Mosca (1848-1941) n Vita ed opere. n Il contesto storico: la crisi dello Stato liberale ottocentesco...

Post on 03-May-2015

213 views 1 download

Transcript of Mosca (1848-1941) n Vita ed opere. n Il contesto storico: la crisi dello Stato liberale ottocentesco...

Mosca (1848-1941)

Vita ed opere. Il contesto storico: la crisi dello

Stato liberale ottocentesco e l’avvento del fascismo.

Lo Statuto Albertino: Monarchia e Parlamento.

Mosca

La Teorica dei governi (1884). Il metodo storico-comparativo e il

positivismo. La critica alla teoria dei climi e a

quella delle razze. Il concetto di “classe politica”,

minoranza organizzata. La classe politica nella storia.

Mosca

La “formula politica”. Le illusioni della sovranità popolare

e la critica “realistica” alla democrazia.

La corruzione della classe politica italiana di fine Ottocento: i deputati e gli elettori, le “mafie” locali, il disprezzo del merito.

Mosca

Gli Elementi di scienza politica (1896 e 1923).

Il possibile rinnovamento della classe politica: moralità e merito.

Il costituzionalismo liberale e a-democratico di Mosca.

La rivalutazione del parlamentarismo di fronte al fascismo.