Mappati!!!!

Post on 06-Jul-2015

349 views 0 download

description

I ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Sarezzo presentano il loro paese(BS)

Transcript of Mappati!!!!

MAPPATI!!!MAPPATI!!!VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI SAREZZO

VILLA USIGNOLO

La prima tappa del nostro viaggio è stata Villa Usignolo.

Villa Usignolo era la casa di una maga, Seramide. Ai tempi di Seramide la casa era ben diversa da come la vediamo ora.

In questa casa Seramide faceva un sacco di cose strane, per questo i saretini, cercavano di evitare la zona per timore di questa strega.

Nel 1989 questa casa, in seguito alla morte di seramide è stata acquisita dal comune, che l’ha ristrutturata. Nel 1997, come tutti ben sapete è stato aperto il CAG.

Il CAG adesso è una dei luoghi dove i ragazzi della medie si possono trovare per divertirsi, ma soprattutto per fare i compiti.

LA BIBLIOTECA COMUNALE EL

BAILO

La Biblioteca Comunale del Bailo si trova nell’omonimo edificio. Questo nome , non è corretto perchè in realtà qua non ci ha mai abitato un bailo. La costruzione al 1600.

La sede della biblioteca è abbastanza recente. Questo perché dal 1961 la biblioteca comunale si trovava nel Municipio. Ma con il crescente numero di libri lo spazio iniziò a non bastare.

Così si pensò aduna nuova sede, che nel 1970 entrò in funzione. Era situata in un pian o rialzato, di fronte al teatro, nell’attuale sede dell’ASL.

L’ultimo trasferimento della biblioteca di Sarezzo l’abbiamo avuto nel 2000., nell’attuale sede di Palazzo Bailo.

Oggi, anche la biblioteca come villa usignolo è sede di incontri tra ragazzi, dai più giovani (elementari, medie), ai veterani (superiori, università). La nostra biblioteca ha un patrimonio di circa 50.000 libri.

IL COMUNE

In comune hanno sede i principali organi del comune di Sarezzo, tra cui l’ufficio del sindaco.

Il comune di Sarezzo si affaccia sulla piazza Cesare Battisti. L’edificio è di recente costruzione.

Il municipio è un edificio ben riconoscibile, dal colore giallo delle pareti esterne, e dalle bandiere all’esterno (Italia e Unione Europea) .

IL TEATRO SAN FAUSTINO

Il teatro è di proprietà della parrocchia, e perciò il comune paga un tot all’anno per poterlo utilizzare.

Il teatro è usato per la proiezione di film, per rappresentazioni teatrali di compagnie locali ed esterne.

Per sapere le date e i giorni di proiezioni e spettacoli basta recarsi davanti al teatro, e leggere i cartelloni pubblicitari.

IL CAMPO SPORTIVO

Il campo sportivo di Sarezzo, è uno dei più importanti della provincia di Brescia

Il campo sportivo, è nato nel 1980 come un campo di atletica, ma per vari motivi non si riuscì mai a realizzarlo, appartenente alla provincia.

Il personaggio che lo valorizzò fu uno dei primi direttori, Gino Sartori.

Nel 1990 la provincia per motivi economici fu costretta a cedere il campo al comune di Sarezzo.

Il Comune, per eseguire al meglio la manutenzione del campo si affidò ad una nuova società: l’USSCS. Da 10 anni il presidente è il conosciuto Domenico Quaresmini.

In questo campo ha sede la “società Atletica Bresciana”, con più di 40 iscritti, tutti ragazzi, ed è la più importante della valle.

RESIDENZA PER ANZIANI MADRE TERESA DI CALCUTTA

Il Comune, nel 1945, aveva l’idea di costruire un ricovero, ma per mancanza di fondi, non lo costruì.

Successivamente le sorelle Perotti e un certo Mosè hanno donato al Comune, una certa somma di denaro per la costruzione di un ricovero.

Un momento di festa con gli ospiti della residenza Madre Teresa di Calcutta.

FINE

UN PIACEVOLE MOMENTO DI RISTORO DOPO TANTA

FATICA