L’universo e la vita

Post on 02-Jan-2016

16 views 0 download

description

L’universo e la vita. Dal big bang al principio antropico: teorie di un universo possibile. Le parti del tutto. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of L’universo e la vita

L’universo e la vitaL’universo e la vita

Dal big bang al principio Dal big bang al principio antropico: teorie di un antropico: teorie di un

universo possibileuniverso possibile

Le parti del tuttoLe parti del tutto

• L’universo non è semplicemente un sistema fisico come gli altri, seppure molto più vasto: esso è

sostanzialmente diverso nella sua natura rispetto a una qualsiasi delle parti che lo compongono

• Dennis Sciama

Epoca della Epoca della radiazioneradiazione

•Era quantisticaEra quantistica•Era inflattivaEra inflattiva•Confinamento dei quarkConfinamento dei quark•Era del plasmaEra del plasma•Era nucleareEra nucleare

Epoca della Epoca della materiamateria

•Fine dell’epoca di Fine dell’epoca di radiazioneradiazione

•Epoca attualeEpoca attuale•Futuro remotoFuturo remoto

Lo sviluppo della Lo sviluppo della vitavita

•Insorgere della vita

•Modalità dell’evoluzione

•Arricchimento epigenetico

Il problema Il problema combinatoriocombinatorio

Qual è la probabilità che, collegando a caso degli

aminoacidi,si ottenga una proteina con specifiche proprietà enzimatiche?

1 su 101 su 103030

Il problema dell’origine della vita non è quello del coalescere, più

o meno a caso, a un certo istante,di tutti gli indispensabili precursori a formare la prima

cellula, ma quello di individuare una lunga catena di passi

consecutivi che, a partire da una situazione caotica iniziale, deve portare a quella “macchina per

produrre viventi”…

Mario Ageno

AUTORGANIZZAZIONEAUTORGANIZZAZIONE

Formazione di strutture ordinate in sistemi fuori dall’equilibrio PRIGOGINE-PRIGOGINE-

STENGERSSTENGERS

CASO E MUTAZIONECASO E MUTAZIONE

Il solo caso, libertà assoluta ma cieca, è alla radice dell’evoluzione: la vita ne

è un semplice frutto, scaturito dal nulla.

MONODMONOD

Il principio antropicoIl principio antropico

I valori osservati di tutte le quantità fisiche e cosmologiche

non sono ugualmente probabili ma assumono valori ristretti dal

requisito che esistano luoghi ove si possa evolvere vita basata sul

carbonio e sul requisito che l’universo sia abbastanza vecchio

per averlo già fatto.

WW

AA

PP

Finalismo e Finalismo e GenesiGenesi

• Big bang e creazionismo

• Il redshift e i frattali

• Causa finale e causa efficiente

BibliografiaBibliografia• S. Bergia Dal cosmo immutabile

all’universo in evoluzione; Boringhieri• T. Regge Infinito; Mondadori• M. Ageno Dal non vivente al vivente;

Theoria• J. Barrow Teorie del tutto; Adelphi• M. Cini Il paradiso perduto; Feltrinelli