modellini

Post on 28-Nov-2014

1.010 views 3 download

description

 

Transcript of modellini

Il nostro riciclo dei rifiuti

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2009

IPS CABRINI TARANTOAnno scolastico 2009/2010

Classi II e III A O.C.B.

Riduci Ricicla Recupera Riutilizza

Cosa possiamo fare per evitare i cambiamenti climatici

• I gas serra vengono emessi naturalmente

• …..ma le attività umane ne potenziano le emissioni

• modificando il nostro stile di vita possiamo contribuire a ridurre le emissioni

• ………Noi ci siamo comportati così

……col polistirolo abbiamo realizzato modellini chimici

abbiamo costruito il DNA con semplici alimenti……

… e con bevande ricche di acido fosforico

….e abbiamo voluto celebrare anche noi oggi 21 novembre la festa

dell’albero…. Le nostre miniserre

…. Piccole piante per un piccolo contributo alla riduzione della CO2

SAI PERCHÉ É IMPORTANTE RICICLARE LA PLASTICA?

• si risparmiano le materie prime e si ottiene un risparmio energetico • si riduce l'accumulo nell’ambiente di sostanze nocive • si ottiene un risparmio economico sullo smaltimento dei rifiuti dato che la

plastica accumulata in discariche impiega milioni di anni per degradarsi .

SAI PERCHE’ E’ IMPORTANTE L'ALLUMINIO ?

L'alluminio è un elemento presente in natura sotto forma di bauxite i cui depositi si esauriranno tra 1000 anni. Tuttavia già oggi è possibile contenere il consumo di bauxite poiché possiamo riciclare gli oggetti d'alluminio , risparmiando il 95% di energia necessaria per produrlo.

Riciclare perciò l’alluminio significa :• risparmiare materie prime • produrre un vantaggio ambientale (mancata estrazione mineraria,

minor inquinamento di aria e di acqua eventualmente causata dagli scarti di produzione).

• ottenere un vantaggio economico (risparmio sia su esportazioni di materie prime che sui costi di smaltimento).

Sai perche’ è importante piantare alberi ?

I legami che esistono fra le piante, gli animali e l'uomo sono fondamentali: noi abbiamo bisogno di ossigeno e produciamo anidride carbonica; gli alberi e altri vegetali assorbono anidride carbonica e liberano ossigeno.

Ogni perdita significativa di boschi incide direttamente sull'atmosfera della Terra :assorbendo anidride carbonica gli alberi attenuano l'effetto serra.E’ stato stimato che un albero adulto (dai 10 anni in su) assorbe in un anno

6 chilogrammi di anidride carbonica. Noi a scuola abbiamo cercato di dare un piccolo contributo al riciclo ma

fatelo anche voi in classe , a casa con parenti e amici. Modificando i nostri comportamenti potremo ridurre le emissioni

dei gas serra e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico

Ecco Cosa possiamo fare

• Riutilizziamo borse e imballaggi

• Ricicliamo il vetro, l’alluminio e la plastica• Scegliamo prodotti con meno imballaggi• Mangiamo prodotti locali e di stagione• Piantiamo alberi

Il lavoro è stato realizzato con la collaborazione degli alunni delle classi

II e III A O.C.B.

Docenti : prof.ssa Marcella Schirano

prof.ssa Elena Tamma