitàdiapprendimento Fasedilavoro1,2,3,4o Analisidellatecnicariguardanteifondamentaliindividualiedisquadrao Condivisionedelregolamentotecnicodigioco.o Fasedilavoro5,6o Analizzareedistinguerelesoluzionitattichedelgiocoo Ilritmoesecutivonelleazionicorali.Fasedilavoro7,8o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia Formaglobalenellapresentazionedellecaratteristichetecniche,delleesercitazioniedeiregolamenti;formaanaliticanellaanalisidelgestotecnico.

Durata 20oreModalitàdiVerifica Verifica pratica sulla competenza acquisita in termini di capacità tecniche,

condivisionideiruolinelteamerispettodelleregole.

Ambito U.A.04SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento DanzaObiettivoRisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscerel’artedimuovereilcorpocongestiordinati inrapportoallospazio,altempoeallabasemusicale.

o Conoscerealcunitipididanza.o Saperutilizzareilcorpoeilmovimentopercomunicare.o Produrreunlinguaggioindividualemotoriononstereotipato.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3o Storiaestatodell’artenelmondodelladanza:classica,moderna,etnica, latino-

americana.o Educazione interculturale e interazione tra l’uomo e ambiente sociale, la

confidenzaconlospazio,lacreativitàindividualeedigruppo.Fasedilavoro4,5,6,7o Movimentielementarididanzaetnicaceltica,greca.o Movimentielementaridiflamenco.o Movimentielementaridisalsaemerengue.Fasedilavoro8,9,10o Ripassogeneraledeivaritipididanzaconcontemporaneaverificacollettiva.

Metodologia Globalenellapresentazionedelladanza,analiticasuipassaggibase.Durata 30ore.ModalitàdiVerifica Osservazione sistematica delle tecniche esecutive e della disponibilità al lavoro in

momentistrutturati.

Ambito U.A.05SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione

Obiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Completa conoscenza degli effetti dell’attività motoria e dell’alimentazionesull’individuo.

o ConoscereletecnicheeleprocedurerelativialPrimoSoccorso.o Saperadeguarelostiledivitaadunidealebenessere.o SaperriconoscereeapplicareletecnichediPrimoSoccorsoneivaricontesti.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3o Effettidell’attivitàmotoriao EffettideicomportamentialimentariFasedilavoro4,5,6,7,8,9o Il PrimoSoccorso nelle situazioni di arresto cardio-respiratorio; la catenadella

soppravivenza.o Il Primo Soccorso nelle situazioni più comuni di: ferita, emorragia, distorsione,

frattura,colpodisole,colpodicalore,ustione,ingestione,avvelenamentoecc…Fasedilavoro10,11,12o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia GlobaleDurata 40oreModalitàdiVerifica Verificaconprovapraticaesimulazionedisituazioni

Ambito U.A.06SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento Attivitàinambientenaturale:Obiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscereiprincipidelmovimentoinsituazioninonabituali.o Saperadeguarelamotricitàincontestinaturali.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3,4,5,6o L’ambienteesterno:iltrekking,corsainsalita,canoa.Fasedilavoro7,8,9,10o Escursioniinsituazionidiversificateecontemporaneaverifica.

Metodologia FormaglobalesianellapresentazionedellecaratteristichetecnichesianellapraticaDurata 30oreModalitàdiVerifica Osservazionesistematica

B.DISCIPLINESPORTIVE

Annualità

1anno

2anno

3anno

4anno

Oreannualiinpresenza

35settimane:105

35settimane:105

35settimane:105

35settimane:105

Oresettimanali

3

3

2

2

Ilprogettoquadriennaleprevede3oresettimanaliper35settimaneperilprimobiennioe2oresettimaneliper35settimaneperilsecondobiennio,cuisiaggiungonoquotapartedelleoredi“potenziamentoinrete”edi“attivitàcaratterizzantel’indirizzo”sinoagiungerealtotalecomplessivoprevistodalDPR52/2013(495ore).Perogniannualitàvienequidiseguitopresentatal’articolazionedellapropostasuddivisain

1. Lineegeneraliecompetenze2. Obiettivispecificidiapprendimento

a. Ibienniob. IIbiennio

3. Pianodilavoroa. Ibienniob. IIbiennio

1.LINEEGENERALIECOMPETENZE

Alterminedelpercorsolicealelostudentehaacquisitoglistrumentiperorientare,inmodoautonomoeconsapevole,lapropriapraticamotoriasportiva,comestiledivitafinalizzatoalmantenimentodellasaluteedelbenesserepsico-fisicoerelazionale.Conoscelaletteraturascientificaetecnicadellescienzemotorieesportive.Èingradodisuggeriremezzi,tecnicheestrumentiidoneiafavorirelosviluppodellapraticaludico-motoriaesportiva,anche,ingruppispontaneidicoetanei.Haacquisitoiprincipifondamentalidiigienedeglisport,dellafisiologiadell’eserciziofisicoesportivo,edellaprevenzionedeidanniderivantinellapraticaagonisticaneidiversiambientidicompetizione.Haacquisitolenorme,organizzativeetecnichecheregolamentanoleprincipaliepiùdiffusepratichesportiveedelledisciplinedellosportperdisabili;haacquisitoifondamentidelleteoriediallenamentotecnico-praticoedistrategiacompetitivaneidiversisportpraticatinelcicloscolastico.Haacquisitolapadronanzamotoriaeleabilitàspecifichedelledisciplinesportivepraticate,esamettereinattoleadeguatestrategiecorrettivedeglierroridiesecuzione.Conosceisubstratiteoriciemetodologicichesottendonoallediverseclassificazionideglisporteneutilizzalericaduteapplicative.

Èingradodisvolgerecompitidigiuria,arbitraggioedorganizzazioneditornei,gareecompetizioniscolastiche,indiversicontestiambientali.

2.OBIETTIVISPECIFICIDIAPPRENDIMENTO

2.a.PRIMOBIENNIO

Nelprimobiennioglistudentiintegranoleconoscenzedibasedellabiologiadell’azionemotoria,dellameccanicaapplicataalmovimentoumano,deiprocessimentaliedeimeccanismidiproduzione,controllodelmovimentoedelgestosportivo.Acquisisconoglistrumentidianalisideifattoridellaprestazioneedeicriteridellamisurazioneevalutazionesportiva.Affinanolecondottemotorieepadroneggianoifondamentalitecnicideglisportdibase.

Fitnesseallenamento

Adattamenticardio-circolatori,sviluppomuscolare,sviluppodelleabilitàmotorie;metabolismoenergetico,metodietestdimisurazione.

Attivitàsportivecompetitiveenon

Criteriemetodidiclassificazionedelleattivitàsportive.Nozionidibasedifisiologiadell’eserciziofisico.

Sportindividuali

Teoriaepraticadelledisciplinedibasedell’Atleticaleggera.Strumentietecnichediapprendimentomotorio.Specificitàdell’eserciziofisicoallenante,tipidiesercizi,specificitàdeigruppimuscolariinteressati,specificitàdeiprogrammidiallenamento.Tecnicheesecutiveetattichedigara.

Orienteering.Teoriaepratica.Strumentietecnichediapprendimento.Specificitàdell’eserciziofisicoallenante,specificitàdeiprogrammidiallenamento.Tattichedigara.

Elementiditeoriaepraticadi:duesport.Strumentietecnichediapprendimentomotorio.Specificitàdell’eserciziofisicoallenante,tipidiesercizi,specificitàdeiprogrammidiallenamento.

Sportdisquadra

Teoriaepraticadialmenoduesportdisquadra,applicazioneneidiversiruoli.Strumentietecnichediapprendimentomotorio.Specificitàdell’eserciziofisicoallenante,tipidiesercizi,specificitàdeiprogrammidiallenamenti.Tecnicheesecutiveetattichedigara.ArbitraggioeGiuria.Aspettienormetecnicheperlaprevenzionedeidannidellapratica.

2.b.SECONDOBIENNIOGlistudentiacquisisconoglistrumentinecessariperrapportarsiconletematichedellaprogrammazionedell’allenamentosportivoeleconseguentimetodichedivalutazione;completanolaconoscenzadellosportintegrato.Glistudenticompletandoilquadrodellaconoscenzateoricadeglisportpiùdiffusi,sarannoingradodiorientarsinellaproduzionescientificaetecnicadellescienzedellosportedutilizzarlainmodopertinente.Avrannoampliatolecompetenzederivantidallamolteplicepraticamotoriaesportiva,dimostrandodisapernecogliereisignificatiperilsuccessoformativodellapersonaelerelazioniconlosvilupposociale.

Attivitàmotoriaesportivaperdisabiliesportintegrato

Approfondimentiteoricidellespecialitàdellosportperdisabili.ModellidiSportintegrato.

