Louie JK et al, 2010, 362:27-35 94 donne in gravidanza, con influenza: 95% al 2° o 3° trimestre,...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of Louie JK et al, 2010, 362:27-35 94 donne in gravidanza, con influenza: 95% al 2° o 3° trimestre,...

Louie JK et al, 2010, 362:27-35

• 94 donne in gravidanza, con influenza: 95% al 2° o 3° trimestre, età media 26 anni

• un terzo di loro aveva complicazioni sottostanti (asma, diabete mellito e diabete gestazionale, altro)

• 18 necessitarono di cure intensive

• 8 di loro (8%) morirono

• il rapporto di mortalità materna per influenza H1N1 2009 è stato di 4,3 (numero delle madri morte su 100.000 nati vivi)

Distribuzione dei decessi per settimana (fino alla 1° settimana)

2010 - INFLUNET

Distribuzione della letalità nelle ondate successive allepandemie del passato

(Miller MA et al, NEJM 2009, 360:2595-8)

L’inserimento del virus pandemicoA H1N1 nel prossimo vaccino stagionalepermetterà di correggere la sconfitta

Il prossimo vaccino stagionale 2010-2011 sarà così costituito:

• A/California/7/2009 (H1N1)• A/Perth/16/2009 (H3N2)• B/Brisbane/60/2008 (uguale al vaccino 2009-2010)

Passaggi per lapreparazione

del vaccino contro l’influenza

(Treanor J, 2004)

L’attuale attività dei virus influenzali

(settimana 44°) è ai livelli di partenza,

con un’incidenza paragonabile a quella

osservata nelle precedenti stagioni

influenzaali, esclusa quella pandemica

degli anni 2009-2010

44° settimana dal 1 al 7 novembre 2010

27 agosto 2009

• oseltamivir (Tamiflu), per bambini in età superiore a un anno, con le dosi, riportate nella Circolare Ministeriale sull’uso dei farmaci antineuraminidasi

• zanamivir (Relenza) con spinaler

• i due farmaci sono contingentati: ogni Regione ne ha previsto la distribuzione secondo il Piano pandemico, stabilito dall’Unità di Crisi (ospedali, ASL, Medici di Medicina generale e Pediatri)

I farmaci anti influenzali

Trattamento (per bocca)• da somministrare per bocca• da 1 a 12 anni: ≤ 15 kg: 30 mg due volte al giorno 16-23 kg: 45 mg due volte al giorno 24-40 kg: 60 mg due volte al giorno > 40 kg: 75 mg due volte al giorno• ≥ 13 anni: 75 mg due volte al giorno

Prevenzione (per bocca)• da 1 a 12 anni: dosi uguali a quelle per il trattamento ma somministrate una sola volta al giorno• ≥ 13 anni: 75 mg una volta al giorno

Trattamento (per bocca)• < 3 mesi: 12 mg x 2 al giorno• 3-5 mesi: 20 mg x 2 volte al giorno• 6-11 mesi: 25 mg x 2 volte al giorno

Prevenzione (per bocca)• < 3 mesi: 12 mg x 2 al giorno (non raccomandato)• 3-5 mesi: 20 mg x 2 volte al giorno• 6-11 mesi: 25 mg x 2 volte al giorno

In lattanti al di sotto di 1 anno di età (circ. 22 luglio 2009)

In commercio

• sospensione orale in flacone da 30 g, contenente 12 mg/mL di polvere, per uso orale

• capsule rigide da 75 mg, per uso orale (confezione da 10 capsule)

Profilassi (per inalazione)• ≥ 5 anni: 10 mg due volte al giorno per 10 giorni (prevenzione intrafamiliare) o per 28 (prevenzione comunitaria)

Trattamento (per inalazione)• ≥ 7 anni: 10 mg due volte al giorno per 7 giorni

In commercio in spinaler (rotadisk da 4 alveoli)da 5 mg di polvere

Nelle 32 stagioni influenzali studiate (1969-2001),l’eccesso di morti per tutte le cause è stato in media di

9.963

Emerg Infect Dis 2007, 13:694-9