PISTAAA!!! Leducazione stradale nella prassi. Un itinerario tra segnali e… segnalazioni Terzo...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of PISTAAA!!! Leducazione stradale nella prassi. Un itinerario tra segnali e… segnalazioni Terzo...

“PISTAAA!!!”

L’educazione stradale nella prassi. Un itinerario tra segnali e… “segnalazioni”

Terzo Circolo di Belluno

Scuola Primaria di Giamosa

Alcune regole per diventare un bravo

ciclista.

Il ciclista deve controllare periodicamente l’efficienza della propria

bicicletta, dei freni e delle luci.

Altrimenti…

Se qualcuno vi prende in giro, ditegli che il casco lo usa solo chi ha un…

cervello da proteggere!

Se c’è una pista ciclabile, è obbligatorio e prudente usarla.

Anche i ciclisti

devono…

…rispettare i sensi unici…

…e la segnaletica stradale.

Bisogna stare il più vicino possibile al margine della strada e procedere in fila indiana.

Se poi abbiamo bisogno di un’indicazione o di un aiuto ci sono i nostri amici della

POLIZIA MUNICIPALE.

I nostri percorsi

Dopo questa esperienza riteniamo che per garantire la sicurezza dei

ciclisti sia indispensabile migliorare i tratti critici che hanno reso

difficoltoso muoversi in bicicletta, in particolare nella zona ovest di

Belluno.

A

B

C

D

Tutti e due questi attraversamenti sono resi pericolosi dalla velocità delle automobili e dalla difficoltà di accedere ai passaggi pedonali che sono poco visibili.

E’ difficile transitare lungo la pista ciclabile di via Feltre che è spesso occupata da mezzi in sosta.

Sull’altro lato della strada la banchina è inesistente perché al suo posto ci sono i parcheggi per le auto

Non è sicuro raggiungere la ciclabile che da San Lorenzo conduce a San Gervasio, passando dietro l’Ospedale. Questo tratto di strada è infatti privo di una banchina sufficientemente ampia e di attraversamenti sicuri.

Ora non ci resta che… PEDALARE!