Sportindividuali

Teoriaetecnicadialmenoduealtrisport“individuali”diversidaquellidelbiennioprecedente.Principiditeoriaemetodologiadell’allenamento.ArbitraggioeGiuria.Aspettienormetecnicheperlaprevenzionedeidannidellapratica.

Sportcombinati

Approfondimentiteoricidellespecialitàdeglisportcombinati.

Sportdisquadra

Teoriaepraticadiulteriorisportdisquadra,applicazioneneidiversiruoli.Strumentietecnichediapprendimentomotorio.Specificitàdell’eserciziofisicoallenante,tipidiesercizi,specificitàdeigruppimuscolariinteressati,specificitàdeiprogrammidiallenamenti.Tecnicheesecutiveetattichedigara.Principiditeoriaemetodologiadell’allenamentoArbitraggioeGiuria.3.PIANODILAVORO3.a.IBIENNIO

ARTICOLAZIONEDEGLIOBIETTIVISPECIFICIDIAPPRENDIMENTO

Ambiti 1°BiennioCompetenza Conoscenza Abilità Livelli

minimiFitnesseallenamento

Svolgereattivitàmotorieadeguandosiaidiversicontestiriconoscendolevariazionifisiologiche

Conosceregliadattamenticardio-vascolari,sviluppomuscolare,sviluppodelleabilitàmotorie;metabolismoenergetico;

Applicaremetodieitestdimisurazione.Elaborarerispostemotorieefficaciinsituazionisemplici

Mettereinattogliadattamentinecessaririferitiadunaattivitàmotoriaabituale

Attivitàsportivecompetitiveenon

Riconoscere,distinguereeclassificareleattivitàsportiveemotorie

Conoscenzadeiprincipifondamentalicheriguardanolaprestazionemotoriaesportivaelebasidellafisiologia.

Consapevolezzadiunarispostamotoriaefficaceedeconomica

Sacontrollareclassificareinmodoelementareleattivitàsportive.

Sportindividuali

Sceglierestrumentietecnichediapprendimentomotorio;riconoscerelaspecificitàdell’eserciziofisicoallenante;

Teoriaepraticadialmeno4disciplineindividuali:Atleticaleggera,orienteering,ginnasticaartisticaetiroasegno

Ricostruireautonomamentesemplicitecnicheadattandoleallecapacità,esigenze,spazietempidisponibili

Conoscereleregole,letecnicheepartecipareconsicurezzaalleattività.

Sportdisquadra

Adeguareletecnicheesecutiveeletattichedigara

-Teoriaepraticadi2disciplinedisquadra:pallavoloepallacanestro-Usodellaterminologiaedelleregolefondamentalideigiochiesportdisquadra

Ricostruireautonomamentesemplicitecnicheetatticheadattandoleallacapacità,alleesigenze,aglispazietempidisponibili

Conoscereleregole,letecnicheepartecipareconsicurezzaalleattività

SOMMARIODELLEUNITÀDIAPPRENDIMENTO

N° OBIETTIVO

TITOLO Ore* Tempo

1

Fitnesseallenamento

a) Adattamenticardio-circolatori;

b) Sviluppomuscolare;c) Sviluppodelleabilità

motorie;d) Metabolismoenergetico.

60 Sett.–Dic.

2

Attivitàsportivecompetitiveenon

Criteriemetodidiclassificazione. 20 Gennaio

3

Sportindividuali a) Ginnasticaartistica;b) Karate-do 65 Gen.–Febb.-

Marzo

4

Sportdisquadra

a) Pallavolob) Pallacanesto 65 Marzo-Aprile–

Maggio-Giugno

*Programmatesu35settimaneperunbiennio

PROGETTAZIONESPECIFICAPERUNITÀDIAPPRENDIMENTO

Ambito U.A.1-DISCIPLINESPORTIVETitolo FitnesseallenamentoObiettivoEsprimereilrisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

SvolgereattivitàmotorieadeguandosiaidiversicontestiriconoscendolevariazionifisiologicheConosceregliadattamenticardio-vascolari,sviluppomuscolare,sviluppodelleabilitàmotorie;metabolismoenergetico;

Contenutiinunitàdi Fasedilavoro:1

apprendimento o Presentazionedellavoro,condivisionidiobbiettiviemetodologiaFasedilavoro:2,3,4

o Adattamenticardio-circolatoriFasedilavoro:5,6,7,8

o SviluppodelleabilitàmotorieFasedilavoro:9,10

o VerificheFasedilavoro:11,12,13

o SviluppomuscolareFasedilavoro:14,15,16,17

o Metabolismoenergetico,metodietestdimisurazioneFasedilavoro:18,19,20

o VerificheMetodologia FlippedClassroomDurata 60oreModalitàdiVerifica Osservazionesistematicanellefasidilavoroenellediscussionicostruttivee

collaborative;teststrutturatofinale

Ambito U.A.2-DISCIPLINESPORTIVETitolo AttivitàsportivecompetitiveenonObiettivoEsprimereilrisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

Riconoscere,distinguereeclassificareleattivitàsportiveemotorieConoscenzadeiprincipifondamentalicheriguardanolaprestazionemotoriaesportivaelebasidellafisiologia.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro:1,2o Criteriemetodidiclassificazionedelleattivitàsportive

Fasedilavoro:3,4,5o Lebasidellafisiologiaapplicataalleprestazionisportive

Fasedilavoro:6,7,8o Iprincipifondamentalidelllaprestazionesportiva

Fasedilavoro:9,10o Verifiche

Metodologia GlobaleDurata 20oreModalitàdiVerifica Teststrutturatoecolloquioindividuale

Ambito U.A.3-DISCIPLINESPORTIVETitolo GinnasticaArtisticaObiettivoEsprimereilrisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Svilupparelecapacitàmotoriedibase.o Acquisireunaconoscenzadibasedeimovimentifondamentaliacorpoliberoe

suigrandiattrezzispecifici.o Conoscerelastoriaeilpresentedellaginnasticaartistica.o Competenzanellastrutturazionediunagaraneivariruoli.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2o Ilriscaldamentospecificodellaginnasticaartistica.o Lequalitàmotorie:l’equilibrioeladestrezzagenerale.o Ripassodeimovimentidellapre–acrobatica:capovolta,verticaleeruota.o VerticaleconuscitaincapovoltaFasedilavoro3,4,5,6o Latravebassaealta(traslocazioniemovimentidibase).o Trampolinoelasticoo Volteggioalcavallooallatavolao AnelliFasedilavoro7,8o VerificadelleconoscenzeecompetenzeacquisiteFasedilavoro9,10,11o Paralleleo Sbarrao Composizionedegliesercizidigarao RegolamentoFasedilavoro12,13o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia Globale nella illustrazione delle forme, funzioni e fase del riscaldamento e nellepresentazionideimovimentidipre-acrobaticaecorpolibero.Analiticanellavoroaigrandiattrezzienellefasidicorrezioneerimodulazionedeigestitecniciindividuali.

Durata 40ore.ModalitàdiVerifica Colloquioindividuale.

Pratica per l’esecuzione tecnica dei movimenti specifici e per le correzioni aicompagni.

Note Particolareattenzionealle controindicazionefisichenell’esecuzionedialcunigestispecificidellapre-acrobaticaedellaattrezzistica.

Ambito U.A.4-DISCIPLINESPORTIVEUnitàdiapprendimento

Karate-do

Obiettivo:risultatoattesointerminiconoscenzeecompetenze

o Conoscerelecapacitàtecnichespecifichedibase.o Conoscerelafilosofiaeilregolamentospecifico.o Dimostrarecompetenzanellafaseorganizzativaetecnicadiunagara.

Unitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2o IlKarate-donellastoriaenelpresente;lecaratteristichefisichedellaspecialità;o Movimentitecnicidibase:calci,pugni.Fasedilavoro3,4o Tecnicheetattichediattacco-difesao L’energiadelmovimentoarmonico:lesuccessionidimovimenti.Fasedilavoro5,6o Ripassoo Verificafinale..

Metodologia Globalenellafasedispiegazione,analiticanellavorodicorrezione.Durata 25ore.Modalitàdiverifica Osservazionesistematicaetestfinalestrutturato

Ambito U.A.5-DISCIPLINESPORTIVEUnitàdiapprendimento

Pallavolo

ObiettivoEsprimereilrisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscereglielementifondamentalidelgiocoelasuaformanellapraticadibaseilregolamento.

o Conoscerelastoriadellapallavoloeilsignificatoattualedellosport.o Rifletteresullemodalitàtattichedelconfrontosportivo.o Averecompetenzaedefficaciadurantelegare.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3o Analisidellatecnicariguardanteilpalleggio,ilbagher,labattuta.o Illustrazionedelregolamentotecnicodigioco,edellestrutture.Fasedilavoro4,5,6,7o Esercitazionipratichesuifondamentalipalleggio,bagherebattuta.o Ilgiocosviluppatoconl’ausiliosolamentedipalleggio,bagherebattutafacilitata

dallazona4–5metri.Fasedilavoro7,8o VerificaFasedilavoro9,10,11,12o Laschiacciata,difesa,muro.Correlazionitravarigestitecnici.o Giocosviluppato.Fasedilavoro13,14,15o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisiteancheinsituazionidigara.

