I Quaderni del Fare · 2016. 9. 8. · 2 Tanti strumenti per insegnarti passo passo: una vera...

Post on 28-Aug-2020

4 views 1 download

Transcript of I Quaderni del Fare · 2016. 9. 8. · 2 Tanti strumenti per insegnarti passo passo: una vera...

I Quadernidel Fare

Casa sicura:soluzioni veloci per vacanze tranquille!

2

Tanti strumenti per insegnarti passo passo:una vera Scuola del Fare!

I Videodel Fare

I Quadernidel Fare

Le guide pratiche passo passo.Le trovi in negozio!

I tutorialon line.

I Laboratoridel Fare

I nostri appuntamentiin negozio.

La community per condividere e fare insieme. È semplice

se lo fai con noi.

Previeni

Manutieni

Ripara

Rinnova

Una casa sempre a posto!Con poche e semplici mosse possiamo prenderci cura della nostra casa, far durare di piùi nostri oggetti, risparmiando ed evitando sprechi. In una casa ben curata si vive meglio!

3

Una casa a provadi intrusione?Si può!Mettere la casa in sicurezza non è un’operazione complessa o faticosa: basta rinforzare le naturali “barriere” di protezione (porte, finestre, tapparelle)e rendere inviolabili i potenziali accessi ai ladri. Guarda le idee che ti proponiamo per scegliere soluzioni facili e veloci!

Indice:

Danilo

Nicoletta

Nicoletta e Danilo ti danno questi consigli.Vuoi saperne di più?Chiedi ai tuoi Vicini di Fare che ti aspettano in negozio.

TapparelleCome proteggere le tapparelle .........................pag. 4

Finestre e porte finestre

Come proteggere le finestre e le porte finestre ............. pag. 7

PorteCome proteggere le porte ...................................... pag. 9

Singole zoneCome proteggere un’area limitata come una zona di accesso, una stanza, ecc… .............pag. 11

CasaCome proteggere la casa ...................................... pag. 15

DissuasoriCome montare sirene e videocamere finte ..... pag. 21

Cassaforte da appoggio

Come fissare una cassaforte da appoggio ........................pag. 23

4

Come proteggere le tapparelle

difficoltà

Tapparelle

Abbassa completamente la tapparella.Aggancia l’asta nelle ultime due doghe in alto della tapparella, avendo cura di inserirla parzialmente anche nella guida di lato.

1

Solleva leggermente e lentamente la tapparella finché il ferro non fa pressione sullo stipite.

3

AstaRef. 410283227E 1,20

Con asta

5

A metà altezza della tapparella,fissa con le viti in dotazione il ferma-tapparella al serramento utilizzando il giravite.

Abbassa la tapparella.Ruota la levetta di 180° così che la leva interna s’incastri tra le doghe della tapparella. Infine solleva leggermente e lentamente la tapparella per bloccare il fermo.

1

2

Ultrablock Giravitea b

a Ref. 410283305 E 3,10 b Ref. 400300356 E 10,50

Con sistema Ultrablock

6

Con il giravite fai pressione sulla parte interna della molla nera.

1

Utilizzando le viti in dotazione, avvita nella parte alta e centrale dello stipite il ferma-tapparella.

2

Quando il serramento viene chiuso, la tapparella si blocca perché la pressione del galletto spinge la placchetta in acciaiotra le doghe.

3

Galletto di sicurezzaRef. 410280038 E 3,10

Con galletto

7

Come proteggerele finestre e le porte finestre

difficoltà

Mini allarme autonomoa contatto magnetico

a

Apri il porta-batteria e rimuovilo strip per attivare la batteria.

1

Finestre e porte finestre

Monta il sensore sulla finestrao porta finestra, utilizzandoil biadesivo o le viti in dotazione.

2

8

Metti il magnete con il biadesivoa lato del sensore a una distanza massima di 1 cm dallo stesso.

3

a Ref. 420231020 E 10,50

Metti su ON il sensore.

4

9

Come proteggerele porte

difficoltà

Batteriaministilo AAA

Giravite Biadesivo

b

c d

Togli il coperchio posteriore e inserisci le batterie facendo attenzione a rispettare il verso corretto.

Monta il magnete sulla porta avvitando le vitiin dotazione conun giravite o utilizzandoil biadesivo.

1

2

Porte

Mini allarmeautonomoa contattomagnetico

a

10

a Ref. 420991828 E 13,90 b Ref. 420410031 E 2,95 c Ref. 400300917 E 4,10

d Ref. 470601020 E 2,90

Monta il sensore avvitando le viti in dotazione o utilizzando il biadesivo.

