PROGETTAZIONE A077

Post on 22-Dec-2015

8 views 0 download

description

un esempio di progettazione didattica per la disciplina di strumento musicale nelle SMIM

Transcript of PROGETTAZIONE A077

PROGETTAZIONE A77

Destinatari: alunni di 3° media ad indirizzo musicale

Contesto: attività di musica d’insieme

Obbiettivi specifico: Scala pentatonica – saperla cantare, suonare, trascriverla e individuarla all’ascolto, saper improvvisare.

Obbiettivi trasversali:

-InterculturaLa scala pentatonica è presente nella tradizione musicale di molti paesi africani e asiatici, oltre che dell’Europa dell’Est.

-Educazione alla cittadinanzaL’improvvisazione come democrazia e rispetto dell’altro.Sapersi relazionare con gli altri del lavoro di gruppo.

-Interdisciplinarietà

Integrazione e ospitalità sono il tema di un progetto multidisciplinare che avrà come “prodotto finale” un DVD, la cui la colonna sonora sarà a cura delle classi di strumento e che vedrà gli stessi alunni impegnati nella stesura di testi e nella composizione di foto e video. Le altre discipline sono Storia, Lettere, Tecnologia, Arte.

Attività

1) Ascolto: individuare il tema del brano proposto basato sulla scala pentatonicaConsegne:a) cantare il temab) L’insegnante suona il tema e chiede che venga imitato dall’alunno sullo strumentoc) L’alunno trascrive il tema e, mettendo in ordine ascendente o discendente le note, ha

ottenuto la scala pentatonica

2) Attività in cerchio: il gioco (senza dire: “questo è un gioco”)- si scrive un tema e poi si alterna il tutti al tema scelto (Forma di Rondò)- ciascun alunno replica la frase musicale ascoltata e propone una nuova frase

(Effetto domino)

3) ValutazioneVerrà valutato il percorso finale e la performance finale- capacità di lavorare collettivamente, collaborare- capacità relative ai fondamentali tecnici trasversali (ritmo, intonazione , etc..)- creatività e attribuzione di significato.

4) Tempi di realizzazione4-6 lezioni di due ore ciascuna, compatibilmente con la situazione dell’avanzamento lavori di registrazione e tempi di post-produzione per la realizzazione del DVD.