Il Modello di Monaco..."Dall'Intelletto all'Intuizione", Alice Bailey sostiene "che la più grande...

Post on 01-May-2021

7 views 0 download

Transcript of Il Modello di Monaco..."Dall'Intelletto all'Intuizione", Alice Bailey sostiene "che la più grande...

1

IlModellodiMonacoPortandoconsapevolezzaemeditazioneaglistudentiuniversitariProf.Dr.AndreasdeBruin

Nel mese di Marzo 2010 ho proposto, all' Università delle Scienze Applicate di Monaco(Baviera)dovelavoro,uncorsoestivodaltema"ConsapevolezzaeMeditazione".Eralaprimavoltachevenivaoffertouncorsodiquestogenere.Siprevedevano15partecipanti.Siiscrissero65studenti!Eral'iniziodelprogrammacheorachiamiamo"IlModellodiMonaco"edèunesempiodicomeconsapevolezza e meditazione possono entrare nel contesto universitario con successo e inmanierasostenibile.DaallorailModellodiMonacoèincontinuacrescita.Ogni semestre 150 studenti frequentano i corsi del programma che include lezioni diconsapevolezzaneivaricontesti,diMeditazioneZen,MeditazioneVipassanaeMeditazionediTrasmissione.Regolarmente fannopartedelprogrammacorsialla scopertadeiMaestri Spiritualiedei loroconcetti, corsi (specifici al programma e alla facoltà scelta) per l'applicazione pratica diconsapevolezzaemeditazione,efilmatiadocumentarel'efficienzaditalipratiche.Sinora,1635studentihannopartecipatoaqueste lezionieworkshopscomeparte integrantedei lorocurriculapergli studidioperatori sociali, insegnantidi scuolaelementare,docentidipedagogia speciale, psicologia e studi interdisciplinari nei due atenei, cioè l' Università delleScienzeApplicateelaLudwig-Maximilians-UniversitätdiMonacodiBaviera.QuestoprogrammapionieristicovieneresoparticolarmenteattraentedallapossibilitàdidareregolariesamiediottenerecreditiECTS(EuropeanCreditTransferandAccumulationSystem),guadagnandoliconlapartecipazioneattiva,lapraticadiesercizidimeditazioneacasa,latenutadiundiarioelascritturadiunatesinaafinesemestre.Perché consapevolezza e meditazione dovrebbero far parte della missione educativa di un'università?La ricerca ha confermato che la pratica regolare della meditazione non solo migliora delleabilitàcomelaconcentrazione,lacompassione,lagestioneditensioniedemozioni,maprocuraanche benessere psicofisico generale - tutte qualità importantissime per gli studenti,