Metodologia Formaglobalenellapresentazionedellecaratteristichetecniche,delleesercitazioniedei regolamenti; forma analitica nella analisi del gesto tecnico e nella successivacorrezione.

Durata 45oreModalitàdiVerifica Verificateoricasuiregolamentiesullaformaesecutiva.

Verificapraticaindividualeecollettivasullegestualitàtecnicheelaloroapplicazionenelgioco.

Ambito U.A.6-DISCIPLINESPORTIVE

Unitàdiapprendimento

Pallacanestro

Obiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscere gli elementi fondamentali del gioco e la sua forma nella pratica dibase.

o Conoscerelastoriadell’attivitàsportiva.o Conoscereedutilizzareleregolevigentinellapallacanestro.o Averecompetenzasullemodalitàtattichedelconfrontosportivo.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3o Analisidellatecnicariguardanteilpalleggio,ilpassaggio,ilterzotempo,icambi

didirezione,disenso,arrestieiltirodalladistanza.o Illustrazionedelregolamentotecnicodigioco.Fasedilavoro4,5,6o Ilgiocounocontrouno,duecontrodue,duecontrouno.o Esercitazioni pratiche individuali e di gruppo sulla correlazione palleggio,

passaggiocambididirezioneevarieformeditiro.o Giocotrecontrotreecinquecontrocinque.Fasedilavoro7,8o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia Formaglobalenellapresentazionedellecaratteristichetecniche,delleesercitazioniedei regolamenti; forma analitica nella analisi del gesto tecnico e nella successivacorrezione.

Durata 25oreModalitàdiVerifica Verificateoricasuiregolamentiesullaformaesecutiva.

Verificapraticaindividualeecollettivasullegestualitàtecnicheelaloroapplicazionenelgioco.

3.a.IIBIENNIO

ARTICOLAZIONEDEGLIOBIETTIVIINUNITA’DIAPPRENDIMENTO

Ambiti2°Biennio

Competenza Conoscenza Abilità LivelliminimiLapercezionediséeilcompletamentodellosviluppofunzionaledellecapacitàmotorieedespressive.

Padronanzadicorrettistilicomportamentaliconradicinelleattivitàmotorieenell’educazioneallasalute.

Conoscereilpropriocorpoelasuafunzionalità.

Diversificarelepropostemotorieperampliarealmassimolecapacitàcoordinative.

Riconoscereicorrettistilicomportament-aliecercarediapplicarli.

Losport,leregole,ilfairplay

Cooperareinequipeeapplicarestrategietecnico-tattichedeigiochisportiviaffrontandoconetica

Osservareeinterpretareifenomeniconnessiallevariazionifisiologicheindotte

Conoscerelepropriecapacità,svolgereattivitàdidiversadurataedintensità

Conoscereerispettareleregole;affrontareconattenzioneilconfronto

correttailconfrontoagonistico.

dallapraticamotoria.

agonistico.

Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione.

Utilizzaredeicriteriempiricipercomprenderel’entitàdeglisforziesapercostruireallenamentidarealizzareinautonomia.Saperapplicareiprincipidisicurezzaindividualeecollettiva.

Conoscerelevariazionifisiologicheindottedall’eserciziomotorioeiprincipidell’alimentazioneelemodalitàdiprimosoccorso.

Adeguareiritmidell’allenamentoallepropriecapacitàeagliobiettiviprevisti;regolarelatempisticaelemodalitàdiassunzionedelcibo;padroneggiarelemanovrediprimosoccorso.

Utilizzareinmodoadeguatolecaratteristichedelleattivitàmotorie,leprincipaliregolealimentarieleprincipalinozionidiprimointervento.

Relazioneconl’ambientenaturaleetecnologico

Affrontarel’attivitàmotoriautilizzandoattrezzi,materialie/ostrumentiinformaticimettendoinattocomportamentiresponsabiliversol’ambiente.

Approfondirediverseattivitàmotorienegliambientinaturali,ancheinformacombinata.

Possederedestrezzamotoriainvarietipologiediambientenaturale/sportivoesterno.

Scegliereinmodocorrettostrumentiemezziperl’attivitàoutdoor.

SOMMARIODELLEUNITA’DIAPPRENDIMENTON° OBIETTIVO TITOLO Ore* Periodo1

Lapercezionediséeilcompletamentodellosviluppofunzionaledellecapacitàmotorieedespressive.

1. Teoriadell’allenamento;lebasidellosviluppomotorio;Capacitàcoordinativeecatenecinetiche;lacapacitàdiespressionemotoria

50 Sett.–Nov.

2

Losport,leregole,ilfairplay 2. Atleticaleggera3. Rugby4. Danza

90 Dic.–Mar.

3

Salute,benessere,sicurezzaeprevenzione.

5. Effettidell’allenamento,principidialimentazione;Primosoccorso

40 Febb.–Apr.

4

Relazioneconl’ambientenaturaleetecnologico

6. Attivitàsportivaoutdoor.30 Apr.-Giugno

*Programmazionebiennaleper35settimaneannue

PROGETTAZIONESPECIFICAPERUNITÀDIAPPRENDIMENTO

Ambito U.A.1-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento Teoriadell’allenamentoObbiettivispecifici.Risultatirealisticiinterminidiconoscenzeecompetenze.

o Conoscereilsignificatoeiprincipidell’allenamento.o Saperprogrammareerealizzarealcunetipologiediallenamentoindividualeealla

classe.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1o Presentazionedegliargomenti,definizioneditempiemodalità.Fasedilavoro2,3,4,5o Concettodiallenamento,principifondamentali,super-compensazione;capacità

coordinativeecondizionaliconmetodichediallenamento.Studioeanalisideimetodi"analiticoeglobale"nellaconduzionediunallenamentosportivo.

Fasedilavoro6,7,8o Programmazionedell’allenamentoannualeedellaseduta.Stesuradiun

allenamento"tipo"individualeerapportatoadungruppoclasse.o Lefasisensibilidell’allenamento:l’etàdell’oro.Fasedilavoro9,10,11o Esercitazionepraticainpalestraconunaclassedell'istitutoeverificaFasedilavoro12,13o Allenamentodellecapacitàcoordinativeacatenecineticheattivate.Fasedilavoro14,15,16o L’espressivitànellagestualitàmotoria

Metodologia FlippedclassroomModalitàdiverifica Laverificaavvieneattraversol’osservazionesistematicadelpercorsoeunavalutazione

sullaadeguatezzadelleproposte.Durata 50ore.

Ambito U.A.2-SCIENZEMOTORIETitolo AtleticaLeggeraObiettivoEsprimereilrisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Acquisire una conoscenza delle discipline dell’atletica leggera non affrontate nelprimobiennio.

o Acquisireuna conoscenza specifica edettagliatadelle tecnichedi corsa applicabili atuttiglisport.

o Sapergestireunagarasiainqualitàdiatletacheinfunzioniorganizzative.o Acquisireuna fondamentale competenzadiun’attività sportiva inprofonda simbiosi

conlafiguraprevistadalcorsodistudi;vivereesperienzedifair-playagonistico

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2o Lecorsedivelocità:tecnicaeprovepratiche.o Staffettaepartenzadaiblocchi.o Gettodelpeso:provesigarao Fasedilavoro3,4,5o Gliostacoli:distribuzioneediversificazionedellosforzo;garao Analisi del movimento dei compagni con correzione degli errori, prima effettuata

dall'insegnante,poipropostadall'allievo.Fasedilavoro6,7,8o Saltoinalto:approfondimentodellostileFosbury.o Saltointriplo:regolamento,tecnicaeprovepratiche.

o Fasedilavoro9,10,11o L’organizzazionetecnicadiunmeetingdiatleticaleggeraFasedilavoro12,13o Analisi del movimento dei compagni con correzione degli errori, prima effettuata

dall'insegnante,poipropostadall'allievoinmodalitàverifica;Metodologia Analitica sia in fase di presentazione che di correzione e di rielaborazione del gesto

tecnico.Durata 40ore.ModalitàdiVerifica Colloquiosuiregolamentiesullacorrezionedelleesecuzionideicompagni.

verificasullecompetenzeincondizionidigaraediorganizzatoretecnico.

