Innovare Alberto Polzonetti Unicam – Gruppo UEG. Due concetti sui quali si può convergere La...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Innovare Alberto Polzonetti Unicam – Gruppo UEG. Due concetti sui quali si può convergere La...

Innovare

Alberto Polzonetti

Unicam – Gruppo UEG

Due concetti sui quali si può convergere

• La competitività del Paese è strettamente legata alla qualità ed alla modernizzazione della sua Pubblica Amministrazione coniugando la riorganizzazione del lavoro con l’innovazione tecnologica

• Continua governance dei processi di innovazione per adeguarli alla specifica struttura organizzativa

GOVERNANCE

• Gestione efficiente ed autonoma del proprio patrimonio di dati ed applicazioni per renderli disponibili all’esterno

• Modalità di identificazione e di accesso ai sistemi della PA per il personale interno, cittadini, professionisti ed altre PA

• Condivisione delle modalità di descrizione dei servizi e del formato dei dati

• Monitoraggio della qualità dei servizi offerti al fine di garantire lo sviluppo di modelli stabili ed affidabili

Elementi cardine

• Applicazioni della larga banda• Infrastrutture per la cooperazione applicativa• Sviluppo di sportelli unici• Gestione telematica dei registri pubblici e dei

flussi documentali• Dematerializzazione• Diffusione della firma digitale e della posta

certificata• Accessibilità

• Audizione del ministro Nicolais del 4 luglio 2006

Applicazioni della larga banda

• La sua pianificazione non può essere lasciata al mercato– Copertura teorica dell’80% della popolazione

italiana– Guadagni e profitti senza nessuna regola

• Marche Way – CIPE – RESICON

• Ancora troppi formalismi ed incongruenze

Infrastrutture per la cooperazione applicativa

• Problema tecnico complesso e difficilmente gestibile dalla singola amministrazione

• Shared Service Center

– Facilita interoperabilità tecnologica e semantica

• Portale Raffaello

• Sic et Sinpliciter

• Pagamenti elettronici ???

Sviluppo di sportelli unici

• Patrimonio realizzato e mantenuto in questi

ultimi 10 anni di eccezionale importanza

per l’organizzazione territoriale della nostra

provincia : IL SINP

• I Comuni e le Comunità Montane possono

svolgere questo ruolo

Diffusione della firma digitale e della posta certificata

• Iniziativa Regionale sulle carte intelligenti– Incentiva la sperimentazione di infrastrutture

telematiche di distribuzione– Incentiva l’attivazione di servizi che debbono

servire per l’uso delle carte intelligenti

• Disponibilità di PEC e di Firma Digitale– L’Italia prima in europa per l’uso della

firma digitale ?

Accessibilità

• Il portale presentato ha nei criteri

dell’accessibilità uno dei suoi punti di forza

• Non si migliora la situazione invadendo

Internet con siti “belli”, ma si crea solo

confusione

Elementi cardine in avanzato stato di attuazione

Applicazioni della larga banda Infrastrutture per la cooperazione applicativaSviluppo di sportelli unici• Gestione telematica dei registri pubblici e dei

flussi documentali• DematerializzazioneDiffusione della firma digitale e della posta

certificataAccessibilità

Conclusioni

• Dal 1996 è stato investito per ridurre le distanze materiali (infrastrutture) ed immateriali (capacità di utilizzo)

• La Regione Marche, la Provincia di Macerata , il suo sistema informativo (SINP) rappresentano un avanguardia nella modernizzazione del paese

• E’ GIUNTO IL NOSTRO TURNO