Gregorio Barberi Primo Soccorso.ppt [modalità compatibilità] · il soccorso in spazi confinati:...

Post on 22-Feb-2019

222 views 1 download

Transcript of Gregorio Barberi Primo Soccorso.ppt [modalità compatibilità] · il soccorso in spazi confinati:...

Gregorio BarberiI t tt P i SIstruttore Primo SoccorsoFormatore qualificato AiFOS

Come Intervenire in caso d’emergenza

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

IL SOCCORSO IN SPAZI CONFINATI:

SE C’È UN’EMERGENZA VUOL DIRE CHE QUALCUNO È IN RITARDO

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

VUOL DIRE CHE QUALCUNO È IN RITARDO

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

Dati al 26/10/2011 Fonte Articolo 21

863 morti

821.870 INFORTUNI821 MORTI863.136 infortuni

21 578 INVALIDI21.578 INVALIDI

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

Sicurezza per il soccorritore

Le regole del soccorritore1 Posso intervenire?2 Posso spostare il pericolo dalla vittima?

Se la risposta a queste domande è

p p3 Posso spostare la vittima dal pericolo?

Se a sposta a queste do a de èNO

NON INTERVENGONON INTERVENGO

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

Regola del primo soccorso:Regola del primo soccorso:

• Personale preparato

Regola del salvataggio:

• Personale molto preparato• Personale molto preparato

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

Preparato a:

Intervenire a ragion veduta con presidi idoneig p

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

81/2008

NESSUN PRESIDIO IDONEO

D. Lgs. n. 81/2008

NESSUN PRESIDIO IDONEO

NESSUNA PREPARAZIONE SPECIFICA

Nessun presidio idoneo

N i ifiNESSUNA PREPARAZIONE SPECIFICANessuna preparazione specifica

==Morti evitabili

MORTI EVITABILI

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

D. Lgs. n. 81/2008

NESSUN PRESIDIO IDONEONESSUN PRESIDIO IDONEO__

NESSUNA PREPARAZIONE SPECIFICA

=MORTI EVITABILI

La scienza ed i materiali ci aiutanoaiutano.

LA LEGGE NO!

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

FUORI IN 100’’

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

Bastano 2 ore per imparare ad usare un presidio

• Immobilizzazione del rachide cervicale

• Pervietà delle vie aeree

• Rapidità del salvataggio

• Tempo di esposizione ridotto

• Facilità di applicazioneFacilità di applicazione

EFFICACIA DEL SOCCORSO

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011

Efficacia del soccorsoEfficacia del soccorso

=

Salvare una vita

Meno sequele invalidantiMeno sequele invalidanti

SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Venerdì 28 ottobre 2011