Home page | Aisberg · Web viewSi ricorda che l’ID Scopus si trova nella url della scheda di...

Post on 22-Jul-2020

6 views 0 download

Transcript of Home page | Aisberg · Web viewSi ricorda che l’ID Scopus si trova nella url della scheda di...

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE A SCOPUS E LA CREAZIONE DI UN ALERT SUI PROPRI PRODOTTI

Se non possiedi già un account Scopus, registrati:

Inserisci i dati richiesti:

Verifica che la registrazione sia andata a buon fine:

Da loggato, cerca un qualsiasi tuo documento:

Dalla lista dei risultati, passa alla scheda di dettaglio del documento:

Nella scheda di dettaglio, clicca sul tuo nome:

Si aprirà la tua pagina di dettaglio, nella quale vedrai sia il tuo Scopus Author ID che il tuo ORCID (solo se hai collegato Scopus al database ORCID):

Clicca su Set document alert e imposta la frequenza con cui vuoi ricevere le notifiche:

Verifica di aver attivato correttamente le notifiche, cliccando in alto su Alerts; se la notifica è attiva, la vedrai con status “Active”:

Riceverai una prima mail di conferma:

Successivamente, in base alla frequenza che hai scelto, riceverai una notifica che contiene l’indicazione dei nuovi documenti indicizzati in Scopus:

Non c’è nessun nuovo documento indicizzato in Scopus C’è un nuovo documento indicizzato in Scopus, come nell’immagine qui sotto:

Se trovi qualcosa di sbagliato in Scopus (errore nei dati anagrafici, errore nell’affiliazione, mancanza di un prodotto), puoi scrivere utilizzando la form presente all’url:

https://service.elsevier.com/app/answers/detail/a_id/143 01/c/14687/supporthub/scopuscontent/

Si ricorda che l’ID Scopus si trova nella url della scheda di dettaglio e può essere copia incollato in Aisberg, come sotto indicato: