Introduzione di digitografie

Post on 22-Jul-2015

85 views 0 download

Transcript of Introduzione di digitografie

Introduzione diDigitografie

scopo di tutto ciò: comprendere larelazione tra tecnica e fruizione delmezzo digitale

1. chiarire l'oggetto dell'indagine,la digitografia

immagine prodotta attraverso la scrittura numerica

astratta, e per questo si innesta sullepratiche culturali e comunicativemodificandole e generandone di nuove

cenni storici

fotografia analogica e digitale,differenze e analogie

2. spunti teorici da cui

considerazioni sulla formacontemporanea dell'immagine

3. rapporto tra virtuale e digitale

intecci tecnici e connessioni teoriche

considerazione base: le teorie sul virtualecitano il termine " digitale " riferendosi allatechné ma trascurando risvolti teorici

non c'è un rapporto di gerarchia travirtualizzazione e digitalizzazione ma unarelazione di complessità nella quale l'unagenera e disfa l'altra

4. questione della soggettivitàlegata al processo di messa afuoco e scatto dell'immagine

libertà di manipolazione che coinvolgeindirettamente i processi di costruzionedell'identità attraverso il concetto di alterità

relazione tra medium e messaggio

5. memoria digitale

natura della memoria sociale

differenza tra ricordo e memoria eimplicazioni con la produzione diimmagini fotografiche

6. descrizione e analisi dellepratiche connesse alla produzionedelle immagini digitali

prosumer: produce e consuma leimmagini digitali dal personal media aimedia di massa

file sharing, etc

Introduzione di Digitografie.mmap - 03/06/2010 -