Ambito U.A.3-SCIENZEMOTORIETitolo RugbyUnitàdiapprendimento Fasedilavoro1,2,3,4

o Analisidellatecnicariguardanteifondamentaliindividualiedisquadrao Condivisionedelregolamentotecnicodigioco.o Fasedilavoro5,6o Analizzareedistinguerelesoluzionitattichedelgiocoo Ilritmoesecutivonelleazionicorali.Fasedilavoro7,8o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia Formaglobalenellapresentazionedellecaratteristichetecniche,delleesercitazioniedeiregolamenti;formaanaliticanellaanalisidelgestotecnico.

Durata 20oreModalitàdiVerifica Verifica pratica sulla competenza acquisita in termini di capacità tecniche,

condivisionideiruolinelteamerispettodelleregole.

Ambito U.A.4-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento DanzaObiettivoRisultatorealisticamenteattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscerel’artedimuovereilcorpocongestiordinati inrapportoallospazio,altempoeallabasemusicale.

o Conoscerealcunitipididanza.o Saperutilizzareilcorpoeilmovimentopercomunicare.o Produrreunlinguaggioindividualemotoriononstereotipato.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3o Storiaestatodell’artenelmondodelladanza:classica,moderna,etnica, latino-

americana.o Educazione interculturale e interazione tra l’uomo e ambiente sociale, la

confidenzaconlospazio,lacreativitàindividualeedigruppo.Fasedilavoro4,5,6,7o Movimentielementarididanzaetnicaceltica,greca.o Movimentielementaridiflamenco.o Movimentielementaridisalsaemerengue.Fasedilavoro8,9,10o Ripassogeneraledeivaritipididanzaconcontemporaneaverificacollettiva.

Metodologia Globalenellapresentazionedelladanza,analiticasuipassaggibase.Durata 30ore.ModalitàdiVerifica Osservazione sistematica delle tecniche esecutive e della disponibilità al lavoro in

momentistrutturati.

Ambito U.A.5-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento Salute,benessere,sicurezzaeprevenzioneObiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Completa conoscenza degli effetti dell’attività motoria e dell’alimentazionesull’individuo.

o ConoscereletecnicheeleprocedurerelativialPrimoSoccorso.o Saperadeguarelostiledivitaadunidealebenessere.o SaperriconoscereeapplicareletecnichediPrimoSoccorsoneivaricontesti.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3o Effettidell’attivitàmotoriao EffettideicomportamentialimentariFasedilavoro4,5,6,7,8,9o Il PrimoSoccorso nelle situazioni di arresto cardio-respiratorio; la catenadella

soppravivenza.o Il Primo Soccorso nelle situazioni più comuni di: ferita, emorragia, distorsione,

frattura,colpodisole,colpodicalore,ustione,ingestione,avvelenamentoecc…Fasedilavoro10,11,12o Verificadelleconoscenzeecompetenzeacquisite.

Metodologia GlobaleDurata 40oreModalitàdiVerifica Verificaconprovapraticaesimulazionedisituazioni

Ambito U.A.6-SCIENZEMOTORIEUnitàdiapprendimento AttivitàinambientenaturaleObiettivo:risultatoattesointerminidiconoscenzeecompetenze

o Conoscereiprincipidelmovimentoinsituazioninonabituali.o Saperadeguarelamotricitàincontestinaturali.

Contenutiinunitàdiapprendimento

Fasedilavoro1,2,3,4,5,6o L’ambienteesterno:iltrekking,corsainsalita,canoa.Fasedilavoro7,8,9,10o Escursioniinsituazionidiversificateecontemporaneaverifica.

Metodologia FormaglobalesianellapresentazionedellecaratteristichetecnichesianellapraticaDurata 30oreModalitàdiVerifica Osservazionesistematica

C.DIRITTOEDECONOMIADELLOSPORT

ARTICOLAZIONEDELCURRICOLO

Annualità

3anno

4anno

Oreannualiinpresenza

35settimane:105

35settimane:105

Oresettimanali

3

3

Curricolo

VEDIALLEGATI

VEDIALLEGATI

Didattiche BYODFLIPPEDCLASSROOMTEACHINGONLINEPROBLEMBASEDLEARNING

BYODFLIPPEDCLASSROOMTEACHINGONLINEPROBLEMBASEDLEARNING

IlprogettoquadriennaleprevedelacompattazionedelladisciplinaDirittoedeconomiadellosportnegliultimidueannidicorsoimpegnando3oresettimanalinell’orariomattutinocuisiaggiungonoquotapartedelleoredi“potenziamentoinrete”edi“attivitàcaratterizzantel’indirizzo”sinoagiungerealtotalecomplessivoprevistodalDPR52/2013.Perogniannualitàvienequidiseguitopresentatal’articolazionedellapropostasuddivisain

• Competenzedibase• Competenzechiavedicittadinanza• Contenuti

CLASSEIII

COMPETENZEDIBASE COMPETENZECHIAVEDICITTADINANZA

CONTENUTI

Collocarel’esperienzapersonaleinunsistemadiregolefondatosulriconoscimentodeidirittigarantitidallaCostituzioneatuteladellapersonaedellasocietà

1.-Riconoscereunanormagiuridicaqualeprecettocomportamentalecontenutoinuntestonormativo,cuiisoggettidebbonoattenersipergarantirel’ordinatosvolgimentodellavitasociale.2.-Analizzareaspettiecomportamentidellerealtàpersonaliesocialieconfrontarliconildettatodellanormagiuridica.3.-Individuaregliorganismipubblici(locali,nazionaliedinternazionali)diriferimento

1.-Ilfenomenogiuridicoelanorma:

Lanormagiuridicaesuecaratteristiche;

L’efficaciadellanormagiuridicaneltempoenellospazio

2.-Assettoistituzionaleeformadigoverno:a)l’ordinamentogiuridico;b)loStatoeisuoielementicostitutivic)leformediStatod)ilpoterelegislativo,esecutivoegiudiziario3.-Lefontideldirittostataleedinternazionale:a)laCostituzioneeleleggicostituzionali;b)laleggeordinariaegliattiaventiforzadilegge;c)leleggiregionali;d)iregolamentigovernativi;e)gliusi;f)lefontinormativeinternazionali

Vivereconsapevolmentelacittadinanzaeuropea;evidenziareivaloricomunidegliStatimembrinonchél’importanzadiunasocietàbasatasullatolleranza,sullagiustiziaesullasolidarietàfragliuomini

1.-Averecontezzadellefinalitàdellanascitadell’UnioneEuropea2.-Ripercorrereletappepiùsignificativedelprocessodiintegrazioneeuropea3.-Conoscereleistituzionidell’UnioneEuropea.Comprendereilfunzionamentodelleistituzionieuropee

1.-DallaCECAaltrattatodiMaastricht;dalTrattatodiMaastrichtall’UnioneEuropea;2.-L’UnioneEuropeacomeordinamentogiuridicoautonomoeindipendente;3.-IlParlamentoEuropeo;ilConsiglioEuropeo;LaCommissione;LaCortediGiustizia;LaBancacentraleeuropea;LaCortedeiConti.

4.-RiconosceregliattinormativieuropeielalororilevanzaedefficacianegliordinamentigiuridicidegliStatimembri

4.-Lefontideldirittodell’UnioneEuropea;gliattinormativieuropei(direttive;regolamenti);gliattinonvincolanti(pareri;raccomandazioni;decisioni)

DistinguereledifferentifontinormativeelalorogerarchiaconparticolareriferimentoairapportitraordinamentodellaRepubblicaeordinamentosportivo

1.-Saperindividuarecollegamenti,analogieedifferenzetral’ordinamentodellaRepubblicaequellosportivo.2.-Utilizzareinsiemididatie/oinformazioniprovenientidaambitidiversipercorrelarecauseedeffetti.

1.-Ilrapportotral’ordinamentosportivoel’ordinamentostatale;lacodificazionedelprincipiodiautonomiadell’ordinamentogiuridicosportivo;l’autonomiaintemadigiustiziatecnica;l’autonomiaintemadigiustiziadisciplinare.

2.-Lefontideldirittosportivo:fontieteronomeedautonome,internazionalienazionali;LaCartaolimpica;LaCartaeuropeadellosportpertutti;LaCartaeuropeadellosport;IlTrattatodiLisbona

Apprendereleprincipalicategoriedeidirittisoggettiviconriferimentospecialeaquellinascentidaobbligazioniecontratti

1.-Definireilnegoziogiuridico;conoscereleprincipalisituazionigiuridiche.