2

particolarmente per il loro impatto su prestazioni e creatività. Queste pratiche non solocalmano lamenteed il corpo,mamodificano le funzioni cerebrali.Conscansionia risonanzamagnetica(MRI)delcervello,ricercatorihannopotutoosservareche lameditazioneriduce lostressinfluenzandoladimensionedell'ippocampoedell'amigdala.Unapratica regolaredellameditazionepuòcambiare lanostrapercezione, il nostromododipensareedicomportarci,inmodocostruttivoedefinitivo.Ilnostrosistemaeducativoattualesiconcentraprevalentementesull'allenamentocognitivodelcervelloedell'intelletto,perpreparareglistudentiallalorofuturavitalavorativa.Nelsuolibro"Dall'Intelletto all'Intuizione", Alice Bailey sostiene "che la più grande causa alla base dellanostraeramaterialisticaèlamancanzadielementispiritualinellanostraformazione"(p.31).In tal senso, ciò chenon viene consideratonella nostra educazioneattuale è l'importanzadipromuovere l'intuizione, quello che Benjamin Creme chiama "...la luce dell'anima, il livelloBuddicodell'animachelavoradirettamenteattraversolamente"(TheArtofLiving,p.142).Lameditazione offre un'alternativa importante ed un allenamento complementare dellamentechevaoltrealpuroscopodiacquisireconoscenzeintellettuali.Chediredellacreatività?Nellasuafamosadiscussione(TED-talk)"ComelaScuolaDistruggelaCreatività", l'autore ed esperto educatore Sir Ken Robinson sottolinea l'importanza dellostimolarelacreativitàdeigiovani.Sostienechelacreativitàènecessariaperlosviluppodiideeimportantiedoriginali,chespessotrovano la lorooriginenell'interazionedivarieperspettive(13'20'').Lameditazioneèuncatalizzatoreperprocessicreativi;idealmentelacreativitàèunostatod'essere.Conlapraticaregolaredellameditazioneciimmergiamoinquestospaziointernodelnostropiùprofondoessere, lanostraanima,e lanostra intimacreativitàchescaturiscedaquesta fontepuòfiorireedesprimersinellenostrevite.SriChinmoy(1931-2007)unmaestrospiritualecheinsegnòMeditazionediPaceadelegatiedimpiegatidelleNazioniUnite,dal1970allafinedellasuaesistenza,offrendoclassiduevoltelasettimana,disse:"Quandomeditiamo,ciòchefacciamorealmente,èentrarenelleprofonditàdelnostroessere,edèinquelmomentocheriusciamoaportareinsuperficetuttoilbenecheabbiamodentronoi"(God'sDutyandMan'sBeauty,1974,p.2).Negli anni recenti, gruppi di studenti e facoltà di università in Germania, Olanda, Austria,Svizzera, Belgio ed Italia mi hanno invitato a parlare del nostro programma, dare lezioni dimeditazioneedaiutarequestescuoleasviluppareilloroproprioprogrammadimeditazione.Imieiprimistudenti,alorovolta,stannoorainsegnandoalleclassiinizialidiconsapevolezzadelModellodiMonaco,dandomicosìpiùtempoperconcentrarmisullerifinituredelprogrammaeportarloalleuniversitàcheneesprimonointeresse.Sièsviluppatounaretetrastudentidelnostromodelloperscambiareleloroesperienzeeperdiscuterelelororicerche(p.e.nelcontestodistagee/otesi).ComesupplementoalprogrammaoffroconferenzeeseratecinematografichegratuitesuvitaeoperadimaestrispiritualicomeBlavatsky,Bailey,Creme,Krishnamurti,ThichNhấtHạnhealtri.DaunannoospitounasessionesettimanalediMeditazionediTrasmissioneassiemeastudentiinteressati,tracuifrequentatoridialtreuniversità.Comeinsegnante,indiversefacoltàesvariatiprogrammidall'iniziodelModellodiMonacoadoggi,avendolettoca.1300diaridimeditazioneda25-40pagineognuno,possoaffermaredalmiopuntodivistachelaformazionepropostaaiutainostristudentiadaffrontareinmodopiù

3

sano la natura frenetica della vita odierna dal futuro incerto, dalla continua pressione direndere e dal carico di lavoro sempre maggiore. Nel mese di Marzo 2016 uno dei nostristudenti ha ideato un questionario online per un'analisi tra i partecipanti al corso invernale2015/16.Lerispostefuronoincoraggiantiedindicaronocheglistudentiriconosconoibeneficidella consapevolezza e della meditazione. Alla domanda "sei d'accordo che la meditazioneall'Uni è un arricchimento sensato e dovrebbe far parte dei programmi su scala più vasta?",l'86,1%rispose"sonoperfettamented'accordo",dandocosìunimportanteappoggioalModellodiMonaco.IlProf.Dr.AndreasdeBruininsegnaall'UniversitàdelleScienzeApplicatee,nelcontestodiunacollaborazione di ricerca educativa, anche alla Ludwig-Maximilians-Università di Monaco diBaviera.Neisuoistudienelle lezionisiconcentranonsolosumeditazioneeconsapevolezza,mapuresulla misura del loro impatto/effetto. Lui è iniziatore e direttore del Modello di Monaco di"MeditazionenelleUniversità" e della serie di conferenzepubbliche gratuite sotto il titolo "IMaestriSpiritualieiloroConcetti".Peraltreinformazioni:www.hm.edu/meditationsmodellReferenze:Creme,B.(2006):TheArtofLiving.London:ShareInternationalFoundation.Bailey,A.A.(2012):FromIntellecttoIntuition.NewYork:LucisPublishingCompany.(1932)SriChinmoy(1974):Meditation:God'sDutyandman'sbeauty.NewYork:AgniPress.Internet:TED-TalkSirKenRobinsonhttps://www.ted.com/talks/ken_robinson_says_schools_kill_creativity