Manuale installazione

Post on 23-Jul-2016

214 views 1 download

description

Manuale Installazione localizzatore satellitare- La Wi-Tek Group, azienda leader del settore della localizzazione GPS per veicoli dal 2009, fornisce sistemi di localizzazione satellitare TUTTO INCLUSO. Segui i tuoi mezzi da PC, Tablet o smartphone da 6,9€ al mese. Richiedi una prova GRATUITA. Ti spediremo gratuitamente un localizzatore per 30 giorni per testare il nostro servizio.

Transcript of Manuale installazione

     

SEDE  OPERATIVA  Via  San  Rocco,  37  

12042—Bra  (CN)  Italia  

Wi-­‐Tek  Group  Srls    P.I.  :  03549220048  

Orari  Servizio  Assistenza  Tecnica  Lun/Ven  –  08:30-­‐12:30  /  14:30-­‐18:30  Sab  –  08:30-­‐12:30    In  caso  di  installazioni  fuori  orario  lasciare  messaggio  in  segreteria  per  essere  ricontattati  o  scrivere  mail  a  :  

info@wi-­‐tek.it  

ASSISTENZA  TECNICA  Tel  :  0172  -­‐  1916222  Fax  :  0172  -­‐  1916030  Mail  :  info@wi-­‐tek.it  Web  :  www.wi-­‐tek.it      

Manuale  installazione  WT1    Rev  1.5  

CONTENUTO  DELLA  CONFEZIONE  - Localizzatore   satellitare   già   configurato   (non   aprire   il   localizzatore   per   installare   la   sim,   la   sim   è   già   presente   al   suo  

interno  )  - Antenna  gps  - Spinotto  MOLEX  a  6  pin  da  un  lato  e  vari  capi  liberi  dall’altro.  

 POSIZIONAMENTO  DEL  LOCALIZZATORE   COLLEGAMENTO  ANTENNA  GPS  

COLLEGAMENTO  DEL  CAVO  DI  ALIMENTAZIONE    

È  consigliabile  posizionare  il  localizzatore  in  un  punto  qualsiasi    ALL’INTERNO  DELL’ABITACOLO,   anche   non   visibile   (es.:   sotto   il   cruscotto,   dietro  l’autoradio,  nel  vano  portafusibili).  Per   garantire   il   rilevamento   delle   vibrazioni   è   necessario   fissare  permanentemente  il  localizzatore  utilizzando  una  fascetta  plastiche.    NOTA BENE : - annotarsi il seriale del dispositivo installato e la targa dell’automezzo.  -­‐      NON  è  consentito  il    montaggio  del  localizzatore  all’esterno  dell’abitacolo                            come  nel  vano  motore  o  in  ambienti  a  temperature  fuori  dall’intervallo                              -­‐20/+60  °C.  

-­‐ Collegare   l’antenna   gps   nell’apposita   presa,   ed   avvitare   lo  spinotto.  

NOTA   BENE:   Per   una   corretta   ricezione   del   segnale   GPS,   è  indispensabile   posizionare   l’   antenna,     in   un   punto   prossimo   al  parabrezza,  come   il  cruscotto  del  mezzo.  È  possibile  nascondere  l’antenna  all’interno  del  cruscotto  o  simili,    purchè  venga  coperta  solo  da  materiale  plastico   e  non  metallico,   che   schermerebbe   il  segnale.  LED   PWR:   se   acceso   alimentazione   OK.   Se   spento   controllare  collegamento  alimentazione  LED  GPS:  se  acceso  fisso  segnale  GPS  ok.  Se  lampeggia  è  in  attesa  del  segnale  gps.    LED   GSM   :   se   fa   un   lampeggio   una   volta   ogni   due   secondi    significa  che  vi  è  ricezione  gsm.    

Per   alimentare   il   localizzatore   è   sufficiente   collegare   i   2   capi  ROSSO  e  NERO  all’impianto  di  alimentazione  del  veicolo  a  12V  o  24V.  (assicurarsi  di  prelevare  un’alimentazione  permanente  anche  in  caso  di  quadro  spento).  Occorre  collegare:  -­‐ il   polo  ROSSO  del   cavo   in  uscita  dal   localizzatore  al  polo  

POSITIVO  (  +  )  dell’impianto  elettrico;  -­‐  il   polo  NERO   del   cavo   in   uscita   dal   localizzatore   al   polo  

NEGATIVO  (  -­‐  )  dell’impianto.    NOTA   BENE   :   CONNESSIONE   ALLA   CHIAVE   DEL   QUADRO  COMANDI  DEL  VEICOLO  (ESPRESSAMENTE  CONSIGLIATO)  Per   ottenere   il   massimo   della   reattività   nella   segnalazione  degli   spostamenti   effettuati   dal   veicolo   e   per   controllare   e  raccogliere   le   ORE   DI   FUNZIONAMENTO   DEL   MOTORE,   è  consigliabile  collegare  il  localizzatore    al  quadro  del  mezzo,  per  mezzo  del  cavetto  GIALLO  disponibile  in  uscita  dal  connettore  MOLEX.  

COLLEGAMENTO ANTENNA GPS