Fondazione E.N.P.A.M.

Post on 20-Jan-2016

79 views 0 download

description

Fondazione E.N.P.A.M. ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI. VENEZIA 21 NOVEMBRE. E n t e N a z i o n a l e d i P r e v i d e n z a e d A s s i s t e n z a d e i M e d i c i e d e g l i O d o n t o i a t r i. Fondazione E.N.P.A.M. IL FONDO GENERALE: QUOTA A e QUOTA B. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Fondazione E.N.P.A.M.

Fondazione E.N.P.A.M.

E n t e N a z i o n a l e d i P r e v i d e n z a e d A s s i s t e n z a d e i M e d i c i e d e g l i O d o n t o i a t r i

ORDINE DEI MEDICI E

DEGLI ODONTOIATRI

VENEZIA

21 NOVEMBRE

Fondazione E.N.P.A.M.

E n t e N a z i o n a l e d i P r e v i d e n z a e d A s s i s t e n z a d e i M e d i c i e d e g l i O d o n t o i a t r i

ORDINE DEI MEDICI E

DEGLI ODONTOIATRI

IL FONDO GENERALE: QUOTA A e QUOTA B

Rapporto Iscritti/Pensionati

(Dati Bilancio consuntivo 2008)

82.501

22.903

25.531

11.497

6.126

342.260

137.888

69.452

16.737

4.867

Fondo Generale Quota A

Fondo LiberaProfessione

Fondo MedicinaGenerale

Fondo Ambulatoriali

Fondo Specialisti

Iscritti

Pensionati

1/4

1/6

1/2,7

1/1,5

3,3/1

Rapporto Contributi/Pensioni

(Dati Bilancio consuntivo 2008)

164,35

31,54

592,03

145,66

37,05

356,41

285,27

916,56

254,72

23,46

Fondo Generale Quota A

Fondo Libera Professione

Fondo Medicina Generale

Fondo Ambulatoriali

Fondo Specialisti

Contributi

Pensioni

1/2

1/9

1/1,6

1/1,8

1/0,6

Entrate contributive ripartite fra i Fondi

Fondo Ambulatoriali

14%

Fondo Medicina Generale

50%Fondo Libera Professione

16%

Fondo Generale Quota A

19%

Fondo Specialisti

1%

(Dati Bilancio consuntivo 2008)

Fondo Generale - “QUOTA A” -contributi minimi obbligatori per l’anno 2009

Fino a 30 anni 185,66 euro Da 30 a 35 anni 360,38Da 35 a 40 anni 676,28Da 40 a 65 anni 1248,96

contribuiscono obbligatoriamente tutti gli

iscritti agli ordini dei medici e degli odontoiatri

Oltre ai contributi ordinari, tutti gli iscritti sono tenuti a versare un contributo annuo di € 38,00 (3,17 mensili) per la copertura dell’onere derivante dalle indennità di maternità, aborto, adozione e affidamento preadottivo.

Fondo Generale - “QUOTA A”

SI VERSANO COMPLESSIVAMENTE CIRCA 36000 EURO

SI HA DIRITTO AD UNA PENSIONE DI CIRCA 450 EURO AL MESE A 65

ANNI

contribuiscono obbligatoriamente tutti gli

iscritti agli ordini dei medici e degli odontoiatri

PATRIMONIOGESTIONE PREVIDENZIALE

RICAVI

CONTRIBUTI € 1.778.803.829

ENTRATE STRAORD. € 17.632.893

USCITE

PRESTAZIONI € 980.536.781

USCITE STRAORD. € 2.150.668

AVANZO € 813.749.273 AVANZO € 813.749.273 (Dati Bilancio consuntivo 2007)

PATRIMONIOGESTIONE PREVIDENZIALE

RICAVI

CONTRIBUTI € 1.852.057.183

ENTRATE STRAORD. € 223.716.731

USCITE

PRESTAZIONI € 1.023.039.839

USCITE STRAORD. € 3.415.021

AVANZO € AVANZO € 1.049.319.0541.049.319.054 (Dati Bilancio consuntivo

2008)

PATRIMONIOGESTIONE NON PREVIDENZIALE

RICAVI E PROVENTI € 385.085.683

COSTI E ONERI € 271.205.426

DIFFERENZA DIFFERENZA € € 113.880.257113.880.257

(Dati Bilancio consuntivo 2007)

PATRIMONIOGESTIONE NON PREVIDENZIALE

RICAVI E PROVENTI € 456.071.721

COSTI E ONERI € 829.421.245

DIFFERENZA € -DIFFERENZA € -373.349.524 373.349.524 (Dati Bilancio

consuntivo 2008)Il risultato risente principalmente del prudenziale accantonamento di circa 400 milioni di euro effettuato a copertura dell’eventuale rischio di perdita di valori dei titoli immobilizzati in considerazione dell’andamento negativo dei mercati finanziari.

