IL SALTO IN ALTO FOSBURY FLOP - Vivoscuola · Perché nel salto Fosbury Flop la rincorsa è...

Post on 14-Jul-2020

6 views 0 download

Transcript of IL SALTO IN ALTO FOSBURY FLOP - Vivoscuola · Perché nel salto Fosbury Flop la rincorsa è...

IL SALTO IN ALTO FOSBURY FLOP

CERCHIAMO DI CAPIRE COME SI EFFETTUA QUESTO TIPO DI SALTO

Quante e quali sono le fasi del salto in alto Fosbury?

Le fasi sono essenzialmente 4:

- Rincorsa

- Stacco

- fase di volo

- atterraggio

1

2

3

4

1 2

3 4

DXSX

ultimo piedi

stacco

Per i destri:

Rincorsa inizialmente rettilinea e poi semicircolare verso destra rispetto all’asticella (la traiettoria della rincorsa riproduce una J rovesciata )

DXSX

ultimo piedi

stacco

Per i mancini:

rincorsa inizialmente rettilinea poi semicircolare verso sinistra rispetto all’asticella, (la traiettoria della rincorsa riproduce una J rovesciata )

Perché nel salto Fosbury Flop la rincorsa èsemicircolare, dopo una prima faserettiliana?

- Essendo il salto dorsale, la rincorsasemicircolare, dopo il rettilineo, permettedi trovarsi al momento dello stacco ruotatidi 45° rispetto all’asticella da superare.Infatti, nell’esempio grafico, l’atleta, almomento dello stacco, si trova col fiancodestro rivolto all’asticella, alla partenzadella rincorsa si trovava postofrontalmente rispetto al pianodell’asticella.

Ad inizio rincorsa: fiancosinistro rivolto al pianodell’asticella

Al momento dello stacco:fianco destro rivolto al pianodell’asticella

1

90°

Dopo la rincorsa l’atleta si trova col fiancorivolto all’asticella, quali azioni dovràcompiere per superarla col dorso ?

- Il passo precedente allo stacco è piùampio degli altri, l’innalzamento delginocchio della gamba destra flessa, con lasua rotazione verso sinistra, determina larotazione del bacino verso sinistra(l’interno della curva), in questo modol’asticella verrà superata col dorso.

2

90°0°

90°

180°

Quali sono le forze che permettono dieseguire il salto dorsale?

- accumulo di energia cinetica (energia dimovimento) con orientamentoorizzontale, per mezzo di una rincorsacontrollata, prima rettilinea peraumentare la velocità, poi semi circolare,

- orientamento dell’energia cinetica daorizzontale a verticale, per mezzo delpasso precedente allo stacco più ampiodegli altri, l’innalzamento del ginocchiodella gamba destro flessa, con la suarotazione verso sinistra, (interno dellatraiettoria della rincorsa), slancio dellebraccia verso l’alto,

- caricamento e stacco della gambasinistra (quella più distante rispettoall’asticella).

energia cinetica:orientamento orizzontale

1

2

3

energia cinetica:conversioneenergia cineticaorizzontale averticale

Gli esempi precedenti si riferiscono ad un atleta con arto inferiorepredominante destro, che inizia la sua rincorsa dirigendosi verso destrarispetto all’asticella.Nel caso in cui l’atleta fosse mancino lo stesso discorso deve essereconsiderato all’opposto, ovvero rincorsa a sinistra rispetto all’asticella.

Quali sono gli errori più frequenti nellafase di superamento dell’asticella?

- Oltrepassare l’asticella nellaposizione seduta, non portando inalto il bacino, ovvero non inarcarsi

- Non estendere le gambe nelmomento precedente l’atterraggio

1

2