Il corpo umano

Post on 22-Jun-2015

1.233 views 3 download

description

il corpo umano

Transcript of Il corpo umano

DE Simone Vincenzo e

Mangano Gabriele

Classe 1H

L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

Funzione Il cuore è un particolare organo

dotato di un particolare tessuto muscolare striato, costituito da fibre muscolari dette cardiociti, capaci di contrarsi in modo indipendente.Esso è situato Esso è situato nel mediastino medio e serve per pompare il sangue lungo i vasi in modo che questo irrori tutti i tessuti e gli organi, tra cui il più importante, l'encefalo.

L’APPARATO LOCOMOTORE

Funzioni Come tutte le strutture del corpo l'apparato

locomotore esplica un suo preciso compito nel complesso dell'organismo e la sua attività consiste nel sostenere e muovere il corpo e le sue parti. È una funzione importantissima perché non solo rende migliori le condizioni di vita, ma anche per mantenere la vita stessa poiché senza movimento non sarebbe possibile mantenere un ambiente favorevole alla vita cellulare. Tutti i movimenti compiuti dal corpo umano richiedono l' attività coordinata dell'apparato locomotore. L'Apparato locomotore è formato dal sistema scheletrico e dal sistema muscolare. Il sistema scheletrico ha la funzione di sostenere tutto il corpo. Invece, il sistema muscolare, ci permette di muoverci, ossia i muscoli si allungano e si "accorciano" e consentono al corpo di non rimanere immobile come un manichino, ma di compiere tutti i movimenti possibili.Possono essere distinte, in base alla loro forma , in ossa lunghe ,brevi , e piatte

L’APPARATO ESCRETORE

Funzioni• L'apparato escretore o

apparato renale, serve a depurare e formare il sangue e alla raccolta ed eliminazione delle sostanze di rifiuto liquide. L'apparato escretore è formato dai reni, dagli ureteri, dalla vescica e dall'uretra. I reni sono due organi posti ai lati della colonna vertebrale nella parte posteriore dell'addome

L’APPARATO RESPIRATORIO

Funzioni Funzione 1 - La funzione

principale dell’apparato è quella di prelevare ossigeno dall’aria ed eliminare anidride carbonica. Funzione 2 - Il passaggio dell’aria espirata attraverso la gola è utile per emettere dei suoni. Funzione 3 - L'app. respiratorio serve ad eliminare dall’organismo l’acqua e il calore in eccesso.

L’APPARATO DIGERENTE

Funzioni• L'apparato digerente è formato da

cavità orale, faringe, esofago, stomaco e intestino.Le funzioni sono diverse: cavità orale: masticazione, formazione del bolo inizio della digestione dei carboidrati per mezzo dell'amilasi salivare e deglutizione stomaco: digestione trasformazione del bolo in chimo intestino tenue: digestione dei lipidi per mezzo delle secrezioni pancreatiche, assorbimento dei micronutrienti intestino crasso: ulteriore assorbimento di acqua e sali minerali, formazione della massa fecale

Il cranio

IL CUORE

I POLMONI

IL FEGATO

Mappa concettuale