LOGO Marco Savoia Direttore Tecnico Alessandria, 23 Gennaio 2014 1.

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of LOGO Marco Savoia Direttore Tecnico Alessandria, 23 Gennaio 2014 1.

1

LOGO

Progetti di ricerca e

Finanziamento pubblico

Progetti di ricerca e

Finanziamento pubblico

Marco SavoiaDirettore Tecnico Alessandria, 23 Gennaio 2014

Politica della UE

Occupazione

Competitività delle imprese

SviluppoRicerca

Benessere sociale

FSE

2

Politica della UE per le SME

3

L’azienda: Mopla s.r.l.

La Mopla è una S.r.l. che fa parte della rete delle PMI del territorio piemontese. E’ nata nel 1977 e da allora fa capo alla famiglia Savoia.Si occupa di costruzione stampi e prototipi e di stampaggio ad iniezione di materie plastiche.

4

L’azienda: Mopla s.r.l.

Brush Holders

PA46+50% GF (V0)

Actuator bodies

PPS+GF+Min

Oil Filter

PA66+30% GF

- Moulding

- Assembling

- US welding

- Leak test

L’attività di stampaggio riguarda la produzione di particolari tecnici di qualità e precisione

5

Indumold (POR FESR)1

I progetti di ricerca

Microcell (POR FESR)2

Mold 4 ProdE (FES)3

I progetti di ricerca

6

I progetti di ricerca

Condizionamento ad induzione di stampi per materiali termoplastici applicato ad un manufatto con sviluppo tridimensionale

Indumold

7

I progetti di ricercaIndumold

Parametri del processo Prove di stampaggio con tecnologia convenzionale

Temperatura fuso[°C] 287

Temperatura parte fissa e mobile dello stampo [°C] 58

Commutazione 98%

Pressione di mantenimento [ bar ] 600

Temperatura del circuito di raffreddamento [°C] 30

Portata del circuito di raffreddamento [l/min] 10

Prove di stampaggio con tecnologia convenzionale

t [ s ] 0 1 11 26 36

Iniezione 1

Mantenimento 10

Raffreddamento ulteriore 15

Apertura + estrazione + chiusura 10

Stampaggio convenzionale

8

9

Stampaggio sperimentale

Indumold

I progetti di ricerca

Analisi termica, simulazione dello stampaggio con induzione – Tecnologia 3i-tech

t [ s ] 0 8 11   12,5 22,5 31 41

Riscaldamento   8            

Attesa     3          

Iniezione       1        

Mantenimento           10    

Tempo di raffreddamento ulteriore             8,5  

Apertura, estrazione, chiusura               10

Raffreddamento 30 s in continuo                

Parametri del processo Prove di stampaggio convenzionale sperimentale

Temperatura fuso[°C] 287 295

Temperatura parte mobile dello stampo [°C] 58 158

Commutazione 98% 98%

Temperatura parte fissa dello stampo [°C] 58 76

Pressione di mantenimento [ bar ] 600 400

Temperatura del circuito di raffreddamento [°C] 30 30

Portata del circuito di raffreddamento [l/min] 10 10

10

I vantaggi di questa tecnologia derivano dalla fine suddivisione delle celle: il loro piccolo diametro consente di considerare il manufatto come un vero e proprio materiale plastico e non come un prodotto cellulare (una schiuma)

