PAGINE INFORMATIVE corrette · 2020. 12. 9. · OPEN DAY ONLINE 12DICEMBRE sul nostro sito...

Post on 20-Dec-2020

1 views 0 download

Transcript of PAGINE INFORMATIVE corrette · 2020. 12. 9. · OPEN DAY ONLINE 12DICEMBRE sul nostro sito...

A.F.M. AmministrazioneFinanza

e Marketing(formazione manageriale)

S.I.A. Sistemi

Informativi Aziendali

LiceoMusicale

R.I.M.Relazioni

Internazionali per il Marketing

Sportivo

Grafica&

Comunicazione

Turistico

A� you n�d is HERE

DICEMBRE5 12 19

GENNAIO9 16

ceis03800n@istruzione.it

SU www.terradilavoro.edu.itCLIKKA SUL LINK E PARTECIPA

ALL’OPEN DAY

GENNAIO17 2410DALLE 10:00 ALLE 12:00PRENOTATI:0823 448 903

LICEO-TECNICO “TERRA DI LAVORO” CASERTA

ORIENTAMENTO 2020-2021Open Day Online

SCUOLA APERTA

OPEN DAYONLINE 5DICEMBRE

sul nostro sito troverete il link per accedere direttamente agli open daywww.istitutoterradilavoro.edu.it

A.F.M. AmministrazioneFinanza

e Marketing(formazione manageriale)

S.I.A. Sistemi

Informativi Aziendali

LiceoMusicale

R.I.M.Relazioni

Internazionali per il Marketing

Sportivo

Grafica&

Comunicazione

Sabato 5 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.30

PRIMA PARTE DALLE 9.00 ALLE 10.00 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: AFM AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RIM RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

SECONDA PARTEDALLE 10.00 ALLE 11.00 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: SIA SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI GRAFICA E COMUNICAZIONE

TERZA PARTEDALLE 11.00 ALLE 12.00 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: TURISTICO SPORTIVO

QUARTA PARTEDALLE 12.00 ALLE 12.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: MUSICALE

Docenti referenti agli indirizzi di studio:

prof.ssa Maria Letizia DESIDERIOmarialetiziadesiderio@istitutoterradilavoro.gov.it

prof. Ugo Savino D’ALTERIOud’alterio@istitutoterradilavoro.gov.it

prof.ssa Maria Rosaria RAUCCImariarosariaraucci@istitutoterradilavoro.gov.it

prof.ssa Pierangela TOMMASONEpierangelatommasone@istitutoterradilavoro.gov.it

Per informazioni contattaci:ceis03800n@istruzione.ittel+39 0823 448 903

Docente responsabile dell’orientamento: prof.ssa Mariella Stranieromariastraniero@istitutoterradilavoro.gov.it

prof. Pasquale VARONEpasqualevarone@istitutoterradilavoro.gov.it

prof.ssa Carmen MANDARAcarmenmandara@istitutoterradilavoro.gov.it

Turistico prof.ssa Anna LOMBARDIannalombardi@istitutoterradilavoro.gov.it

prof. Guglielmo GRILLOguglielmogrillo@istitutoterradilavoro.gov.it

prof.ssa Maria Rosaria GIARDIELLOmariagiardiello@istitutoterradilavoro.gov.it

prof. Pasquale VARONEpasqualevarone@istitutoterradilavoro.gov.it

prof.ssa Maria Rosaria GIARDIELLOmariagiardiello@istitutoterradilavoro.gov.it

OPEN DAYONLINE 12DICEMBRE

sul nostro sito troverete il link per accedere direttamente agli open daywww.istitutoterradilavoro.edu.it

Sabato 12 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.30PRIMA PARTE DALLE 9.00 ALLE 10.00 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: SIA SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI GRAFICA E COMUNICAZIONE

SECONDA PARTEDALLE 10.00 ALLE 11.00 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: AFM AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RIM RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

TERZA PARTEDALLE 11.00 ALLE 11.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: MUSICALE

QUARTA PARTEDALLE 11.30 ALLE 12.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: TURISTICO SPORTIVO

Per informazioni contattaci:ceis03800n@istruzione.ittel+39 0823 448 903

OPEN DAYONLINE 19DICEMBRE

PRIMA PARTE DALLE 9.00 ALLE 10.00 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: TURISTICO SPORTIVO

SECONDA PARTEDALLE 10.00 ALLE 10.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: MUSICALE

TERZA PARTEDALLE 10.30 ALLE 11.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: AFM AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RIM RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

QUARTA PARTEDALLE 11.30 ALLE 12.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: SIA SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI GRAFICA E COMUNICAZIONE

