istituzione sinfonica abruzzese a stagione...

Post on 10-Apr-2018

217 views 2 download

Transcript of istituzione sinfonica abruzzese a stagione...

Istituzione Sinfonica Abruzzese, Ente Morale ONLUS - Piazza del Teatro, 1 - L’Aquila - Info: tel. 0862 - 411102/03 - info@sinfonicaabruzzese.it - www.sinfonicaabruzzese.it

Comune dell’Aquila

istituzione sinfonica abruzzese43a stagione concertisticaL’aquiLa ottobre 2017 - apriLe 2018

Venerdi 20 ottobre, ore 21 - Sabato 21 ottobre, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

InaugurazIone della 43a StagIone deI ConCertIOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEAlexander MAyEr direttoreAlexander KObrIN pianistaL. van BEETHOVEN Ouverture “La consacrazione della casa” op. 124J. BRAHMS Sei Danze UngheresiP. I. ČAJKOVSKIJ Concerto n. 1 in si bem. min. op. 23 per pianoforte e orchestra

Sabato 28 ottobre, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

MIto e ClaSSICISMoOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESErainer hONECK direttore e violino solistaSista brAMINI voceNella ricorrenza del bimillenario ovidiano D. von DITTERSDORF Sinfonia VI “La pietrificazione di Fineo e dei suoi compagni”Lettura dal V Libro de Le Metamorfosi di OVIDIOW. A. MOZART Concerto n.5 in la magg. per violino e orchestra K 219F. SCHUBERT Sinfonia n.3 in re magg. D 200

Sabato 4 novembre, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

SInfonIa del deStInoOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESELuigi PIOVANO direttoreW. A. MOZART Sinfonia in re magg. K 297 “Parigi”P. I. ČAJKOVSKIJ Sinfonia n.5 in mi min. op. 64

Sabato 11 novembre, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

CIClo dVořák / SChuMann - II concertoOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEUlrich WINDfUhr direttore Leonardo PIErDOMENICO pianistaL. van BEETHOVEN Ouverture “Coriolano” op. 62A. DVOŘÁK Concerto in sol min. op. 33 per pianoforte e orchestra R. SCHUMANN Sinfonia n. 1 in si bem. magg. op. 38 “Primavera”

giovedì 16 novembre, ore 21ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

de reruM naturaConcerto Straordinario OrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEEnrico MArOCChINI direttoreroberto hErLITzKA voceMelologo tratto dal I Libro del poema di LUCrEzIONuova versione in volgare di rObErTO hErLITzKAMusiche di I. VANDOR, L. MACCHI, M. D’AMICO, E. MAROCCHINIPrima assolutaIn coproduzione con il roma Europa festival e il festival di Nuova Consonanza

Sabato 25 novembre, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

Sulle alI del CantoOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESESho ITOh direttoreVincitore del I International Conducting Competition “Nino Rota” 2016

Andrea OLIVA flauto solistaF. MENDELSSOHN-BARTHOLDY Ouverture “La bella Melusina” op.32C. REINECKE Concerto op. 238 per flauto e orchestraF. MENDELSSOHN-BARTHOLDY Sinfonia n.1 in do min. op.11

Sabato 2 dicembre, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

La Lezione - concertoIl ContrabbaSSo SeCondo danIele roCCatoCanti di viaggioDaniele rOCCATO contrabbassoAndrea TEzzA pianoforteMusiche di S. GUBAIDULINA, F. SCHUBERT, A. WEBERN, C. MONTEVERDI, P. HINDEMITH, G. BOTTESINI, S. V. RACHMANINOFF

Sabato 9 dicembre, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

CIClo brahMS - IV concertoOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEUlrich WINDfUhr direttore Chloe hANSLIP violinoUmberto CLErICI violoncelloJ. BRAHMS Doppio Concerto in la min. op. 102 per violino, violoncello e orchestra

Sinfonia n. 4 in mi min. op. 98

Sabato 16 dicembre, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

arS ludI SInfonICaOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESETonino bATTISTA direttoreENSEMbLE DI PErCUSSIONI ArS LUDIAntonio CAggIANO, rodolfo rOSSI, gianluca rUggErIAllievi dell’ACCADEMIA ChIgIANA DI SIENAM. TIPPETT Divertimento on Selling’s RoundGAVIN BRYARS New YorkD. ŠOSTAKOVIČ Hamlet musiche di scena op. 32a

Sabato 23 dicembre, ore 18Luogo da definire

gala lIrICo-SInfonICo dI fIne annoOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESESergio LA STELLA direttore Martina SErAfIN sopranoAlessandro gUErzONI bassogino DI PAOLO scenografie video Musiche di G. ROSSINI, G. VERDI, R. WAGNER, J. STRAUSS II, G. GERSHWIN, F. SINATRA

Sabato 13 gennaio, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

VIenna ClaSSICa e antI-ClaSSICa (Country-Jazz!)OrChESTrA SINfONICA AbrUzzESE Alessandro CArbONArE direttoreSilvia ChIESA violoncelloMusiche di W. A. MOZART e J. STRAUSS IIF. GULDA Concerto per violoncello, orchestra di fiati, basso e batteria