I progetti di ricercaMicrocell

stampaggio ad iniezione con l’ausilio della schiumatura micro cellulare

Fonte http://www.leannekroll.com technical illustrator

11

I progetti di ricercaMicrocell

Acronimo: TGL

Peso*: 170 g

Volume: 103 cm3

Materiale: PET + GF45

Stato dell’arte

Analisys dei technical requirements

Scelta del manufatto caso studio

Ottimizzazione via compounding

I progetti di ricercaMicrocell

12

Pinj tinj Pmaint tmaint traffr Tstampo GASMpa s Mpa s s ° C %

Prova 1 PA 66 30 FV 10,40 0,99 6,00 10,00 45,00 80,00 -Prova 2 PET 45 FV 11,40 1,01 6,50 8,00 48,00 90,00 -Prova 3 INTEBLEND PET 45 FV 12,40 1,44 2,00 0,30 56,00 90,00 0,2Prova 4 INTEBLEND PET 45FV 9,30 0,98 6,50 8,00 48,00 90,00 -Prova 5 INTEBLEND PET 45 FV 13,00 1,45 2,00 0,30 56,00 90,00 0,20Prova 6 INTEBLEND PET 45 FV 12,60 1,46 2,00 0,30 31,00 40,00 0,20Prova 7 PA 66 30 FV 12,70 0,80 2,00 0,30 26,00 40,00 0,22

Le pressioni sono intese come pressioni idrauliche specifiche espresse in Mpa

PET 45 FVPA 66 30 FV

Materiale

Paramentri di processo

Variazioni % Pinj tinj Pmaint tmaint traffr Tstampo

Prova 2 - 6 -11% -45% 69% 96% 35% 56%

Prova 4 - 6 -11% -45% 69% 96% 35% 56%

Prova 1 - 7 -22% 19% 67% 97% 42% 50%

I progetti di ricercaMicrocell

13

0,00 10,00 20,00 30,00 40,00 50,00 60,00

Prova 1

Prova 7 - Mucell

secondi

n° della prova

tempo di iniezione

tmaint

tempo di raffreddamento

PA 66

PA 66

I progetti di ricercaMicrocell

14

0,00 10,00 20,00 30,00 40,00 50,00 60,00

Prova 2

Prova 6 - Mucell

secondi

n° della prova

tempo di iniezione

tmaint

tempo di raffreddamento

PET

PET

I progetti di ricercaIntelligent Mold for Productivity Enhancements

15

Obiettivi del progetto

ridurre il tempo di setup

Migliorare laefficienza produttiva

ridurre il tempo di tuning

Problemi emergenti

Lotti di produzione piccoli

Aumento del numero di stampi

Minore vita d’esercizio degli stampi

I progetti di ricercaMold4ProdE : posizionamento del sensore

16

Sensore P,T

17

I progetti di ricercaMold4ProdE : Digital fingerprint

I progetti di ricercaMold4ProdE : Quality result per part

18

Considerazioni POR FESR

WP

0

WP

1

WP

2

Aziend

a 1

WP

0

WP

1

WP

2

Aziend

a 2

19

WP

0

WP

1

WP

2

Azienda 1

Considerazioni FES

WP

0

WP

1

WP

2

Azienda 2

WP

0

WP

1

WP

2

Azienda 1

20

I progetti di ricerca

21

4,67 %

Fatturato 2012 e Progetti di ricerca Progetti di ricerca

4,67 %

I progetti di ricerca

22

32%

37%

31%

Indumold Microcell Mold4ProdE

Indumold

Microcell

Mold4ProdE

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

60.00%

60.00%

58.66%

MOPLA CONTRIBUTI

UE

I progetti di ricerca

23

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Indumold

Microcell

Mold4ProdE

MOPLA CONTRIBUTO VALIDATO CONTRIBUTO IN ATTESA DI VALIDAZIONE

I progetti di ricerca

24

Pre finanziamento

UE

I progetti di ricerca

25

Indumold

Personale Management

Personale Tecnico

Personale Amministrazione

Calcolo Prorata

Altre spese

Totale spese generali

Altro (specificare)

Consulenze

Microcell

Spese per management

Spese personale tecnico

Personale Amministrazione

Calcolo Prorata

Altre spese

Totale spese generali

Consulenze

Strumenti e attrezzature

materiali di consumo

M4PE 2

Spese per viaggio

Spese personale tecnico

materiali di consumo

Personale Amministrazione

Altre spese

flat rate

Totale spese generali

POR FESR : Per variazioni superiori al 10% occorre rimodulare la proposta

FES : Non esiste un tetto minimo di spesa

26

LOGO

Marco SavoiaDirettore Tecnico Alessandria, 23 Gennaio 2014