IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A...

IL REGNO È IN MEZZO A NOI

FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO

vangelo di Luca

IL REGNO È IN MEZZO A NOI

Anno CAnno CLa melodia ”Qui tollis peccata mundi” di Bach evoca il Battesimo

FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO

NATALE notte: Nasce, Figlio, in una grottaNATALE giorno: È Parola eterna che viene nella terraDomenica della Santa Famiglia (anno C):I genitori di Gesù lo trovano nella Casa del PADRE Solennità della Madre di Dio: Gli fu messo nome GESÙ ( Salvatore)Epifania: Manifestazione del RE ai pagani Battesimo (anno C): Mentre pregava, il Padre rivela il FIGLIO amatoDomenica II tempo ordinario (anno C): Gesù manifesta la sua gloria nella festa di Cana

Gesù si rivela Figlio e Signore

Il Giordano è rivelazione del Il Giordano è rivelazione del NATALENATALE

Tra il passo del Mar Rosso e Tra il passo del Mar Rosso e quello del Giordano, nel Sinai c’è quello del Giordano, nel Sinai c’è

la prima rivelazionela prima rivelazione

Monte SinaiMonte Sinai

Nelle immagini vedrete una Nelle immagini vedrete una collezione d’Icone (del VI sec. al XII collezione d’Icone (del VI sec. al XII

sec) del Monastero del Sinaisec) del Monastero del Sinai

Lc 3,15-16.21-22 Lc 3,15-16.21-22 In In quel tempo, poiché quel tempo, poiché

il popolo era in il popolo era in attesa e tutti, attesa e tutti,

riguardo a Giovanni, riguardo a Giovanni, si domandavano in si domandavano in

cuor loro se non cuor loro se non fosse lui il Cristo,fosse lui il Cristo,

Sorgenti del Giordano

Via di salita verso il SinaiVia di salita verso il Sinai

L’attesa mette in motoL’attesa mette in moto

In una società

evanescente si cercano

alture solide, da dove

guardare con prospettiva

Giovanni Giovanni rispose a rispose a

tutti tutti dicendo: «Io dicendo: «Io vi battezzo vi battezzo con acqua;con acqua;

I profeti I profeti preparano preparano

il futuro il futuro imprevidibile imprevidibile partendo da partendo da un elemento un elemento

fugace fugace

“Stillano quello che è eterno nel transitorio” (Simmel)

Icona di Giovanni, il teologoIcona di Giovanni, il teologo

ma viene colui che ma viene colui che è più forte di me, a è più forte di me, a cui non sono degno cui non sono degno di slegare i lacci di slegare i lacci dei sandali. Egli vi dei sandali. Egli vi battezzerà in battezzerà in Spirito Santo e Spirito Santo e fuoco.»fuoco.»

Il fuoco di Gesù deve ravvivare le nostre

ceneri attuali

Il Gesù del Natale ci Il Gesù del Natale ci battezza con fuocobattezza con fuoco

Pantocrator XII sec.Pantocrator XII sec.

Ed ecco, Ed ecco, mentre tutto il mentre tutto il popolo veniva popolo veniva battezzato e battezzato e

Gesù, ricevuto Gesù, ricevuto anche lui il anche lui il battesimo,battesimo,

Nell’acqua Nell’acqua Gesù lava Gesù lava l’umanitàl’umanità

La sua bontà è

nostra, il nostro

peccato è suo

Battesimo XII sec.Battesimo XII sec.

stava in stava in preghiera, il preghiera, il cielo si aprì e cielo si aprì e discese sopra discese sopra di lui lo Spirito di lui lo Spirito Santo in forma Santo in forma corporea, come corporea, come una colomba,una colomba,

Il cielo si apre, e Il cielo si apre, e si spezza la terra si spezza la terra

Lo Spirito mescola Dio con la materiaTrasfigurazione XII sec.Trasfigurazione XII sec.

e venne una e venne una voce dal cielo: voce dal cielo: «Tu sei il Figlio «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in mio, l’amato: in

te ho posto il te ho posto il mio mio

compiacimentocompiacimento».».

Nel Giordano: Nel Giordano: tutti Figli tutti Figli AMATI AMATI

Prima Prima icona di icona di Cristo Cristo VI sec. VI sec. (Sinai)(Sinai)

L‘angelo ha parlato, ma il MISTERO di Natale è ancora lontano; sappiamo la

Verità; però, dove respirarla trasparente e chiara? (J. M. de Sagarra) 

Non Non cliccarecliccare

La LITURGIA ci fa VIVERE la 1 lettera di Giovanni, come RIASSUNTO del MESSAGGIO di NATALE

Giovanni annunzia la VITA che si è manifestata:1- Come FIGLI camminiamo nella Luce di Dio - Chi ama, vive nella Luce del Figlio ed è unto dallo Spirito

2- Come FIGLI amiamoci gli uni gli altri - Noi passiamo dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli. Chi non ama, non è di Dio

3- Come FIGLI dobbiamo amarci, perché Dio è AMORE - Così come Dio ci ha amato per primo, anche noi dobbiamo amarci

Signore, fa’ che, metà umani e metà

divini, viviamo pienamente

sia l’AMORE da fratelli sia quello

da figli

www.benedictinescat.com/Montserrat/indexceramcat.html