Gli indovinelli + tosti della logica

Post on 25-Feb-2016

59 views 1 download

description

Gli indovinelli + tosti della logica. Di J. Morelli. N°1. La prima ne contiene più della seconda Se estraggo a caso una pallina da una qualsiasi delle due scatole si hanno sempre, per ogni probabilità che essa sia rossa, quattro probabilità che essa invece sia gialla . Due scatole contengono - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Gli indovinelli + tosti della logica

Di J. Morelli

• La prima ne contiene più della seconda• Se estraggo a caso una pallina da una

qualsiasi delle due scatole si hanno sempre, per ogni probabilità che essa sia rossa, quattro probabilità che essa invece sia gialla

Quante palline , e di quale colore, contiene ciascuna

scatola??

Due numeri, entrambi pari, o dispari ma consecutivi,

sono tali che la differenza dei loro quadrati è 120…

Un panettiere vende:• 7 croissants e 4 tartine al limone

a 14,50 euro • 4 tartine al limone e 8 biscotti

secchi a 8 euro • 6 biscotti secchi e una pizzetta a

4,50 euro

Quanto costa una tartina al limone?

Hai di fronte 9 sacchetti pieni di sabbia. Sai

che: • 8 hanno il medesimo peso• 1 pesa poco di più, ma così poco

che ti è impossibile percepire a mano quale sia

Ma ecco il vero problema: Con una bilancia a piatti, e la possibilità di fare solo due pesate, come peserai i tuoi sacchetti per essere certo

di trovare quello più pesante degli altri?Ricorda che:

• La bilancia a piatti si usa sistemando i sacchi da pesare sui piatti e poi si libera il blocco che la tiene in equilibrio, non si può né aggiungere, né togliere sacchi durante la pesata

• Essendo un indovinello logico non si deve fare affidamento né sulla sorte, né sulla furbizia, la soluzione sta nel numero di sacchi che si scelgono di pesare

• Non si possono aprire i sacchi per fare un qualche improbabile travaso

Un uomo ha due fidanzate, una nel Bronx e una a Brooklyn. Tutti i giorni va a trovarne una. Non sapendo però quale scegliere, va

alla stazione del metrò e prende il primo treno diretto a una qualsiasi delle due destinazioni.

Sapendo che: • passa (e ferma alla stazione) un treno diretto al Bronx ogni ora• passa (e ferma alla stazione) un treno diretto a Brooklyn ogni

ora• la fermata dei treni in stazione è di uguale durata• Bronx e Brooklyn, rispetto alla stazione, sono in direzioni

opposte (nessun treno fa entrambe le fermate)• l’uomo entra in stazione quando gli capita, senza nessuna

particolare regolarità• i treni passano dalla stessa banchina (l’uomo prende

effettivamente il primo dei due che passa dalla stazione)

Si spieghi come mai l’uomo va dalla sua fidanzata di Brooklyn più del 90% dei

giorni!!!