Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia La zona dove è avvenuto il terremoto del 26 dicembre...

Post on 01-May-2015

217 views 0 download

Transcript of Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia La zona dove è avvenuto il terremoto del 26 dicembre...

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

La zona dove è avvenuto il terremoto del 26 dicembre 2004 è sul confine tra due placche

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Inquadramento tettonicoInquadramento tettonico

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Terremoti storiciTerremoti storici

26 dicembre 200426 dicembre 2004

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Distribuzione delle replicheDistribuzione delle repliche

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Coralli: indicatori della deformazione superficialeCoralli: indicatori della deformazione superficiale

Evento 1Evento 1 Evento 2Evento 2

1: crescita verso l’alto1: crescita verso l’alto

11

11

2: espansione (raggiunto livello marino)2: espansione (raggiunto livello marino)

22

22

3: terremoto (sollevamento)3: terremoto (sollevamento)

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Sumatra 2004 vs Fucino 1915 Sumatra 2004 vs Fucino 1915

Faglia del FucinoFaglia del Fucino

M: 7.0M: 7.0

lunghezza: 28 kmlunghezza: 28 km

larghezza: 15 kmlarghezza: 15 km

max movimento: 1mmax movimento: 1m

Faglia di SumatraFaglia di Sumatra

M: 8.9M: 8.9

lunghezza: 1300 kmlunghezza: 1300 km

larghezza: 200 kmlarghezza: 200 km

max movimento: 15mmax movimento: 15m

Faglia 1915Faglia 1915

Faglie sismogenetiche italianeFaglie sismogenetiche italiane

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

La propagazione dello tsunamiLa propagazione dello tsunami

propagazione in propagazione in

oreore

arrivo dopo pochi minutiarrivo dopo pochi minuti

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

La propagazione dello tsunamiLa propagazione dello tsunami

Modello 1Modello 1

Modello 2Modello 2

Modello 3Modello 3

(premi)(premi)

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

TerminologiaTerminologia

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Immagini dal satelliteImmagini dal satellite

Banda Aceh - IndonesiaBanda Aceh - Indonesia

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Immagini dal satelliteImmagini dal satellite

Banda Aceh - IndonesiaBanda Aceh - Indonesia

Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Immagini dal satelliteImmagini dal satellite

Khao Lak bay - ThailandiaKhao Lak bay - Thailandia