PATRIMONIO

(Dati Bilancio consuntivo 2007)

TOTALE AVANZO:

G. Prev. 813.749.273 +

G. non Prev. 113.880.257=

€ 927.629.530

PATRIMONIO

(Dati Bilancio consuntivo 2008)

TOTALE AVANZO:

G. Prev. 1.049.319.054 +

G. non Prev. -373.349.254 =

€ 675.969.530

PATRIMONIO

AVANZO ECONOMICO 1997 € 148.508.724AVANZO ECONOMICO 1998 € 224.741.494AVANZO ECONOMICO 1999 € 199.136.857AVANZO ECONOMICO 2000 € 234.093.070 AVANZO ECONOMICO 2001 € 342.425.979AVANZO ECONOMICO 2002 € 404.898.973AVANZO ECONOMICO 2003 € 442.027.265AVANZO ECONOMICO 2004 € 671.436.093

AVANZO ECONOMICO 2005 € 813.941.396 AVANZO ECONOMICO 2006 € 801.356.208

AVANZO ECONOMICO 2007 € 927.629.530

AVANZO ECONOMICO 2008 AVANZO ECONOMICO 2008 € € 675.969.530675.969.530

PATRIMONIO

Attività immobiliari

•Immobili ad uso terzi

€ 2.251.173.035 24,99% (30,40%)

•Partecipazioni in società o fondi immobiliari

€ 1.228.374.917 13,63% (12,28%)

TOTALE IMMOBILI

€ 3.479.547.952 38,62% (42,68%)

PATRIMONIOAttività finanziarie

•Immobilizzazioni finanziarie 3.226.642.282 35,82%

•Attività finanziarie che non costituiscono

immobilizzazioni 1.339.700.046 14,87%

•Pronti contro termine 199.999.798 2,22%

•Depositi vincolati 100.000.000 1,11%

•Disponibilità liquide 662.757.089 7,36%

TOTALE € 5.529.099.215

61,38% (57,32%)

PATRIMONIO TOTALE

IMMOBILIARE 3.479.547.952

MOBILIARE 5.529.099.215

F.OSCILLAZIONE 400000000

9.008.647.167

FONDO GENERALE QUOTA B

tutti i redditi ottenuti dalla attività libero professionale (comunque da attività non convenzionata con il SSN) hanno una aliquota previdenziale del 12,5% (o 2%) da versare in questo fondo.

FONDO GENERALE QUOTA B

anche i redditi ottenuti dalla attività libero professionale dei pensionati sono obbligatoriamente assoggettati a prelievo previdenziale

DAL 25 SETTEMBRE

TOTALE 100% 100%266.645.430

%

54,9%

22,5%

22,6%

TIPOLOGIA ISCRIZIONE

ALBO

ALBO MEDICI CHIRURGHI

78.533

CONTRIBUENTI ALLA "QUOTA B" NELL'ANNO 2007

DOPPIO ALBO

ALBO ODONTOIATRI

15,5%

59.893.85216,4%

17.928

18.875

60.236.251

N. ISCRITTI ALBO

336.373

28.989

25.038

390.400

CONTRIBUTI DOVUTI

146.515.327

%

68,1%

115.336

Ripartizione per tipologia di iscrizione all’Albodei contribuenti alla “QUOTA B”

(Dati Bilancio consuntivo 2008)

RISULTATI BILANCIO TECNICO AL 31.12.2006

Anno EntrateUscite

previdenziali

2026 … …

2027 680.865 646.503

2028 696.128 712.187

2029 709.954 781.117

E’ evidenziato il primo anno in cui le uscite previdenziali superano le entrate contributive.

Fondo della Libera

Professione

Coefficienti di copertura ex D. Lgs. n. 509/1994 e

delle prestazioni correnti

AnnoPatrimonio/

Prestazioni 1994Patrimonio/

Prestazioni correnti

2033 … 6,392034 … 5,702035 … 5,032036 … 4,412037 … …2038 … …2039 … …2040 1.167,20 …2041 886,88 …2042 592,14 …2043 282,73 …

E’ evidenziato l’ultimo anno in cui viene rispettata la riserva legale.

Fondo della Libera Professione

Fondo della Libera Professione - “QUOTA B”

Fino a € 52.245,55 (indicizzati) 12,50%

Oltre € 52.245,55 (indicizzati) 1%*

Il contributo è dovuto sul reddito professionale eccedente quello corrispondente al contributo minimo obbligatorio versato alla “Quota A” (c.d.

reddito già assoggettato).