Sabato 20 gennaio, ore 18 ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

La Lezione - concertonotre aMItIé eSt InVarIabIleI sessanta anni in scena diAntonio bALLISTA e bruno CANINO duo pianisticoMusiche di F. SCHUBERT, F. LISZT, R. WAGNER, A. DVOŘÁK, J. BRAHMS

Sabato 27 gennaio, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

ebraISMo e MItteleuropaConcerto per il giorno della memoriaOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEfabrizio VENTUrA direttoreMardi byErS mezzosopranoG. MAHLER Rückert LiederF. MENDELSSOHN- BARTHOLDY Sinfonia n.3 in la min. op. 56 “Scozzese”

Sabato 3 febbraio, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

ConCerto SInfonICoOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEAlessandro CADArIO direttorefrancesca DEgO violino J. SIBELIUS Pelleas et MèlisandeS. PROKOFIEV Concerto n.2 in sol min. op. 63 per violino e orchestraM. RAVEL Tzigane

Sabato 10 febbraio, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

La Lezione - concertoMuSSorgSkI SeCondo baglInIMaurizio bAgLINI pianoforteM. MUSSORGSKI Quadri di una esposizione e altri brani pianistici

Sabato 17 febbraio, ore 18 ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

blaCk kIngSOmaggio a Duke Ellington e Martin Luther KingOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEbIg bAND del Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’AquilaIntroduzione all’ascolto di Luca brAgALINIbruno TOMMASO, Massimiliano CAPOrALE direttoriMusiche per orchestra e jazz band di D. ELLINGTON

Sabato 24 febbraio, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

ConCerto SInfonICoOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEUlrich WINDfUhr direttoreLizi rAMIShVILI violoncelloL. van BEETHOVEN Estratti dal balletto “Creature di Prometeo” op. 43C. SAINT-SAËNS Concerto n.2 in re min. op. 119 per violoncello e orchestraL. van BEETHOVEN Sinfonia n. 6 in fa magg. op. 68 “Pastorale”

Sabato 3 marzo, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

fantaSIa dI danzeOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESESesto QUATrINI direttoreMilena STOrTI contraltoO. RESPIGHI Antiche danze e arie, I suiteD. MILHAUD Le Boeuf sur le toitM. DE FALLA Suite dal balletto “El Amor Brujio”

Sabato 10 marzo, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

ConCerto CaMerIStICo oSa enSeMblecon le prime parti della OrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEProgramma in via di definizione Sabato 17 marzo, ore 18 ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

grande ConCerto SInfonICo OrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEUlrich WINDfUhr direttoreJ. STRAUSS II Sul bel Danubio blu op. 314 B. SMETANA La Moldava, poema sinfonico dal ciclo “La mia patria” A. BRUCKNER Sinfonia n.4 in mi bem. magg. “Romantica”

Sabato 24 marzo, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

ConCerto della SettIMana SantaOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESEgiampaolo PrETTO direttoreMaria TOMASSI sopranofederica CArNEVALE mezzosopranoA. VIVALDI Sinfonia in si min. RV 169 per archi e basso continuo “Al Santo Sepolcro”G. B. PERGOLESI Stabat Mater Sabato 7 aprile, ore 18ridotto del teatro comunale “V. antonellini”

La Lezione – concertola VIola SeCondo anna SeroVaAnna SErOVA violaENSEMbLE TANgO SONOSNicola IPPOLITO pianoforte, Antonio IPPOLITO bandoneón gerardo SCAgLIONE contrabbassoMusiche di J. S. BACH, G. ROSSINI, M. BRUCH, R. MOLINELLI, A. PIAZZOLLA

Sabato 14 aprile, ore 18basilica di collemaggio

beethoVen IX SInfonIaOrChESTrA SINfONICA AbrUzzESECOrO DELL’ACCADEMIA DI PESCArACOrO DEL CONSErVATOrIO “A. CASELLA” L’AQUILACOrALE NOVANTANOVEe COrALE grAN SASSO DELL’AQUILACOrO “V. bASSO” DI ASCOLI PICENOPasquale VELENO direttore e maestro concertatore Li KENg sopranoriccardo DELLA SCIUCCA tenoreDaniela NINEVA mezzosopranoDavid Maria gENTILE baritonoPasquale VELENO, rosalinda DI MArCO, Ettore Maria DEL rOMANO, giovanni fArINA maestri dei coriL. van BEETHOVEN Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 per soli coro e orchestra

abbonaMenti: Intero € 100; Ridotto € 80; Giovani € 50In vendita dal 9 al 26 ottobre presso il Botteghino del Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” - Piazza del Teatro.

orari: lun - ven 9 - 13 / 16 - 18; sab 10 - 12

prenotazioni: 0862 411102/03 - info@sinfonicaabruzzese.it

bigLietti: Intero € 10; Ridotto € 8, Giovani € 5Per il concerto inaugurale: Intero € 12, Giovani € 8