Sabato 19 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.30

OPEN DAYONLINE 9 GENNAIO

sul nostro sito troverete il link per accedere direttamente agli open daywww.istitutoterradilavoro.edu.it

Sabato 9 GENNAIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.30PRIMA PARTE DALLE 9.00 ALLE 9.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: MUSICALE

SECONDA PARTEDALLE 9.30 ALLE 10.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: TURISTICO SPORTIVO

TERZA PARTEDALLE 10.30 ALLE 11.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: SIA SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI GRAFICA E COMUNICAZIONE

QUARTA PARTEDALLE 11.30 ALLE 12.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: AFM AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RIM RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

Per informazioni contattaci:ceis03800n@istruzione.ittel+39 0823 448 903

OPEN DAYONLINE 16 GENNAIO

Sabato 16 GENNAIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.30

PRIMA PARTE DALLE 9.00 ALLE 10.00 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: SIA SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI GRAFICA E COMUNICAZIONE

SECONDA PARTEDALLE 10.00 ALLE 11.00 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: AFM AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RIM RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

TERZA PARTEDALLE 11.00 ALLE 11.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: MUSICALE

QUARTA PARTEDALLE 11.30 ALLE 12.30 RICEVONO I DOCENTI DEGLI INDIRIZZI: TURISTICO SPORTIVO

- Direttore di imprese turistiche- Direttore tecnico d’agenzia- Direttore d’albergo- Promotore turistico- Esperto marketing- Programmatore turistico- Guida turistica- Manager congressuale- Hostess e steward di volo e di terra - Receptionist- Operatore dei beni culturali- Enti regionali e provinciali per il turismo- Aziende autonome di soggiorno e pro loco- Agenzie import-export

- Tutte le facoltà- Scienze del turismo- Lingue e culture moderne- Scienze dell’economia e della gestione aziendale- Lingue e culture per il turismo- Turismo, management e territorio

POST DIPLOMA

LAVORO UNIVERSITA’

Il diplomato dell’indirizzo Turistico opera nel settore della produzione, commercializzazione ed effettuazio-ne di servizi turistici e della promo-zione del turismo all’interno di azien-de private ed enti pubblici. Si occupa di turismo di accoglienza (incoming) e di uscita (outgoing) in Italia e all’estero.Possiede competenze di marketing, di consulenza, relazioni, di comuni-cazione.

Turistico

Turistico

docenti referenti di indirizzo

prof.ssa Anna LOMBARDIannalombardi@istitutoterradilavoro.gov.it

prof.ssa Carmen MANDARAcarmenmandara@istitutoterradilavoro.gov.it

- Aziende private operanti in tutti i settori produttivi- Studi commerciali, assicurativi e legali.- Società finanziarie- Banche- Direzione di strutture e impianti sportivi - Federazioni, enti di promozione sportiva- Associazioni sportive- Enti pubblici

- Qualsiasi facoltà- Economia e commercio.- Giurisprudenza- Scienze politiche- Lingue- Scienze Motorie

POST DIPLOMA

LAVORO UNIVERSITA’

Sportivo

Sportivo

docente referente di indirizzo

prof.ssa Maria Letizia DESIDERIOmarialetiziadesiderio@istitutoterradilavoro.gov.it

L’indirizzo sportivo si prefigge di formare un atleta con competenze specifiche nella gestione di imprese sportive: federazioni, leghe, associazioni, enti di promozione spor-tiva, ma anche imprese che operano, a diverso titolo, nel settore sportivo. Il corso di studi prepara una figura professionale com-pleta, capace di programmare e coordinare tutte le fasi gestionali: dalla verifica delle attività economiche-aziendali al controllo delle procedure giuridico-istituzionali, dall’organizzazione di eventi e manifestazioni sportive alla gestione dei rapporti con gli enti, istituzioni e pubbli-che amministrazioni, dalla direzione di strut-ture e impianti al coordinamento di attività promozionali. I diplomati potranno prosegui-re i propri studi sia potenziando le attività sportive sia intraprendendo studi accademi-ci mirati al management dello sport e delle imprese sportive.

- Aziende private operanti in tutti i settori - Studi commerciali e legali- Assicurazioni, società finanziarie- Banche- Enti pubblici

- Qualsiasi facoltà- Economia e Commercio- Giurisprudenza- Scienze Politiche- Lingue

POST DIPLOMA

LAVORO UNIVERSITA’

L'indirizzo Amministrazione, finanza e marketing insegna a pianificare, gestire e controllare le attività di un'azienda, a promuoverne i pro-dotti e le attività. Imparerai a gesti-re la comunicazione interna ed esterna di un'impresa, affiancando allo studio delle materie tradizionali quello di altre più specifiche, oltre all'informatica e allo studio delle lingue.