Di cui lo 0,50% pensionabile

Contributi proporzionali al reddito

(riferiti all’anno 2008)

Fondo della Libera Professione - “QUOTA B” Periodi oggetto di Riscatto

Possono essere riscattati : Laurea e Specializzazione massimo 10

anni Allineamento Periodo Precontributivo massimo 10

anni di attività libero professionale svolta prima dell’inizio della contribuzione proporzionale (1990 per i laureati in Medicina, 1995 per i laureati in Odontoiatria)

Servizio militare obbligatorio o servizio civile

Fondo per la Libera Professione - “QUOTA B” Pensione Ordinaria

Ipotesi di calcolo Iscritto nato nel 1953,

contribuente dal 1990 al 2018 Reddito pari al massimo

imponibile con l’aliquota del 12,50%

28,66 anni di contribuzione al compimento del 65° anno di età

Fondo di Previdenza Generale “Quota B” Pensione Ordinaria

Ipotesi di calcolo Contributi versati in 28,66 anni €

130.051,56

Reddito rivalutato riferito ai contributi versati con l’aliquota del 12,50% € 1.134.686,00

BASE RETRIBUTIVA al 12,50%: 1.134.686,00/ 28.66

€39.591,27

Fondo per la Libera Professione - “Quota B” Pensione Ordinaria

Ipotesi di calcolo

Aliquota da applicare al reddito medio annuo (base retributiva) :

28,66 anni X 1,75% =

50,16%

Fondo per la Libera Professione - “Quota B” Pensione Ordinaria

Ipotesi di calcolo

Base retributiva X Aliquota totale € 39.591,27 X 50,16% =19.858,98

PENSIONE ANNUA LORDA :

€ 19.858,98

Rapporto Contributi/PrestazioneContributi versati rivalutati = € 141.835,75

Pensione = € 19.858,98

RapportoContributi/Prestazione = 7,14

I contributi sono rivalutati fino all’anno 2007. Non si è tenuto conto dell’inflazione e della relativa rivalutazione dei compensi dal 2008 al 2018. La pensione è quindi calcolata al valore attuale.

Fondo per la Libera Professione - “Quota B” Pensione Ordinaria

Pensione al 65° anno di età :

Senza Riscatto € 19.858,98Con Riscatto (6 a.) € 24.015,40(6 anni di laurea)

Incremento € 4.156,42

Pensione con riscatto 1

Fondo per la Libera Professione - “Quota B”

Pensione al 65° anno di età :

Senza Riscatto € 19.858,98

Con Riscatto(20a.)€

33.713,70(6 anni di laurea + 3 specializzazione + 10 periodo Precontributivo + 1 militare)

Incremento € 13.854,72

Pensione con riscatto 2

Fondo per la Libera Professione - “Quota B”

CONTRIBUTO VERSATO 5.063

RISPARMIO FISCALE 1.924

CONTRIBUTO REALE 3.139

CONTRIBUTI VERSATI 177.205

RISPARMIO FISCALE 67.338

CONTRIBUTI REALI 109.867

DEDUCIBILITA’

VITA MEDIA RESIDUA DESUNTA DALLE TAVOLE DI MORTALITA' DELLA

POPOLAZIONE ITALIANA (FONTE ISTAT)

VITA MEDIA RESIDUA AL 65° ANNOUOMINI 16,16 ANNI

DONNE 20,21 ANNI

Raffronto tra i rendimenti a termine dei vari fondi

Fondo Generale Quota B

12,50% 1,75% 14,00%

100

102

94

112

15% 1,500% 10,00%

24% 2,25%

2,25%

Fondo Medicina Generale

112

12,00%

140

Rapporto (B) / (A)

12,50% 1,50%

Aliquota di rendimento

(B)

Rendimento al pensionamento x 1000 € versati

120

9,38%

Fondo Ambulatoriali

22%

12,5% 1,40% 11,20%

Fondo Generale Quota A

FONDOAliquota

contributiva (A)

13% 1,456%

10,23%

11,20%

ASSISTENZAIMPONIBILE FINO A 15.000:

17.173DA 15.000 A 27.000

2.514

TOTALI 19.687SU 81.612 PENSIONI

ASSISTENZA MATERNITA’

SPESE STRAORDINARIE SPESE SOPRAVVIVENZA SPESE SANITARIE ASSISTENZA DOMICILIARE CASE DI CURA ORFANI

ASSISTENZA

CALAMITA’ NATURALI INDIVIDUATE DA UN DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (D.P.C.M.)

GRAZIE