1.-Ifattigiuridici;gliattigiuridici;lesituazionigiuridichesoggettiveattiveepassive

Apprendereilfunzionamentodell’ordinamentosportivoconspecificaattenzioneaisoggetticheiviagiscono

1.-Analizzareaspettiecomportamentidellerealtàpersonaliesocialieconfrontarliconildettatodellanormagiuridica

1.-Isoggettidell’ordinamentosportivo:glientiassociativielepersonefisiche;ilCIO;ilCONI;leFederazionisportivenazionalieleDisciplinesportiveassociate;gliEntidipromozionesportiva;lesocietàeleassociazioni;gliatleti;itecnicisportivi;gliufficialidigara

Riconoscerelanaturadelproblemaeconomicoapprendendolalogicamicroeconomicaemacroeconomica

1.-Riconoscereimeccanismidifunzionamentodelsistemaeconomicoeleinterrelazionitraisoggetticheinessooperano

1.-Cennisullastoriadelpensieroeconomico;2.-Principigeneralidell’economia:ilsistemaeconomicoeisuoisoggetti;3.-Lamicroeconomiaelamacroeconomia

CLASSEIV

COMPETENZEDIBASE COMPETENZECHIAVEDICITTADINANZA

CONTENUTI

Approfondireilruolodellosportnellasocietàattualeconparticolareattenzioneaicomportamentideviantieallecorrelativeresponsabilità

1.-Riconoscerelafunzionepreventivaerepressivadellesanzioniconparticolareriferimentoaltemadellaresponsabilitànell’ambitodell’ordinamentosportivo.2.-Interpretareilfenomenosportivoinmododasaperconfrontaresoluzionigiuridicheconsituazionireali

1.-Lagiustiziasportivaeleresponsabilità:iprincipigeneralidell’ordinamentogiuridicointemadiresponsabilitàextracontrattuale;laresponsabilitànell’ambitodell’attivitàsportiva2.-L’autonomiadellagiustiziasportiva:iprincipidigiustiziasportiva.

Saperanalizzareuncontrattodilavoroingeneralee,inparticolare,quellostipulatonelmondodellosportsecondolalegislazionevigente

1.-Conoscerelepeculiaritàedirequisitidelcontrattodilavorosubordinato2.-Individuarelegaranziedell’ordinamentoatuteladeilavoratori

1.-Ilcontrattodilavorosubordinato;peculiaritàdelcontrattodilavoro;lemacrofasistorichedelrapportodilavorosportivo;ilrapportodilavorosportivo2.-Latuteladellavoroedellavoratore;

Consapevolezzadelleconseguenzeincasodiviolazioniinambitosportivo

1.-Esaminareiprincipifondamentalidellaresponsabilitànell’ambitodellosportdalpuntodivistacivileepenalenonchéprocessuale

1.-Gliorganifederalidigiustizia;leoriginideldopingnell’ordinamentogiuridicostatale;ildopingnell’orientamentogiuridicosportivo;

Acquisireconsapevolezzadelladimensionecommercialeaccantoaquellaagonistica,caratterizzatadaunaseriediattivitàprofitoriented

1.-Comprendereilsignificatodisistemadiproduzione.2.-Capacitàdidistinguereeclassificareiprincipieconomicinell’attivitàsportiva

1.-Laproduzioneeconomica:lanatura;ilcapitale;illavoro;l’organizzazione

2.-L’economiadellosport;latipicitàdelfenomenosportivoineconomia;irapportieconomicitrasportetelevisione;ilmarketingsportivo;lasponsorizzazionesportiva

D.LINGUAELETTERATURAITALIANA

ARTICOLAZIONECURRICOLO

Annualità

1anno

2anno

3anno

4anno

Oreannualiinpresenza

35settimane:140

35settimane:140

35settimane:140

35settimane:140

Oresettimanali

4

4

4

4

Curricolo

VEDIALLEGATI

VEDIALLEGATI

VEDIALLEGATI

VEDIALLEGATI

Didattiche BYODFLIPPEDCLASSROOMTEACHINGONLINEPROBLEMBASEDLEARNING

BYODFLIPPEDCLASSROOMTEACHINGONLINEPROBLEMBASEDLEARNING

BYODFLIPPEDCLASSROOMTEACHINGONLINEPROBLEMBASEDLEARNING

BYODFLIPPEDCLASSROOMTEACHINGONLINEPROBLEMBASEDLEARNING

Perogniannualitàvienediseguitopresentatolaprogrammazioneannualesuddivisanelleseguentisezioni:

• situazioneiniziale• individuazionedellecompetenze-abilità-conoscenzefondamentali• scansione(moduli)• metodologieesussidi• valutazione• criteridivalutazione• attivitàdirecupero

PROGRAMMAZIONEANNUALEITALIANO

CLASSE:PRIMASITUAZIONEINIZIALE(punteggioda1a5inordinecrescente)NUMERODIALUNNI:motivazione attenzioneinclasse correttezzalinguistica

comportamento interazionedidattica costruzionelogicadeldiscorso

omogeneità capacitàdimemorizzare precisionelessicale

impegnodomestico capacitàdiprendereappunti,produrreschemi,sottolineare

conoscenzedibase

rapportoconl’insegnantecapacitàdienucleareidee-chiaveecollegareinformazioni conoscenzadellamateria

INDIVIDUAZIONEDELLECOMPETENZE-ABILITÀ-CONOSCENZEFONDAMENTALICOMPETENZEFONDAMENTALI ABILITA’FONDAMENTALI CONOSCENZEFONDAMENTALI

• sapersiesprimeresecondoleesigenze

• comprendereedutilizzareuntestosecondoleesigenze

• elaborareunmetododistudioefficace

• sviluppareunpensierocritico• autovalutarsi• educarsialrispettoealla

collaborazionereciproca

• saperanalizzaretestiletterariscelti

• confrontaretestidiversi• relazionaretestiecontesti• interpretaretestisecondoitemi• riconoscereneitestitematichee

sceltelinguistichestudiatenellapartegenerale

• ampliarelariflessioneoltreillibroditesto,affrontandoanchetematichediattualità

• saperprodurretestioraliescrittiadeguatiallerichieste

• svilupparelacapacitàdiricerca• gestireunpianodilavoro

• conoscereglielementisignificativiperl’analisidiuntesto

• conoscerelecaratteristichediun'operainrelazionealcontestostoricoebiografico

• conoscerelecaratteristichedelletipologietestualistudiate

SCANSIONEMODULI CONTENUTI-TESTI TEMPI

1 ANALIZZAREUNTESTONARRATIVO

Elementidianalisinarratologica:lacaratterizzazionedeipersonaggi;lesequenze,ilsistemadeipersonaggi,ilnarratoreelafocalizzazione,puntodivista.SceltadiAutorieopere

SETTEMBRE-OTTOBRE

2 ILMITOEL’EPICA

LeoriginielecaratteristichedelraccontomiticoedepicoInterpretareilpresenteattraversoilraccontomiticoedepicoSceltadiAutorieopere

OTTOBRE-NOVEMBRE

3 ILROMANZODIFORMAZIONEOriginiecaratteristicheInterpretareilpresenteattraversolaletteraturaSceltadiAutorieopere

DICEMBRE

4 ILROMANZOSTORICO

OriginiecaratteristicheInterpretareilpresenteattraversolaletteraturaSceltadiautoriedAutorieopere

GENNAIO

5 IlROMANZOREALISTICO-SOCIALEOriginiecaratteristicheInterpretareilpresenteattraversolaletteraturaSceltadiAutorieopere

FEBBRAIO

6 ILROMANZODIMEMORIAOriginiecaratteristicheInterpretareilpresenteattraversolaletteraturaSceltadiAutorieopere

MARZO

7 ALTRIGENERI IlromanzogialloeilromanzodifantascienzaSceltadiAutorieopere

APRILE

8ITEMIDELPRESENTE:UNMONDOCHECERCAPACE

InterpretareilpresenteattraversolaletteraturaSceltadiAutorieopere MAGGIO

9 LAPOESIAConoscerelecaratteristichedelgenereTemidellapoesialiricaAutoriedopere

MAGGIO-GIUGNO

PRODUZIONEDITESTIMOTIVAZIONEALLALETTURA1 LETTUREPERSONALI Ascelta Anno2 PRODUZIONEDITESTISCRITTI Inrelazioneagliargomentisvolti AnnoCOMPETENZAGRAMMATICALE1 FORMAZIONEEMORFOLOGIADELLEPAROLEStrutturaeformazionedelleparole Anno2 ANALISI Analisigrammaticale/logica/periodo Anno

METODOLOGIEESUSSIDISCELTEMETODOLOGICHE STRUMENTIEMATERIALIlezionidialogatelavoridigruppoletturadeitestieserciziguidatischematizzazioneriassuntivapreparazionealleverifiche

libroditestofotocopieappunti,quadernodilavorolavagnainternet,supportiaudiovisivitestitrattidamaterialegiornalisticoesaggistico

VALUTAZIONENUMEROETIPOLOGIEDIPROVE:SCRITTE ORALIduenelprimoperiodotrenelsecondoperiodo

duenelprimoperiodotrenelsecondoperiodo

TIPOLOGIATestiargomentativi-saggibreviAnalisiletterarieRelazioniRecensioni(schedelibro)Quadernodilavoro

