INTRODUZIONE. Javascript è un linguaggio di scrittura che permette di aggiungere veri e propri...

Post on 03-May-2015

216 views 0 download

Transcript of INTRODUZIONE. Javascript è un linguaggio di scrittura che permette di aggiungere veri e propri...

INTRODUZIONE

Javascript è un linguaggio di scrittura che permette di aggiungere veri e propri programmi alle tue pagine web.

Con javascript si possono creare delle piccole applicazioni, come la calcolatrice o giochetti molto semplici.

Comunque, si può usare javascript per degli scopi più seri:

Rivelazione del Browser

•Rivela il tipo di browser usato dal visitatore della pagina. A seconda del tipo, viene scaricata un'altra pagina appositamente preparata per quel browser.

Cookies

•Immagazzina informazioni nel computer del visitatore, e rimanda le stesse informazioni automaticamente quando il visitatore torna sulla stessa pagina. Questa tecnica si chiama "cookies".

Controllo dei Browser

•Apre le pagine in finestre personalizzate, dove viene specificato se i bottoni, la riga del menù, la riga dello status del browser debbano essere presenti.

Convalida dei Form

Convalida ciò che viene inserito nei field prima di inviare un form.Un esempio potrebbe essere la convalida di un indirizzo email inserito; viene cercato all'interno dell'indirizzo il simbolo @. Se il simbolo non viene trovato, l'indirizzo viene considerato non valido.

Prima di addentrarci in argomenti complessi, iniziamo ad esplorare le strutture

fondamentali di javascript.

Questo corso comprende tutte le cose essenziali che devi conoscere per costruire e personalizzare i tuoi

programmi.

DOVE INSERIRLO

Siccome javascript non è HTML, devi avvertire il browser che hai aggiunto

javascript a una pagina in HTML. Questo si fa usando il tag <script>.

Il browser si servirà di <script language="javascript"> e </script> per capire dove inizia e

finisce la parte di javascript.

Guarda questo esempio:

<html><head><title>La Mia Pagina Javascript</title></head><body><script language="javascript">alert("Benvenuto nel mio mondo!!!");</script></body></html>

La parola alert ("attenzione") è un comando standard javascript che fa spuntare sullo schermo una casella-allarme. Il visitatore dovrà cliccare sul bottone "OK" della casella per poter procedere.

Se inseriamo il comando "alert" tra i tag <script language="javascript"> e </script> il browser lo riconoscerà come un comando javascript.

Se non avessimo inserito i tag <script>, il browser avrebbe

considerato la parola "alert" come semplice testo, e lo avrebbe riportato

sullo schermo.

In un documento puoi usare javascript sia nella sezione <head> che in quella <body>. In generale, comunque è consigliabile limitarsi il più possibile alla sezione <head>.

IL PRIMO PROGRAMMA

Sapere che javascript deve essere inserito tra i tag <script>, è già un

inizio. Ma ci sono altre cose da imparare prima di poter iniziare a

scrivere con javascript:

Le righe in javascript terminano sempre con punto e virgola.

Puoi facilmente mettere tutto il javascript che ti serve su una singola riga senza alterarne le prestazioni.

Comunque, così facendo, impediresti una visione d'insieme del tuo

programma, e ciò non è consigliabile.

Metti sempre il testo tra " ".

Le lettere maiuscole sono diverse dalle minuscole.

Per esempio, un comando javascript si chiama

onMouseOver.

Scrivendo invece Onmouseover, sarebbe come

se avessi scritto qwHETweriuh, perché javascript non lo capisce.

L'uso non corretto delle maiuscole è probabilmente

l'errore più comune per i programmatori di javascript a

tutti i livelli!!

Guarda adesso questo esempio:

Invece di scrivere javascript in una casella sullo schermo,

potremmo scriverlo direttamente nel documento.

<html><head><title>La Mia Pagina Javascript</title></head><body><script>document.write("Benvenuto nel mio mondo!!!");</script></body></html>

Il comando javascript document.write dice al browser che ciò che segue

all'interno delle parentesi dovrà essere scritto nel documento.

L'esempio di programma che hai appena visto si vedrebbe così sulla tua

pagina:

Benvenuto nel mio mondo!!!

Guarda questo esempio per capire dove javascript scrive il testo:

<html><head><title>La Mia Pagina Javascript</title></head>

<body>Ciao!!!<br><script>document.write("Benvenuto nel mio mondo!!!");</script>Buon divertimento...<br></body></html>

Ecco quello che si vedrà sullo schermo:

Ciao!!!Benvenuto nel mio mondo!!!Buon divertimento...

Come puoi vedere, javascript inserisce semplicemente il testo nel punto in cui il

programma è sistemato all'interno dei codici HTML.

Un aspetto interessante è che puoi inserire tutti i tipi di tag HTML nelle

pagine web con il metodo document.write.