presentazione 9 aprile duale COMMERCIALISTI · Microsoft PowerPoint - presentazione 9 aprile _...

Post on 08-Jul-2020

4 views 0 download

Transcript of presentazione 9 aprile duale COMMERCIALISTI · Microsoft PowerPoint - presentazione 9 aprile _...

La formazione duale in Friuli Venezia Giulia

1

Udine, 9 APRILE 2018

La formazione duale in Friuli Venezia Giulia

Pg.2

La formazione DUALE

È un modello di formazione professionale alternata fra scuola e lavoro

che vede le istituzioni formative e datori di lavoro collaborare nel processo

formativo, questo implica FORTE ALLEANZA tra ENTE Formativo ed AZIENDA.

Le aziende possono:

• Ospitare in stage gli allievi dei percorsi per la qualifica/diploma

professionale (alternanza scuola/lavoro)

• Assumere con contratto di apprendistato di I livello gli allievi dei percorsi

per la qualifica/diploma professionale

Pg.3

Apprendistato di I livello

E’ un contratto che permette ai giovani tra i 15 e i 25 anni di conseguiremediante un’esperienza lavorativa una qualifica o un diplomaprofessionale (di istruzione e Formazione Professionale IeFP).

Durata del contratto: non superiore a 3 anni e ad 1 anno per il diplomaprofessionale. Il contratto termina al raggiungimento del titolo di studio per ilquale è stato stipulato. Alla scadenza può essere trasformato in contratto diquale è stato stipulato. Alla scadenza può essere trasformato in contratto diApprendistato Professionalizzante (per il periodo residuo)

I percorsi formativi per gli apprendisti si realizzano sulla base di quanto previsto:– dal protocollo sottoscritto dall’istituzione formativa e dal datore di lavoro– dal piano formativo individuale

Pg.4

La formazione DUALE

I corsi triennali consentono l’assolvimento dell’obbligo scolastico. Tutti i corsi prevedono

una formazione culturale di base nell’area linguistica e delle lingue straniere, nell’area matematico scientifica, nell’area storico-socio-economica e della sicurezza secondo standard nazionali

una formazione tecnico-professionale organizzata sulla base di Qualificatori Regionali Professionali (QPR) e Schede Situazioni Tipo (SST) Qualificatori Regionali Professionali (QPR) e Schede Situazioni Tipo (SST) che costituiscono il riferimento per le prove di valutazione

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/formazione/FOGLIA15/

Un periodo di impresa formativa simulata e/o di formazione in azienda

L’esame di qualifica o di diploma al termine del percorso formativo con commissione esterna

Pg.5SCHEDA SITUAZIONI

TIPO

SST-RIS-04-PREPARAZIONE DELLE MATERIE PRIME Sulla base delle specifiche ricette a disposizione e delle indicazioni dello chef, selezionare e predisporre alla successiva lavorazione le materie prime necessarie per la preparazione delle pietanze (verdure, carni, pesci,

molluschi e crostacei), utilizzando gli strumenti a disposizione e rispettando in tempi di lavorazione.

Versione 1.5

27/04/16

1 - VERDURE 2 - CARNE

1.2- EFFETTUARE I TAGLI

1.3- TORNIRE LE VERDURE Migliorare la presentazione delle verdure, ricavandone forme regolari su patata (es. fondente, naturale, castello, cocotte, olivette, mascotte) e altre verdure.

2.3- TAGLIARE LA CARNE CON TESSUTI SOVRAPPOSTI Tagliare la carnea fettine da pezzi di muscolo a tessuto sovrapposto (es. fesa di tacchino, noce di vitello, scamone di

2.4- DISOSSARE LA CARNE Disossare volatili, piccoli mammiferi (es. conigli), costata di manzo, carrè di maiale e coscia di agnello.

2.1 - PARARE LA CARNE Liberare la carne cruda da tutti gli scarti e le parti non edibili (es. pelle, grasso, tendini).

2.2- TAGLIARE LA CARNE A CUBETTI, A FETTINE O TRITATA Tagliare la carnea cubetti (es. per spiedini o spezzatini), a fettine da pezzi a muscolo unico (es. controfiletto di manzo, lombata di maiale) o tritata (es. ragù, hamburger, tartare).

1.1 - MONDARE, LAVARE E TAGLIARE LE VERDURE

Eliminare dalle verdure le parti non commestibili esterne (es. radici, parti verdi superiori, buccia e foglie guaste, …), quelle interne ed i filamenti, procedendo a lavarle, eventualmente a trattarle (es. immergere gli ortaggi che tendono ad imbrunire in acqua acidulata con limone o aceto), ad asciugarle e ad eseguire i tagli di 1° livello (es. a fette, a rondelle

1.2- EFFETTUARE I TAGLI DI 2° E 3° LIVELLO

Effettuare i tagli di 2° livello (es. bastoncini, fiammiferi, julienne, chiffonade) e di 3° livello (es. matignon, mirepoix, paesana, macedonia e brunoise) su patate e altre verdure.

sovrapposto (es. fesa di tacchino, noce di vitello, scamone di manzo, …).