InterrogazioniinitinereTestProduzioniindividualieagruppisuargomentidaesporree/ocontesidasostenereancheconl'apportodimaterialesupplementareQuadernodilavoro

CRITERIDIVALUTAZIONEPROVESCRITTE PROVEORALIPresentazionegraficaAderenzaallaconsegnae/oargomentoStrutturazioneecoerenzalogicaRicchezzaequalitàinformativaCorrettezzaortografica,morfologicaesintatticaChiarezzadell’esposizioneProprietàdellinguaggioCapacitàdianalisi,sintesierielaborazionepersonale

Aderenzaall’argomentoepertinenzadelleinformazioniChiarezzaedorganicitàdelleinformazioniProprietàdilinguaggioCapacitàdianalisi,sintesierielaborazionepersonale

RECUPEROPROBLEMATICHE CAUSE MODALITA'DIINTERVENTODifficoltáaseguireilprogrammanelsuosvolgimento

mancanzadiprerequisitielevatonumerodiassenzedifficoltàcircoscritte(unargomento)

Sportelloinitineree/oAttivitápersonalesupplementaree/oPausadidattica

Preparazionelacunosaallafinedelperiodo

studioirregolaremetododistudiopocoefficacedifficoltágenerichedicomprensionee/oorganizzazione

Corsodirecuperoe/oPausadidattica

*****

CLASSE:SECONDADOCENTE:_________________________________________SITUAZIONEINIZIALE(punteggioda1a5inordinecrescente)NUMERODIALUNNI:motivazione attenzioneinclasse correttezzalinguistica

comportamento interazionedidattica costruzionelogicadeldiscorso

omogeneità capacitàdimemorizzare precisionelessicale

impegnodomestico capacitàdiprendereappunti,produrreschemi,sottolineare

conoscenzedibase

rapportoconl’insegnantecapacitàdienucleareidee-chiaveecollegareinformazioni conoscenzadellamateria

INDIVIDUAZIONEDELLECOMPETENZE-ABILITÀ-CONOSCENZEFONDAMENTALICOMPETENZEFONDAMENTALI ABILITA’FONDAMENTALI CONOSCENZEFONDAMENTALI

• Comunicare• Progettare• Padronanzaculturale• Risolvereproblemi• Imparareaimparare

• Sintetizzareilcontenutodiuntesto• Confrontaretestidiversi;testie

contesti• Individuareedanalizzareelementi

delgenereliricosianellaformachenelcontenuto

• Analizzareitemiprocedendoperareesemantiche

• GeneralizzareProdurrel'analisiditestopoeticosecondounatracciadata

• Progettareilpropriolavoro• Ricercareeselezionarele

informazioniinbasealloscopo• Produrreuntestoinbaseallo

scopo• Sintetizzare,confrontare,

interpretareleinformazioni

• Conoscereilquadrodiriferimentogenerale,storicoeconcettualedeiperiodistudiati

• Individuarelecaratteristichegeneralidiunmovimentoletterario

• Conoscereglielementisignificatividellabiografiadegliautoristudiati

• Conoscerelecaratteristichediun'operainrelazionealcontestostoricoebiografico

• Iniziarelaconoscenzadelletipologied'esamescritto(analisiletterariaetestoargomentativo)

• Iniziarelaconoscenzadell’operadiDante

SCANSIONEPERCORSITEMATICI CONTENUTIETESTI TEMPI

1 ACCOGLIENZADELLACLASSE

ripasso:glielementidellacomunicazioneeletipologiediscritturaaspettativeesintesidelprogrammaSceltadiAutorieopere

SETTEMBRE

2 LEORIGINI

caratteristichedellaletteraturatardoanticaealtomedievalePrimidocumentiinvolgareitaliano:IndovinelloVeronesePlacitoCapuanoCaratterigeneralidellaletteraturainlinguad’oileinlinguad’ocdalDeAmorediAndreaCappellano:Naturaeregoledell'AmoreCaratteristichedell'AmorCortesedaLancillottooilcavalieredellacarrettadiChrétiendeTroyes:Ladonnacrudeleeilserviziod'amoreSceltadiAutorieopere

SETTEMBREVERIFICASCRITTA

3L’ETÀCOMUNALEINITALIA:PERCORSIDIPOESIAEDIPROSA

CaratteristichegeneraliLapoesiareligiosaS.Francesco,CanticodellecreatureJacoponedaTodi,OsegnorpercortesiaLaletteraturadiviaggio:IlmilionediMarcoPoloLapoesialirica:laScuolaSicilianaeilDolceStilNovoIacopodaLentini,◦GuidoGuinizzelli,GuidoCavalcanti,•poesiagiullarescaepopolareAmoreèundesiocheviendalcore-Iom'aggiopostoincoreaDioservire-AlcorgentilreimpairasempreAmore-Iovogliodelverlamiadonnalaudare-Lovostrobelsalutoeilgentilsguardo-Chièquestachevien-VoicheperliocchimipassasteilcoreSceltadiAutorieopere

OTTOBRE-NOVEMBREVERIFICASCRITTA

7 DANTEALIGHIERI

BiografiaCaratteristicheesintesidelleopere:VitaNuova,Convivio,DeVulgariEloquentia,DeMonarchia

o VitaNuova:capp.I,II,o Tantogentileetantoonestapareo Convivio,DeVulgarieloquentia,DeMonarchiao DivinaCommedia:caratterisitchegeneralio cantiscelti:I,II(vv.1-42),III,V,VI,VII,X,o approfondimentiagruppisuicantirestanti

SceltadiAutorieopere

DICEMBRE-GENNAIO-FEBBRAIO

8 FRANCESCOPETRARCA

BiografiaedoperedalleFamiliares(IV,1),L'ascensionealmonteVentoso(solopartefinale)dalCanzoniere:•Voich'ascoltateinrimesparseilsuono(1);Soloepensoso(35);Benedettosiailgiorno,ilmeseel’anno(61);Chiare,frescheedolciacque(126)(solosintesi);Eranoicapeid'oroal'aurasparsi(90);Pacenontrovoenonhodafarguerra(134);Iltempofuggeenons’arrestaun’ora

MARZO-APRILEVERIFICASCRITTA

9 GIOVANNIBOCCACCIO

BiografiaedoperedalDecameron:caratteristichegenerali•LisabettadaMessina(IV,5)•NastagiodegliOnesti(V,8)•TancredieGhismunda(IV)•AndreucciodaPerugia

APRILE-MAGGIOVERIFICASCRITTA

10DALL’UMANESIMOALRINASCIMENTO

Caratteristichegenerali MAGGIO-GIUGNO

ABILITA’LINGUISTICHEECOMPETENZATESTUALE1 Narrativaitalianaestraniera

Motivazioneallaletturaattraversoletturepersonaliconpresentazioneoraleescritta

SETTEMBRE-GIUGNO

2 Classicidellaletteraturaitaliana

L’InfernodiDante:letturaguidata

GENNAIO-FEBBRAIO

3 Argomentidiinteresse

POSSIBILITEMATICHEIlsentimentod’AmoreaitempidiinternetLasocietàdeiconsumiIdentitàculturaleeincontroconildiversoComunicazioneeglobalizzazioneLacondizionegiovanile

METODOLOGIEESUSSIDISCELTEMETODOLOGICHE STRUMENTIEMATERIALIlezionidialogatelavoridigruppoletturadeitestieserciziguidatischematizzazioneriassuntivapreparazionealleverifiche

libroditestofotocopieappunti,quadernodilavorolavagnainternet,supportiaudiovisivitestitrattidamaterialegiornalisticoesaggistico

VALUTAZIONENUMEROETIPOLOGIEDIPROVE:SCRITTE ORALIduenelprimoperiodotrenelsecondoperiodo

duenelprimoperiodotrenelsecondoperiodo

TIPOLOGIATestiargomentativi-saggibreviAnalisiletterarieRelazioniRecensioni(schedelibro)Quadernodilavoro

InterrogazioniinitinereTestProduzioniindividualieagruppisuargomentidaesporree/ocontesidasostenereancheconl'apportodimaterialesupplementareQuadernodilavoro

CRITERIDIVALUTAZIONEPROVESCRITTE PROVEORALI

PresentazionegraficaAderenzaallaconsegnae/oargomentoStrutturazioneecoerenzalogicaRicchezzaequalitàinformativaCorrettezzaortografica,morfologicaesintatticaChiarezzadell’esposizioneProprietàdellinguaggioCapacitàdianalisi,sintesierielaborazionepersonale

Aderenzaall’argomentoepertinenzadelleinformazioniChiarezzaedorganicitàdelleinformazioniProprietàdilinguaggioCapacitàdianalisi,sintesierielaborazionepersonale

