Presentazione scaligera formazione 10 9-15

Post on 13-Apr-2017

161 views 0 download

Transcript of Presentazione scaligera formazione 10 9-15

1

Scaligera Formazione Verona

2

Il Centro di Formazione Professionale nasce nel 1967 per continuare l’opera iniziata nel 1895 da Don Antonio Provolo, di inserire giovani svantaggiati al lavoro.

Da allora proseguiamo l’attività con lo stesso impegno e attenzione alla persona e ai cambiamenti del mercato.

Chi siamo

3

Ci trovi in tre sedi

Sede operativa e legale “M. Voltolini” Loc. Chievo VeronaQualifica Autoriparatore e Carrozziere Sede operativa “S. Tubini” Loc. S. Michele VeronaQualifica Termoidraulico e Autoriparatore Sede operativa “L. Tosoni” Villafranca di Verona (VR)Qualifica Elettricista e Autoriparatore

www.scaligeraformazione.it

4

La nostra Mission

Favorire la crescita educativa, culturale e professionale di giovani e adulti, valorizzandone i talenti e le potenzialità nel rispetto delle differenze e dell’identità di ciascuno.

5

• Obbligo Formativo• Formazione Superiore• Formazione Continua• Orientamento• Servizi al lavoro

Siamo ente accreditato

6

Ci occupiamo di

•Formazione iniziale •Formazione continua•Progetti contro la dispersione scolastica •Orientamento•Servizi per il lavoro

7

Autoriparatore/MeccatronicoCarrozziereOperatore ElettricoOperatore Termoidraulico

Le Qualifiche Triennali

8

Tutti i percorsi

FORMAZIO

NEINIZIALE

27 CORSI A QUALIFICA

1 CORSO A QUALIFICA SERALE

545 ALLIEVI

61 OPERATORI

1 CORSODIPLOMA IEFP

FORMAZIONE

ADULTICORSI FINANZIATI GARANZIA GIOVANI

9

Cosa ricevono gli allievi dalla scuola

• Laboratori e progetti di didattica creativa• Docenti e assistenti di laboratorio provenienti dalle aziende• Ambiente attento ai ragazzi e ricco di stimoli• Assistenza allo studio in orario pomeridiano• Supporto linguistico per alunni stranieri• Supporto didattico per gli allievi in difficoltà• Passerelle verso la scuola superiore• Possibilità di proseguire con il 4° anno (Diploma Professionale)

10

E dalla collaborazione con le aziende• Attrezzature d’avanguardia per imparare in laboratori attrezzati

• Incontri formativi e di orientamento al lavoro con i professionisti delle principali Aziende di settore

• Esperienze di tirocinio anche nel periodo estivo

• Esperienze di stage estivo all'estero in aziende straniere

• Attività creative su cui cimentarsi come progetti e concorsi promossi da primarie aziende dei settori formativi

• Lezioni anche fuori dalla scuola su temi di attualità e di primario interesse

11

Scuola Centrale di Formazione SCF

Rete FICIAP e Scuole del territorio

Istituzioni locali e regionali

Aziende di settore locali e nazionali

(Texa Spa, FIAMM Spa, Schneider Electric,

Bosch, Hikvision, …)

I principali partenariati

12

Come proseguono gli allievi

13

Progetti Speciali

14

Progetto Tuning

L’arte di personalizzare un’auto, interamente a mano!

Al My Special Car Show di Rimini

15

Evento organizzato con gli allievi sul Tuning, l’arte di personalizzare a mano un’auto Maggio 2015

Tuning: dal rottame al prototipo

16

Texa Diagnosis Contest

17

Al lavoro in FIAMM

In collaborazione con le aziende

Progetto di incontro

Aziende e

Allievi.

18

Cosa dicono di noi

19

Progetti di Domotica emicroprogettazione con Schneider Electric

20

Stage all’estero

21

Spettacolo a Teatro ragazzi del Corso ICARO

Icaro contro la dispersione scolastica

22

E per terminare in Festa

Evento di fine anno organizzato dagli

allievi!