Pg.6

I percorsi formativi possibili in FVG in modalità DUALE

Annualità Durata formazione presso Ente

Durata, sedi e strumenti di

rafforzamento dei contenuti di applicazione

pratica

Durata totale annua

I 656 ore400 ore presso cfp in

impresa formativa 1056 oreI 656 ore impresa formativa simulata

1056 ore

II opzione a

656 ore400 ore presso cfp in

impresa formativa simulata

1056 ore

II opzione b

633 ore423 ore presso

imprese in alternanza o in apprendistato

1056 ore

III e IV 528 ore528 ore presso

imprese in alternanza o in apprendistato

1056 ore

Pg.7

figure professionali attivabili

-Tecnico edile-Operatore della trasformazione agroalimentare-Operatore amministrativo segretariale-Operatore di impianti termoidraulici-Operatore dei sistemi e dei servizi logistici-Operatore alle lavorazioni artistiche-Addetto alla promozione e accoglienzanei centri benessere-Acconciatore

-Addetto alle Lavorazioni in Filiere Agroalimentari-Addetto alle relazioni commerciali-Addetto alle vendite-Autocarrozziere-Cameriere di Sala e Bar-Conduttore di macchine utensili-Cuoco-Estetista-Acconciatore

-Addetto alla programmazione di stampanti 3D e sistemi Arduino-Addetto ai servizi turistici-Addetto alla Computer Grafica-Addetto alla contabilità-Addetto alla Produzione Grafica Digitale-Addetto alla promozione e accoglienza turistica-Addetto alla segreteria-Addetto alle lavorazioni Di Cantiere Edile-Addetto alle Lavorazioni di Panetteria, Pasticceria e Gelateria

-Estetista-Installatore apparecchiature elettroniche civili e industriali-Installatore di impianti di automazione industriale-Installatore e manutentore di impianti per la produzione sostenibile di energia-Installatore impianti di climatizzazione-Installatore impianti elettrici civili e industriali-Manutentore autovetture e motocicli-Meccanico attrezzista CAD CAM-Montatore di sistemi meccanici-Operatore Agro Ambientale-Operatore Ambientale Montano

Pg.8

La formazione DUALE nel settore turistico/alberghiero

Corsi triennali di istruzione e formazione professionale per la qualifica di

Cuoco Cameriere di sala e bar Addetto alle lavorazioni di panetteria, pasticceria e gelateria Addetto alla promozione e accoglienza turistica Addetto alla promozione e accoglienza turistica Addetto all’accoglienza in strutture ricettive e centri benessere Estetista

Corsi per il diploma professionale (IV anno) di Tecnico di cucina Tecnico dei servizi di sala e bar Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza Tecnico dei trattamenti estetici

Pg.9

ALCUNI dati sul percorso avviato a Terrazza a Mare

Percorso avviato a fine dicembre 2017 Ad inizio aprile 2018 prenderà avvio l’alternanza circa metà settimana in

azienda e metà a scuola Ad inizio giugno 2018 solo azienda 15 allievi (e aziende) Dei quali 6 già assunti con contratto di 1° livello Dei quali 6 già assunti con contratto di 1° livello ALCUNE aziende contattate per gli stage hanno già manifestato interesse ad

attivare il duale con l’assunzione; Avvio seconda annualità Ottobre 2018 Termine corso/contratto ed esami qualifica Agosto 2019

LA QUALIFICA DI CUOCO

10

LA QUALIFICA DI CUOCO

Pg.11

Cosa fa il cuoco?

Organizza il lavoro in cucina Controlla le merci

in tutte le fasi

Realizza le pietanze individuando i corretti tipi di cottura

Porziona e presenta in modo coreografico le pietanze

Pg.12

in a

ula

+cu

cin

a di

datt

ica

in a

zie

nda

nella

sta

gio

ne e

stiv

a

Ricapitolando…

Fo

rmaz

ion

ein

au

la +

cuci

na

dida

ttic

a

Fo

rmaz

ion

ein

azi

end

a

La

voro

nella

sta

gio

ne e

stiv

a

2

Pg.13

…e quindi?

Ottenere un contratto di lavoro di apprendistato

Ottenere la qualifica professionale di cuoco al termine di un percorso di due anni

Pg.14

LavoroQUALIFICATO!

Pg.15

E prima di concludere… un po’ di foto!

Pg.16

Pg.17

Pg.18

Pg.19

Pg.20

Pg.21

Pg.22

Grazie dell’attenzione!

Paolo BulfonIAL Udine

paolo.bulfon@ial.fvg.it