RECUPEROPROBLEMATICHE CAUSE MODALITA'DIINTERVENTODifficoltáaseguireilprogrammanelsuosvolgimento

mancanzadiprerequisitielevatonumerodiassenzedifficoltàcircoscritte(unargomento)

Sportelloinitineree/oAttivitápersonalesupplementaree/oPausadidattica

Preparazionelacunosaallafinedelperiodo

studioirregolaremetododistudiopocoefficacedifficoltágenerichedicomprensionee/oorganizzazione

Corsodirecuperoe/oPausadidattica

*****

CLASSE:TERZADOCENTE:_________________________________________SITUAZIONEINIZIALE(punteggioda1a5inordinecrescente)NUMERODIALUNNI:motivazione attenzioneinclasse correttezzalinguistica

comportamento interazionedidattica costruzionelogicadeldiscorso

omogeneità capacitàdimemorizzare precisionelessicale

impegnodomestico capacitàdiprendereappunti,produrreschemi,sottolineare

conoscenzedibase

rapportoconl’insegnantecapacitàdienucleareidee-chiaveecollegareinformazioni conoscenzadellamateria

INDIVIDUAZIONEDELLECOMPETENZE-ABILITÀ-CONOSCENZEFONDAMENTALICOMPETENZEFONDAMENTALI ABILITA’FONDAMENTALI CONOSCENZEFONDAMENTALI

• Sapersiesprimeresecondoleesigenze

• Comprendereedutilizzareuntestosecondoleesigenze

• Padroneggiareilpanoramaculturaledellaletteraturaitaliana

• Elaborareunmetododistudioefficace

• Sviluppareunpensierocriticoeducarsialrispettoeallacollaborazionereciproca

• Saperanalizzaretestiletterariscelti

• Confrontaretestidiversi• Relazionaretestiecontesti• Riconoscereneitestitematichee

sceltelinguistichestudiatenellapartegenerale

• ComprenderetestiargomentativiAmpliarelariflessioneoltreillibroditesto,affrontandoanchetematichediattualità

• Svilupparelacapacitàdiricerca• Approfondirealcune

caratteristichetestualiditestiespositivieargomentativinonletterari

• Conoscerelecaratteristichedelsaggiobreveedell'articolodigiornale

• Produrreunsaggiobreveeunarticolo.

• Gestireunpianodilavoro

• Conoscereilquadrodiriferimentogenerale,storicoeconcettualedeiperiodistudiati

• Individuarelecaratteristichegeneralidiunmovimentoletterario

• Conoscereglielementisignificatividellabiografiadegliautoristudiati

• Conoscerelecaratteristichediun'operainrelazionealcontestostoricoebiografico

• Conoscerelecaratteristichedelletipologietestualid'esame

• Approfondirelaconoscenzadell’operadiDante

SCANSIONEPERCORSITEMATICI CONTENUTIETESTI TEMPI

1 ACCOGLIENZADELLACLASSE

Ripasso:glielementidellacomunicazioneeletipologiediscritturaaspettativeesintesidelprogrammaSceltadiAutorieopere

SETTEMBRE

2

NICCOLO’MACHIAVELLI Vita,poeticaedopere.Da“Ilprincipe”:letturescelteDa“Lamandragola”:letturescelte

SETTEMBRE

3 ARIOSTO Vita,poeticaedopere.Da“OrlandoFurioso”:letturescelte OTTOBRE

7

GALILEOGALILEI Quadrogeneralediriferimento:larivoluzionescientificaeilConciliodiTrento.Ilcambiamentodiparadigma.Dal“Dialogosopraiduemassimisistemidelmondo”:letturescelte

NOVEMBRE

8

SHAKESPEARE Quadrogeneralediriferimentoinchiavediletteraturacomparata.Vita,opereepoetica.Sceltaditestidaalcunetragedie.

DICEMBRE

9

ROUSSEAU Quadrogeneralediriferimentoinchiavediletteraturacomparata.Vita,poeticaedopere.Letturescelte

GENNAIO

10

UGOFOSCOLO Vita,poeticaedopereDa“Isonetti”:II,IV,VIDa“LeultimeletterediJacopoOrtis”:letturescelteDa“ISepolcri”:versiscelti

GENNAIO

11

ILROMANTICISMO QuadrogeneralediriferimentoCaratterigeneralidelRomanticismo:lapolemicaromanticainItaliaA.Manzoni:sintesidellapoeticaSceltadiAutorieopere

GENNAIO

20 LaDivinaCommedia:Purgatorio

StrutturaefontidelPurgatoriodantescoCantianalizzati:I,III,X,XVIII,XXII,XXXIII

ANNO

21 RIPASSOGUIDATO MAGGIO-GIUGNOANALISIEPRODUZIONEDITESTINONLETTERARIABILITA’LINGUISTICHEECOMPETENZATESTUALE1 TEMATICHEDIATTUALITA’

POSSIBILITEMATICHEIlrapportoUomo-NaturaLasocietàdeiconsumiL'influenzadellatecnologiaIdentitàculturaleeincontroconildiversoIlviaggioComunicazioneeglobalizzazioneLacondizionegiovanileSviluppoesottosviluppoPubblicoeprivato

ANNO

LETTURAGUIDATADIOPERE2 LaDivinaCommedia: Letturadicantiscelti ANNO

Purgatorio3 Classicidellanarrativaitaliana A.Manzoni,IPromessiSposi ANNO4 LETTUREPERSONALI Ascelta ANNOMETODOLOGIEESUSSIDISCELTEMETODOLOGICHE STRUMENTIEMATERIALIlezionidialogatelavoridigruppoletturadeitestieserciziguidatischematizzazioneriassuntivapreparazionealleverifiche

libroditestofotocopieappunti,quadernodilavorolavagnainternet,supportiaudiovisivitestitrattidamaterialegiornalisticoesaggistico

VALUTAZIONENUMEROETIPOLOGIEDIPROVE:SCRITTE ORALIduenelprimoperiodotrenelsecondoperiodo

duenelprimoperiodotrenelsecondoperiodo

TIPOLOGIATestiargomentativi-saggibreviAnalisiletterarieRelazioniRecensioni(schedelibro)Quadernodilavoro

InterrogazioniinitinereTestProduzioniindividualieagruppisuargomentidaesporree/ocontesidasostenereancheconl'apportodimaterialesupplementareQuadernodilavoro

CRITERIDIVALUTAZIONEPROVESCRITTE PROVEORALI

PresentazionegraficaAderenzaallaconsegnae/oargomentoStrutturazioneecoerenzalogicaRicchezzaequalitàinformativaCorrettezzaortografica,morfologicaesintatticaChiarezzadell’esposizioneProprietàdellinguaggioCapacitàdianalisi,sintesierielaborazionepersonale

Aderenzaall’argomentoepertinenzadelleinformazioniChiarezzaedorganicitàdelleinformazioniProprietàdilinguaggioCapacitàdianalisi,sintesierielaborazionepersonale

RECUPEROPROBLEMATICHE CAUSE MODALITA'DIINTERVENTODifficoltáaseguireilprogrammanelsuosvolgimento

mancanzadiprerequisitielevatonumerodiassenzedifficoltàcircoscritte(unargomento)

Sportelloinitineree/oAttivitápersonalesupplementaree/oPausadidattica

Preparazionelacunosaallafinedelperiodo

studioirregolaremetododistudiopocoefficacedifficoltágenerichedicomprensionee/oorganizzazione

Corsodirecuperoe/oPausadidattica

*****

CLASSE:QUARTADOCENTE:_________________________________________SITUAZIONEINIZIALE(punteggioda1a5inordinecrescente)NUMERODIALUNNI:motivazione attenzioneinclasse correttezzalinguistica

comportamento interazionedidattica costruzionelogicadeldiscorso

omogeneità capacitàdimemorizzare precisionelessicale

impegnodomestico capacitàdiprendereappunti,produrreschemi,sottolineare

conoscenzedibase

rapportoconl’insegnantecapacitàdienucleareidee-chiaveecollegareinformazioni conoscenzadellamateria

INDIVIDUAZIONEDELLECOMPETENZE-ABILITÀ-CONOSCENZEFONDAMENTALICOMPETENZEFONDAMENTALI ABILITA’FONDAMENTALI CONOSCENZEFONDAMENTALI

• Sapersiesprimeresecondoleesigenze.

• Comprendereedutilizzareuntestosecondoleesigenze.

• Padroneggiareilpanoramaculturaledellaletteraturaitaliana

• Elaborareunmetododistudioefficace.

• Sviluppareunpensierocriticoeducarsialrispettoeallacollaborazionereciproca.

• Saperanalizzaretestiletterariscelti.• Confrontaretestidiversi.• Relazionaretestiecontesti.• Riconoscereneitestitematichee

sceltelinguistichestudiatenellapartegenerale.

• Comprenderetestiargomentativi.• Ampliarelariflessioneoltreillibrodi

testo,affrontandoanchetematichediattualità.

