Kkt_Unexpected improvements

Post on 04-Jun-2015

386 views 2 download

description

KKT s.r.l. è uno spin-off accademico dell'Università di Firenze che si occupa di consulenza e prodotti software in tema di Ricerca Operativa: la scienza che si occupa di ottimizzare le Operations, i procedimenti complessi affrontati da Aziende e Pubbliche Amministrazioni. Il team è composto da A. Lori (Ph.D.), M. Maischberger (Ph.D.) e dal Prof. F. Schoen. I servizio offerti comprendono:  KKT/plan – ottimizzazione della produzione: software per la programmazione della produzione, anche in presenza di linee di produzione multiple e terzisti.  KKT/tm – ottimizzazione delle rotte di trasporto: soluzioni ottimizzate per la pianificazione dei percorsi nella consegna di beni, per interventi on-site, ecc.  KKT/workforce – ottimizzazione dei turni di lavoro: creazione di turni di lavoro equilibrati ed efficienti in situazioni di domanda variabile nel tempo. Abbattere l'impatto ambientale nei trasporti, ridurre gli sprechi negli impianti di produzione industriale, creare turni del personale efficienti e bilanciati è possibile grazie a strumenti di supporto alle decisioni di nuova generazione che derivano direttamente dalla ricerca.

Transcript of Kkt_Unexpected improvements

Più efficienti(ma non meno efficaci)

Mirko MaischbergerLIQUID.LAB – 10 Maggio 2012

KKT s.r.l.Spin-off accademico dell’Università di Firenze

Software e consulenza per il supporto alledecisioni

â Pianificazione della produzione

â Instradamento di veicoli

â Gestione di turni

â Allocazione di risorse

9x9

9x9

25x25

9x9

25x25100x100

Pianificazione dellaproduzione

Pianificazione della produzioneEs: produzione di film plastici

Produzione dei lotti in ordine di arrivo

→ 17h3 2 2 1 2 2 2 3

Tempo di riattrezzaggio -30%

2 1 2 2 1 1 1 2→ 12h

Produzione dei lotti in ordine di arrivo

→ 17h3 2 2 1 2 2 2 3

Tempo di riattrezzaggio -30%

2 1 2 2 1 1 1 2→ 12h

Pianificazione della produzioneEs: produzione di film plastici

Produzione dei lotti in ordine di arrivo

→ 17h3 2 2 1 2 2 2 3

Tempo di riattrezzaggio -30%

2 1 2 2 1 1 1 2→ 12h

Produzione dei lotti in ordine di arrivo

→ 17h3 2 2 1 2 2 2 3

Tempo di riattrezzaggio -30%

2 1 2 2 1 1 1 2→ 12h

Pianificazione della produzioneEs: produzione di film plastici

Produzione dei lotti in ordine di arrivo

→ 17h3 2 2 1 2 2 2 3

Tempo di riattrezzaggio -30%

2 1 2 2 1 1 1 2→ 12h

Produzione dei lotti in ordine di arrivo

→ 17h3 2 2 1 2 2 2 3

Tempo di riattrezzaggio -30%

2 1 2 2 1 1 1 2→ 12h

Pianificazione della produzioneEs: produzione di film plastici

Produzione dei lotti in ordine di arrivo

→ 17h3 2 2 1 2 2 2 3

Tempo di riattrezzaggio -30%

2 1 2 2 1 1 1 2→ 12h

Produzione dei lotti in ordine di arrivo

→ 17h3 2 2 1 2 2 2 3

Tempo di riattrezzaggio -30%

2 1 2 2 1 1 1 2→ 12h

Gestione del magazzino

Gestione del magazzinoEs: assegnazione degli ordini al magazzino

Magazzino: disponibilità

Ordini

Soluzione standard

Magazzino:

Ottimizzazione

Magazzino:Vuoto

Gestione del magazzinoEs: assegnazione degli ordini al magazzino

Magazzino: disponibilità

Ordini Soluzione standard

Magazzino:

Ottimizzazione

Magazzino:Vuoto

Gestione del magazzinoEs: assegnazione degli ordini al magazzino

Magazzino: disponibilità

Ordini Soluzione standard

Magazzino:

Ottimizzazione

Magazzino:Vuoto

Caso applicativo, settore modaConfronto sul numero di articoli consegnati

Volume Pezzi assegnatiArt. Dispon. Ordini “As is” Ottimo diff%

a 2692 3148 2029 2397 +18.13%b 3953 3921 3008 3804 +26.46%c 1165 1330 714 928 +29.97%d 1760 1741 1420 1595 +12.32%e 1081 1286 872 1041 +19.38%f 2628 3040 1892 2439 +28.91%

g 1396 1430 952 1106 +16.18%h 656 851 410 526 +28.29%i 2853 3113 2527 2835 +12.19%

Tot. 18184 19092 13824 16671 +20,59%

Gestione del magazzinoEs: assegnazione degli ordini al magazzino

Assegnazioneottimale

Consegnain anticipo

Fatturatoin

anticipo

Minornumerodi ordini

con-testati

Aumentodei

riassor-timenti

Piùtemposugli

scaffali

Maggiorpun-

tualità

Maggiorequalità

Minormagazzino

Minorcosto

di stoc-caggio

Migliordiffusio-ne del

marchio

Maggioresoddi-

sfazionedei clienti

Gestione dei trasporti

Instradamento multiperiodoIl problema dell’instradamento periodico è unageneralizzazione del problema dell’instradamento con unorizzonte temporale di pianificazione

Estensioniâ Un orizzonte temporale di più giorniâ La frequenza di visita richiesta da ogni clienteâ Un insieme di combinazioni di visita ammesse per

ogni cliente

KKT è in grado di trovare il miglior assegnamento dicombinazioni di visita ai clienti tale da garantire unariduzione nei costi di consegna/visita

Instradamento multiperiodoLun, Mar, Mer, Gio Deposito

Da servirequotidianamente

Lun e Meroppure Mar e Gio

Una sola volta,un giornoqualunque

Lun e MerMar e Gio

Instradamento multiperiodoLun Mar

Mer Gio

DepositoDa servire

quotidianamenteLun e Mer

oppure Mar e GioUna sola volta,

un giornoqualunque

Lun e MerMar e Gio

Instradamento multiperiodoLun Mar

Mer Gio

DepositoDa servire

quotidianamenteLun e Mer

oppure Mar e GioUna sola volta,

un giornoqualunque

Lun e MerMar e Gio

Caso applicativoProblema

â Circa 350 punti da servire in 20 giorniâ Orari e giorni di disponibilità diversi da punto a puntoâ Carico di lavoro in saturazione ( 3600Km da

percorrere)

Soluzione KKTâ 3 giorni completamente liberiâ Pianificazione ritiri in soli 2540kmâ Orari di visita completamente rispettatiâ Carico di lavoro sostenibile

Robustezza della soluzioneCondizioni mutevoli: disponibilità di mezzi e personale,

aggiunta di nuovi clienti, ecc.

â Aggiornamenti rapidi al mattinoI Alcune minuti per la soluzione staticaI Pochi secondi per l’aggiornamento al mattino

â Assicurare la stabilità della soluzioneI Minimizzare i cambi di giorno visitaI Minimizzare le rotte da variare

Gestione di turni e carico dilavoro

Distribuzione del carico dilavoro

Datiâ Tipologie di pratiche, quantità da svolgere, durata

media di lavorazione, SLA (Service Level Agreement)â Team di personale, con competenze, disponibilità

(ore lavorabili)Determinare

â Dimensionamento ottimale dei teamâ Abbinamento team/pratiche

Allo scopo diâ equilibrare i carichi di lavoroâ incrementare efficienza

Qualità abbinamentoturno/persona

perfettoottimo

medio

cattivopessimo

impossibile

Abbinamenti turni/persone

t1

p1

t2

p2

t3

p3

t4

p4

t5

p5

t6

p6

t7

p7

t8

p8

t9

p9

t10

p10

t11

p11

t12

p12

t13

p13

t14

p14

t15

p15

Abbinamenti turni/persone

t1

p1

t2

p2

t3

p3

t4

p4

t5

p5

t6

p6

t7

p7

t8

p8

t9

p9

t10

p10

t11

p11

t12

p12

t13

p13

t14

p14

t15

p15

Track record

Track recordCome gruppo di ricerca e come azienda

Cosa facciamo?

Trasformiamo Vincoliin

Opportunità

Alessandro LoriMirko Maischberger

Fabio Schoen info@kkt.it