Istituto di Istruzione Superiore professionale e tecnica agraria “Bernardo Marsano ” Conferenza...

Post on 02-May-2015

214 views 2 download

Transcript of Istituto di Istruzione Superiore professionale e tecnica agraria “Bernardo Marsano ” Conferenza...

Istituto di Istruzione Superiore Istituto di Istruzione Superiore professionale e tecnica agrariaprofessionale e tecnica agraria

“Bernardo Marsano“Bernardo Marsano”” Conferenza Regionale del Sistema

Educativo della Regione Liguria

Genova, 8-9 ottobre 2014

132 anni di formazione in 132 anni di formazione in agricolturaagricoltura

Quale ruolo deve avere l’istituto Quale ruolo deve avere l’istituto Marsano nel contesto della provincia di Marsano nel contesto della provincia di Genova e della regione Liguria, oltre a Genova e della regione Liguria, oltre a

quello di formare giovani tecnici e quello di formare giovani tecnici e agricoltori specializzati?agricoltori specializzati?

Abbiamo pensato che il nostro ruolo debba essere

quello di servizio• nei confronti del mondo della

produzione;• nei confronti del mondo della scuola;

•nei confronti dei cittadini che vogliono utilizzare in maniera

sostenibile il territorio.

Le nostre risorseLe nostre risorse

Proposte didatticheProposte didattiche

Proposte didattiche alle scuole ed Proposte didattiche alle scuole ed a gruppi di cittadinia gruppi di cittadini

supporto alla realizzazione di orti scolastici e supporto alla realizzazione di orti scolastici e non con prodotti tipici o piccoli giardini che non con prodotti tipici o piccoli giardini che utilizzino prodotti locali ;utilizzino prodotti locali ;

supporto alla realizzazione di laboratori del supporto alla realizzazione di laboratori del gusto incentrati su prodotti tipici locali; gusto incentrati su prodotti tipici locali;

formazione nei confronti degli insegnanti;formazione nei confronti degli insegnanti; Formazione nei confronti dei cittadini.Formazione nei confronti dei cittadini.

Euroflora dei BambiniEuroflora dei Bambini

L’attenzione che i cittadini stanno rivolgendo al mondo della produzione agricola ci ha indotti a pensare a corsi operativi rivolti agli adulti, a GAS, a gruppi informali legati all’attività dei

municipi genovesi.Stiamo rendendo libere alcune aree

della scuola per una gestione condivisa con appassionati del settore.

Gli orti sinergiciGli orti sinergici

Abbiamo pensato chevorremmo che i nostri

giovani crescessero con la coscienza diun importante passato,

ma con la capacità di costruire nel futuroun ambiente capace di produrrebenessere economico e sociale.

L’obiettivo finale sarà quello di una maggiore diffusa coscienza

ambientale nei giovani