A.F.M. Amministrazione Finanza e Marketing

A.F.M.

docenti referenti di indirizzo

prof.ssa Maria Rosaria GIARDIELLOmariagiardiello@istitutoterradilavoro.gov.it

prof Pasquale VARONEpasqualevarone@istitutoterradilavoro.gov.it

-Aziende private operanti nel settore dell’industria musicale

- Tutte le facoltà- Ammissione 1° livello del conservatorio per conseguire la laurea breve (3 anni) - successivamente frequenza del secondo livelllo (biennio) per conseguire la laurea magistrale (5 anni)

POST DIPLOMA

LAVORO UNIVERSITA’

Il percorso del Liceo Musicale è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica e allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura. Il liceo musicale è comunque un percorso liceale che fornisce allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà affin-ché egli si ponga, con atteggiamento raziona-le, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acqui-sisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore , all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali.

Musicale

Musicale

docenti referenti di indirizzo

prof. Ugo Savino D’ALTERIOud’alterio@istitutoterradilavoro.gov.it

prof. Guglielmo GRILLOguglielmogrillo@istitutoterradilavoro.gov.it

POST DIPLOMA

LAVORO UNIVERSITA’

Relazioni internazionali per il marke-ting, è un’articolazione dell’Ammini-strazione Finanza e Marketing, in particolare, studia i rapporti delle aziende a livello nazionale e interna-zionale. Comprende, infatti, lo studio di tre lingue straniere e materie come Relazioni internazionali.

R.I.M. Relazioni Internazionali per il Marketing

R.I.M.

docenti referenti di indirizzo

prof.ssa Maria Rosaria GIARDIELLOmariagiardiello@istitutoterradilavoro.gov.it

prof Pasquale VARONEpasqualevarone@istitutoterradilavoro.gov.it

- Aziende private operanti in tutti i settori - Studi commerciali e legali- Assicurazioni, società finanziarie- Banche- Enti pubblici

- Qualsiasi facoltà- Economia e Commercio- Giurisprudenza- Scienze Politiche- Lingue

- Aziende di produzione software- Centri elettronici- Società di servizi pubbliche e private- Aziende del settore industriale e del terziario avanzato- Aziende private operanti in tutti i settori - Studi commerciali e legali- Assicurazioni, società finanziarie- Banche- Enti pubblici

- Qualsiasi facoltà- Economia e Commercio- Informatica- Scienze politiche- Lingue- Giurisprudenza

POST DIPLOMA

LAVORO UNIVERSITA’

Diploma Abilitante all’insegnamento

tecnico pratico

Insegna a pianificare, gestire e con-trollare le attività di un'azienda, a pro-muoverne i prodotti e le attività. Sul piano metodologico si pone l’accento sul valore formativo dell’esperienza e dell’attività laboratoriale sia in relazio-ne all’obiettivo di mantenere alta la motivazione sia in relazione allo svilup-po di specifiche abilità e attitudini connesse all’attività sperimentale.

S.I.A. Sistemi Informativi Aziendali

S.I.A.Sistemi Informativi

Aziendali

docente referente di indirizzoprof.ssa Pierangela TOMMASONE

pierangelatommasonei@istitutoterradilavoro.gov.it

- Studio Grafico- Agenzia Pubblicitaria- Casa editrice- Casa Produzione- Editor Video- Studio fotografico- Insegnate Tecnico Pratico

- Qualsiasi facoltà- Architettura - Accademia di Belle Arti- DAMS- IED(Istituto Europeo Design)- Scuola internazionale di COMICS

POST DIPLOMA

LAVORO UNIVERSITA’

Diploma Abilitante all’insegnamento

tecnico pratico

Interviene nei processi produttivi che caratterizzano il settore della grafica, dell’editoria, della stampa e i servizi ad essi collegati, curando la progettazio-ne, la comunicazione tramite fotografia e video. E’ un percorso didattico che consente di acquisire approfondite conoscenze sugli strumenti e le tecni-che professionali utilizzate per realizza-re la grafica di videogiochi, di produ-zioni cinematografiche, di siti web e di design pubblicitari e cartellonistica.

Grafica e Comunicazione

Grafica e Comunicazione

docente referente di indirizzoprof.ssa Maria Rosaria RAUCCI

mariarosariaraucci@istitutoterradilavoro.gov.it