FIUMARA D’ARTE NASCE NEL 1986 AD OPERA DI ANTONIO PRESTI; RAPPRESENTA UN MUSEO “A CIELO...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of FIUMARA D’ARTE NASCE NEL 1986 AD OPERA DI ANTONIO PRESTI; RAPPRESENTA UN MUSEO “A CIELO...

FIUMARA D’ARTE NASCE NEL 1986 AD

OPERA DI ANTONIO PRESTI;

RAPPRESENTA UN MUSEO “A CIELO APERTO”;

È COMPOSTa DA OTTO GRANDI SCULTURE, OPERA DI ARTISTI INTERNAZIONALI;

È UN ESEMPIO DI “LAND ART” (ARTE DEL TERRITORIO);

Coinvolge i comuni di:tusapettineomotta d’affermocastel di luciomistrettareitanosanto stefano di camastra

Le sculture1. ALBERGO – MUSEO

ATELIER SUL MARE;2. LA MATERIA POTEVA

NON ESSERCI, 1986;3. ENERGIA

MEDITERRANEA, 1990;4. UNA CURVA ALLE SPALLE

DEL TEMPO, 1990;5. ARETHUSA, 1990;6. LABIRINTO DI ARIANNA,

1990;7. IL MURO DELLA

CERAMICA, 1991;8. STANZA DI BARCA

D’ORO, 1990;9. MONUMENTO AD UN

POETA MORTO (FINESTRA SUL MARE) 1990.

8

1

23

4

5

6

7

9

LA materia POTEVA NON ESSERcipietro consagra, 1986.

luogo: castel di tusa-pettineo; Scultura frontale a due elementi, in cemento armato, bianco e nero, alta 18 m;

armonia di pieni e di vuoti;

rappresenta l’eterna lotta tra il bene e il male.

Una curva alle spalle del tempopaolo schiavocampo, 1990.

Luogo: castel di Lucio; Opera in cemento armato

rivestita con lamine di rame; riproduce metaforicamente, i

movimenti curvilinei della strada che sale.

Energia mediterraneaantonio di palma, 1990.

Luogo: motta d’affermo; Opera in cemento armato

colorato; L’opera allude alle forze

della natura rappresentate dall’azzurro del mare;

è stata dedicata ai giovani morti nella piazza thien an men in cina.

Arethusapietro dorazio e graziano marini, 1990.

Luogo: castel di Lucio; È una caserma dei

carabinieri; Rivestimenti con pannelli

di ceramica colorata; Scopo dell’opera è quello

di integrare pittura e architettura.

Labirinto di ariannaitalo lanfredini, 1990.

Luogo: castel di lucio; Opera in cemento

armato colorato, lungo 1 km;

Rappresenta il labirinto della vita in cui si svolge il cammino dell’uomo, dalla nascita alla morte.

Il muro della ceramicaaa. