(Ife a uncino) (connessioni a fibbia) - uniroma2.it · relazioni mutualistiche in ambiente...

Post on 18-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of (Ife a uncino) (connessioni a fibbia) - uniroma2.it · relazioni mutualistiche in ambiente...

(Gameti flagellati)

(Ife a uncino)

(connessioni a fibbia)

DeuteromycetesDeuteromycetes(funghi imperfetti)(funghi imperfetti)

• circa 15000 specie (molti ascomiceti) • filamentosi

• riproduzione per lo più vegetativa con conidi

• saprofiti e patogeni di piante

conidiofori ramificati

conidiofori raggruppati

Penicillium

Aspergillus : miso, salsa di soya

Trichoderma: scolorimento jeans,

enzimi dei detersivi

controllo biologico di patogeni vegetali

Aspergillus flavus, A. parasiticus: aflatossine

(molto tossiche) che contaminano gli alimenti

Dermatofiti = patogeni umani (malattie della pelle)

produttori di antibiotici

I funghi simbiontiI funghi simbionti

relazioni mutualistiche in ambiente terrestre

con quasi tutte le piante (zuccheri e vitamine) cianobatteri e alghe (zuccheri e N)

Micorrize Licheni

- assorbimento di acqua e sali minerali (P)- difesa da funghi patogeni e nematodi

- microambiente ospitale- assorbimento di acqua e sali minerali

EctomicorrizeEctomicorrize ((basidiomicetibasidiomiceti e ascomiceti con pini, faggi, salici, eriche e orchidee)e ascomiceti con pini, faggi, salici, eriche e orchidee)

ife fungine a manicotto ( mantello ) intorno alle radici di una pianta arboreae reticolo di Hartig tra le cellule epidermiche

arbuscoli dentro le celluleradicali di una pianta arborea

Glomus forma micorrize vescicolo-arbuscolaridentro le cellule radicali di una pianta erbacea (ife a contatto con la membrana plasmatica)

arbuscoli

vescicole

EndomicorrizeEndomicorrize ((GlomeromycotaGlomeromycota con 80% piante)con 80% piante)

LicheniLicheni

rocce in ambienti temperati e deserti caldi e fredd i,suoli e tronchi e rami d’albero

- crescita lenta (0.1-10 mm per anno)- elevata capacità di disidratazione (dormienza)- produzione di acidi lichenici- metaboliti secondari - indicatori ambientali

350 specie di licheni, 2 specie di piante

micobionti (> 13000 specie):

molti ascomiceti (circa 98%)alcuni basidiomicetipochi deuteromiceti

ficobionti:

cianobatteri ( Nostoc)alghe verdi ( Trebouxia, ecc.)

austori ( appressori ) che aderiscono alla parete dell’algae penetrano nella cellula

Licheni stratificati

Licheni non stratificati

Riproduzione per:

- frammentazione- soredi

Sezione di un lichene stratificato

Licheni crostosi

Licheni fogliosi

Licheni fruticosi

I Cianobatteri sono una componente dominante delle “BSC -biological soil crusts” (spessore ~ 3 mm)I Cianobatteri sono una componente dominante delle “BSC -biological soil crusts” (spessore ~ 3 mm)

Patrizia AlbertanoRoma Tor Vergata

(modificato da Belnap 2003)

licheni muschi

alghe verdidiatomee epatiche

+batteri

funghi

Anabaena simbionte di AzollaCavità fogliari

Possibile filogenesi degli Eukarya

da 2.1 a 1.5 miliardi di anni

Eucarioti

glomeromiceti

chitridiomiceti

Regno Animalia

4 Regni nel dominio Eukarya

1

4

3

2

C

Heterokontophyta

Ochrophyta

Regno Regno ProtistaProtista

ProtistaProtista eterotrofieterotrofi

Myxomycota

masse ameboidi plurinucleate ( plasmodio )senza parete cellulare, a forma di ventaglioformata per aggregazione delle amebe

si nutrono per fagocitosi (batteri, spore, particel le organiche)

riproduzione sessuale con sporeforme di resistenza (sclerozi gialli o arancioni)

Muffe mucillaginose plasmodialiMuffe mucillaginose plasmodiali

Ciclo dei Ciclo dei mixomicetimixomiceti

sporangi

plasmodio

sclerozio

P ro tis ta P ro tis ta e tero tro fie te ro tro fi

pseudoplasmodio

mixamebe con parete cellulare in alcune fasi

si nutrono per fagocitosi (batteri, spore, particel le organiche)

riproduzione asessuale con sporeriproduzione sessuale con macrocisti

Muffe mucillaginose cellulariMuffe mucillaginose cellulari