Posiziona il sensore auna distanza massima di 1 cm dal trasmettitore.

Per attivare l’allarme, basta posizionare la levetta su ON.Per disattivarlo, posizionala su OFF.

3

4

5

11

Come proteggere un’arealimitata come una zonadi accesso, una stanza, ecc…

difficoltà

Singole zone

Kit mini allarmecon telecomando

Pile stilo AA1,5 V

a b

Sfila il coperchio del vano batterie, posto nella parte posteriore dell’unità di rilevamento,e inserisci 2 pile stilo.

Individua la zona che vuoimettere in sicurezza.

2

1

12

a Ref. 420230592 E 29,90 b Ref. 420410030 E 2,95 c Ref. 420231021 E 14,50

Davanti alla zona che vuoimettere in sicurezza, fissa al muro l’unità di rilevamento utilizzando la staffa (che è compresa, insieme a viti e tasselli), oppure appoggia l’unità su un piano vicino.

Per attivare l’allarme premi ON sul telecomando. Il telecomando funziona fino a una distanza di 6 metri.

Se serve, puoi acquistare un telecomando aggiuntivo.

3

4

Un consiglioin più!

• Non installare l’unità di allarme

a ridosso di sorgenti di calore.

• L’altezza ottimale d’installazione

è a circa 2 metri d’altezza con

un’inclinazione di circa 15° verso

il basso.

Telecomando c

13

Rispetto al precedente, questo mini allarme ha un trasmettitore telefonico integrato. In caso d’intrusione l’allarme chiama automaticamente fino a un massimo di 3 numeri telefonici.

Kit miniallarmecon telecomandoe combinatoretelefonico

a

Giravite

Pile AA1,5 v

b

c

Svita con un giravite il coperchio del vano batteria, posto nella parte posteriore dell’unità centrale.

Inserisci 3 pile. Se hai inserito le pile correttamente, l’allarme emetterà un bip di conferma.

1

2

Connetti ora alla presa dell’unità centrale il cavetto telefonico in dotazione.

3

14

Fallo scorrere lungo la parte interna dell’unità centrale finché non esce dal coperchio posteriore.

4

A questo punto l’allarme può essere incastrato nel coperchio posteriore e fissato con le viti.

6

Connetti l’altra estremità del cavetto alla presa telefonica a muro.

7

Fissa il coperchio posteriore/vano batterie al muro utilizzando le viti in dotazione.

5

a Ref. 420231027 E 45,90 b Ref. 400300917 E 4,10 c Ref. 420410030 E 2,95

15

Come proteggere la casa difficoltà

Casa

Per proteggere tutti gli ambienti di casa, utilizza il kit allarme “base” con combinatore telefonico GSM. È composto da: un’unità centrale con sirena, 2 telecomandi e un contatto magnetico.

Kit allarme “base”a

Prima di tutto installa l’unità centrale.Svita manualmente la rotella dalla base dell’unità centrale.

1

Attenzione: il kit di allarme è solo per interni.

!

16

Per rimuovere il coperchio dall’unità centrale, svitale sue due viti con un giravite. Con le viti in dotazione fissail coperchio alla rotella-staffa e applicalo alla parete.

3

In prossimità dell’angolo della parete, a un’altezza di circa 2 m, fissa con un giravite la rotella che funge da staffa(i tasselli sono in dotazione).

2

Il vano batteria si trova nel retro dell’unità centrale. Svitalo e inserisci 3 pile AA da 1,5 V. Se hai inserito correttamente le pile, l’allarme emette un bip di conferma.

4

17

Monta ora il contatto magnetico.

Apri il porta-batteria sul retrodel contatto magnetico e rimuovi lo strip per attivare la batteria.

Monta il sensore sulla parte alta della finestra o porta finestra eil magnete sul telaio utilizzandoil biadesivo in dotazione.

Assicurati che il magnete sia posizionato a una distanza massima di 1 cm dal trasmettitore.

5

Ora procedi con l’inizializzazionedel telecomando con l’unità centrale.

Tieni premuto il tasto 9 sull’unità centrale (è il tastino nero posto sotto) e successivamente il tasto 14 del telecomando (è il tasto laterale).I riferimenti sono sulle istruzioni che trovi all’interno del prodotto.

6

18

Il led del telecomando emetterà dei lampi rossi e la centrale due bip e un lampo verde, segnalando l’avvenuta inizializzazione.