• Svilupparelacapacitàdiricerca• Approfondirealcunecaratteristiche

testualiditestiespositivieargomentativinonletterari.

• Conoscerelecaratteristichedelsaggiobreveedell'articolodigiornale.

• Produrreunsaggiobreveeunarticolo.

• Gestireunpianodilavoro.

• Conoscereilquadrodiriferimentogenerale,storicoeconcettualedeiperiodistudiati.

• Individuarelecaratteristichegeneralidiunmovimentoletterario.

• Conoscereglielementisignificatividellabiografiadegliautoristudiati.

• Conoscerelecaratteristichediun'operainrelazionealcontestostoricoebiografico.

• Conoscerelecaratteristichedelletipologietestualid'esame.

• Approfondirelaconoscenzadell’operadiDante.

SCANSIONEPERCORSITEMATICI CONTENUTIETESTI TEMPI

1 ACCOGLIENZADELLACLASSE

Ripasso:glielementidellacomunicazioneeletipologiediscritturaaspettativeesintesidelprogrammaSceltadiAutorieopere

SETTEMBRE

2 GIACOMOLEOPARDI

Vita,poeticaedoperedalloZibaldone:Lateoriadelpiacere.daiCanti:L’Infinito,Laseradeldìdifesta,ASilvia,Laquietedopolatempesta,LaGinestradalleOperetteMorali:DialogodellaNaturaediunIslandeseSceltadiAutorieopere

SETTEMBREOTTOBRE

3 ILNATURALISMO

QuadrogeneralediriferimentoLaScapigliatura:autoriecaratteristicheE.Praga,daPenombre:PreludioilNaturalismofrancese:caratterieautoriE.Zola,daIlromanzosperimentale:prefazione(Loscrittorecomeoperaiodelprogressosociale)G.Verga:vita,poeticaedoperedaVitadeicampi:RossoMalpelo;LalupadaNovellerusticane:larobaIMalavoglia:tramaecaratterigenerali;lettureinclasse:laprefazionealciclodeivinti;cap.I;cap.XVSceltadiAutorieopere

NOVEMBRE

4 ILDECADENTISMOQuadrogeneralediriferimentoP.Verlaine,daAlloraedora:LanguoreCh.Baudelaire,daIfioridelmale:CorrispondenzeVisionedelfilm:Poetidall’inferno,diA.Holland

DICEMBRE

5 GABRIELED’ANNUNZIO

Vita,poeticaedopereIlPiacere,tramaedanalisi;letture:inclasse:UnafantasiainbiancomaggioredalleLaudi:Laserafiesolana;LapioggianelpinetoVisionedimaterialedocumentario.

GENNAIO

6 GIOVANNIPASCOLI

Vita,poeticaedoperedaILlfanciullino(Unapoeticadecadente,1-44;75-127)daMyricae:Lavandare,Novembre,L’assiuolo,XAgostodaCantidiCastelvecchio:IlgelsominonotturnodaPrimiPoemetti:Italy

GENNAIO

7 LETTERATURADIINIZIO'900 Quadrogeneralediriferimento GENNAIO

8 LUIGIPIRANDELLO

Vita,poetica,operedaL'umorismo:un'artechescomponeilrealedalleNovelleperunanno:Iltrenohafischiato,CiàulascoprelalunaRomanzi:IlfuMattiaPascal(letturapersonaleintegrale)tramaetematicheprincipali;letturainclasse:lalanterninosofia(cap.XIII);Uno,nessunoecentomila(sintesi)Ilteatroedilmetateatro

FEBBRAIO

9 ITALOSVEVO

Vita,poeticaedopereLacoscienzadiZeno:letturapersonaleintegrale;passilettiediscussiinclasse:LasalutemalatadiAugusta,Laprofeziadiun’apocalissecosmicaSvevoelapsicanalisi(schedadiapprofondimento)

FEBBRAIO

10 LEAVANGUARDIEELALIRICA

IlFuturismo:caratteristichegeneraliF.T.Marinetti,ManifestodelFuturismo;Manifestotecnicodellaletteraturafuturista;Altreavanguardiestoriche:caratteristichegeneralideldadaismoedelsurrealismoLapoesiacrepuscolare:caratteristichegeneraliG.Gozzano,daIcolloqui:LasignorinaFelicita(vv.1-48)

MARZO

11 UNGARETTI Vita,opereepoeticadaL’Allegria:lIportosepolto,Inmemoria,Ifiumi;Commiato

MARZO

daIlDolore:Nongridatepiù

12 MONTALE

Vita,poeticaeraccolteprincipalidaOssidiseppia:Spessoilmalediviverehoincontrato,Meriggiarepallidoeassorto,Nonchiedercilaparola,CigolalacarrucolanelpozzodaLeOccasioni:Nonrecidereforbicequelvolto,Lacasadeidoganieri

APRILE

13 NARRATIVAEPOESIADELL'EPOCAFASCISTAL'ermetismo:caratterigenerali APRILE

14 UMBERTOSABA Sintesidellavitaedellapoetica MAGGIO

15LETTERATURADELSECONDODOPOGUERRA

QuadrogeneraleIlNeorealismo:caratteristichegenerali(visionedelfilmLadridibiciclette)Calvino:vita,poeticaedoperedaIlBaronerampante:ilbaroneelavitasociale(capp.VIII,IX)daLeCosmicomiche,TuttoinunpuntodaSeunanotted'invernounviaggiatore:cap.IU.Eco,daIlnomedellarosa:laconclusionedelromanzoasceltaunpercorsodiletteraturanovecentescatraquellipropostidallibro

MAGGIO

16 LaDivinaCommedia:Paradiso StrutturaefontidelParadisodantesco.Cantianalizzati:I,VI,XI(vv.43-139),XV(88-148),XVII(46-141),XXXIII

ANNO

17 RIPASSOGUIDATO MAGGIO-GIUGNOANALISIEPRODUZIONEDITESTINONLETTERARIABILITA’LINGUISTICHEECOMPETENZATESTUALE1 TEMATICHEDIATTUALITA’

POSSIBILITEMATICHEIlrapportoUomo-NaturaLasocietàdeiconsumiL'influenzadellatecnologiaIdentitàculturaleeincontroconildiversoIlviaggioComunicazioneeglobalizzazioneLacondizionegiovanileSviluppoesottosviluppoPubblicoeprivato

ANNO

LETTURAGUIDATADIOPERE2 LaDivinaCommedia:Paradiso Letturadicantiscelti ANNO3 Classicidellanarrativaitaliana L.Pirandello:IlfuMattiaPascal

I.Svevo:LacoscienzadiZenoUntestoasceltadiautorecontemporaneo

ANNO

4 LETTUREPERSONALI Ascelta ANNOMETODOLOGIEESUSSIDISCELTEMETODOLOGICHE STRUMENTIEMATERIALIlezionidialogatelavoridigruppoletturadeitestieserciziguidatischematizzazioneriassuntivapreparazionealleverifiche

libroditestofotocopieappunti,quadernodilavorolavagnainternet,supportiaudiovisivitestitrattidamaterialegiornalisticoesaggistico

VALUTAZIONENUMEROETIPOLOGIEDIPROVE:SCRITTE ORALIduenelprimoperiodotrenelsecondoperiodo

duenelprimoperiodotrenelsecondoperiodo

TIPOLOGIATestiargomentativi-saggibreviAnalisiletterarieRelazioniRecensioni(schedelibro)Quadernodilavoro

InterrogazioniinitinereTestProduzioniindividualieagruppisuargomentidaesporree/ocontesidasostenereancheconl'apportodimaterialesupplementareQuadernodilavoro

CRITERIDIVALUTAZIONEPROVESCRITTE PROVEORALI

PresentazionegraficaAderenzaallaconsegnae/oargomentoStrutturazioneecoerenzalogicaRicchezzaequalitàinformativaCorrettezzaortografica,morfologicaesintatticaChiarezzadell’esposizioneProprietàdellinguaggioCapacitàdianalisi,sintesierielaborazionepersonale

Aderenzaall’argomentoepertinenzadelleinformazioniChiarezzaedorganicitàdelleinformazioniProprietàdilinguaggioCapacitàdianalisi,sintesierielaborazionepersonale

RECUPEROPROBLEMATICHE CAUSE MODALITA'DIINTERVENTODifficoltáaseguireilprogrammanelsuosvolgimento

mancanzadiprerequisitielevatonumerodiassenzedifficoltàcircoscritte(unargomento)

Sportelloinitineree/oAttivitàpersonalesupplementaree/oPausadidattica

Preparazionelacunosaallafinedelperiodo

studioirregolaremetododistudiopocoefficacedifficoltágenerichedicomprensionee/oorganizzazione

Corsodirecuperoe/oPausadidattica

*****