Html

Post on 05-Jul-2015

917 views 0 download

description

Breve introduzione al linguaggio Html

Transcript of Html

HTML

concetti base

Premessa

L'HTML (Hyper Text Markup Language) è un linguaggio che consente la creazione di documenti interattivi.Più che un vero e proprio linguaggio di programmazione è un sistema che permette di descrivere la struttura di un testo.In pratica un file in formato HTML è un file che, oltre a contenere il testo che verrà visualizzato dal browser, contiene anche dei comandi (racchiusi sempre tra i simboli "<" e ">" chiamati "tag") che associano al testo un particolare attributo.Generalmente l'aspetto di un tag è il seguente <nome tag>Testo influenzato dal tag</nome tag> Cioè è composto da un comando di apertura e da uno di chiusura che includono il testo influenzato dal tag.

Comandi Generali 1/2

La struttura base di un file in formato HTML è la seguente: <HTML><HEAD>............     Testata</HEAD><BODY>............     Corpo del file</BODY></HTML>   Tutto il file è compreso tra i tag <HTML> e </HTML> che indicano l'inizio e la fine dello stesso.

Comandi Generali 2/2

Il file si divide poi in due parti:la testata nella quale possono essere inseriti solo alcuni particolari tag per fornire informazioni sui contenuti del file (come ad esempio il titolo e le parole chiave per i motori di ricerca)il corpo nel quale sono compresi tutti i tag di formattazione del file HTML.

I comandi della testata

Nel campo compreso tra i tag <HEAD> e </HEAD> possono essere inclusi i seguenti comandi: <TITLE></TITLE>Serve per assegnare un titolo alla pagina Web.Può contenere solo stringhe di testo.Possibilmente dovrebbe essere indicativo sul contenuto della pagina in quanto è l'unica parte della testata visibile con un browser, normalmente appare sul bordo della finestraEs. <TITLE>Guida HTML </TITLE>

Il corpo del file

Tutti gli altri comandi HTML sono compresi tra i tag <BODY> e </BODY>.In questo tag è possibile impostare alcune caratteristiche globali del file come: lo sfondo, il colore del testo e i colori dei link.L'attributo "Bgcolor=" consente di modificare il colore dello sfondo, mentre con "Background=" è possibile visualizzare un'immagine di sfondo, specificando il nome dell'immagine con il relativo path (directory o cartella in cui si trova).

Struttura del testo

L'HTML fornisce una serie di tag che consentono di dividere il testo in sezioni per permettere una miglior leggibilità dello stesso.Questi tag sono:Intestazioni <H1> ... </H1>Paragrafi <P> ... </P>Interruzione riga <BR>Blocchi <DIV> ... </DIV>Linee orizzontali <HR>

Link

Il vero motore dell'HTML è costituito dai link che consentono di muoversi attreverso internetIl tag per i link è:<A HREF="indirizzosito">nomesito </A>es:<A HREF="http://www.google.it/">cerca con google</A>

Risorse

Portale italiano totalmente dedicato al linguaggio Html e al web publishing. Documentazione, novità, forum e possibilita di scaricare script e immagini.

http://www.html.it/Una mini-guida che vi introdurrà nel mondo dell'HTML e dello lo sviluppo di pagine web. Veramente ben fatta, buona per cominciare:

http://stanws.altervista.org/html.phpTutorial gratuito sull'HTML. Le persone spesso pensano che sia estremamente difficile fare un sito web. Questo non è affatto vero! Tutti possono imparare a fare un sito web. Se vai avanti nella lettura, vedrai che dopo un'ora ne avrai fatto uno:

http://it.html.net/tutorials/html/