Premi il tasto ARM e poi CLR del telecomando per verificare se l’apprendimento è avvenuto correttamente.

Come avviare l’apprendimento del telecomando con il contatto magnetico. Tieni premuto il tasto 17 del contatto magnetico (è il tasto centrale frontale) e successivamente il tasto 14 del telecomando (è il tasto laterale).I riferimenti sono sulle istruzioni che trovi all’interno del prodotto.

Il led del telecomando emette dei lampi rossi. Successivamente il led del contatto magnetico emette due lampi rossi, segnalando così che l’apprendimento è avvenuto correttamente.

7

19

Per verificare il corretto apprendimento del contatto magnetico all’unità centrale, premi il testo ARM e poi CLR del telecomando. Quando l’allarme è attivato, se stacchi il magnete dal sensore, la centralina emette un suono.

Infine procedi all’inserimentodella SIM nell’unità centrale.

Prima di inserire la SIM all’interno dell’unità centrale, disabilitail PIN tramite il cellulare(nel menu impostazioni del cellulare).

Inserisci nell’alloggio la SIMper il verso corretto.Uno scatto ti avviseràdel corretto posizionamento.

8

20

a Ref. 420000651 E 119,90 b Ref. 420000652 E 19,90 c Ref. 420000654 E 34,90

d Ref. 420000655 E 69,90 e Ref. 420000653 E 19,90

Attenzione: l’allarme è compatibile solo con SIM GSM voce. Il combinatore telefonico GSM compone i numeri memorizzati (max 3) per segnalare l’intrusione. Il messaggio vocale ha una durata di massimo 6 secondi.

!

Telecomando

Rilevatoredi movimento con telecamera

Rilevatoredi movimento

Contattimagnetici

b

d

c

e

Nella confezione ci sono 2 telecomandi in dotazione, ma ne puoi aggiungere altri, così come rilevatori di movimento, rilevatori di movimento con telecamera e contatti magnetici.

21

Come montare sirenee videocamere finte

difficoltà

Dissuasori

Sirena finta a

a Ref. 420230603 E 24,90

Con un giravite svita la vite posta nella parte anteriore della sirena.

1

Con un trapano fissa la parte posteriore della sirena sul muro utilizzando le viti in dotazione.

2

Rimetti la parte anterioredella sirena avvitando la vite.

3

Sirena finta

22

Fintavideocameradi sorveglianza

a

a Ref. 420150209 E 11,70

Con il trapano fissa la staffaal muro utilizzando le vitiin dotazione

1

Inclina la telecamera(max 180°).

2

Videocamera finta

23

Come fissare una cassaforte da appoggio

difficoltà

Cassaforte da appoggio

Cassaforteda appoggio

Pennarello

a

b

Colloca la cassaforte nella posizione scelta per l’installazione. Con un pennarello segna sul muro e sul pavimentoi punti in cui praticare i foridi fissaggio.

1

Un consiglioin più!

Fissa la cassaforte sia

a muro che a pavimento.

24

Trapano

Tasselli

Punta da muroc

e

d

Togli la cassaforte e procedialla foratura del muro utilizzandoun trapano con punta per muroda 10 x 120 mm. La profonditàdel foro deve essere di minimo 7 cm.

Inserisci i tasselli.

Posiziona nuovamentela cassaforte centrando i fori.

2

3

25

Note e appunti

a Ref. 410410216 E 69,00 b Ref. 400000397 E 3,50 c Ref. 400700293 E 39,90

d Ref. 400000914 E 2,80 e Ref. 410136008 E 2,40 f Ref. 400300356 E 10,50

Inserisci le viti e serra con forzautilizzando un giravite.

4

Un consiglio in più!

Fai attenzione che nel muro o sotto

il pavimento dove vuoi fissare

la cassaforte non ci sia il passaggio

di cavi della corrente, tubi ecc…Giravitef

26

Note e appunti

27

Note e appunti

bricocenter.it

Le fo

to ra

ppre

sent

ano

ogge

tti c

he p

osso

no n

on c

orris

pond

ere

a qu

anto

esp

osto

in n

egoz

io.

Con

tenu

to d

ella

com

unic

azio

ne v

alid

o fin

o al

31

dice

mbr

e 20

16.

Bricocenter Italia S.r.l. Strada 8 Palazzo N - 20089 Rozzano (MI) - P. Iva 05602640962

BricocenterItalia@Bricocenter_itBricocenter.italiaApp Bricocentercasabrico.bricocenter.it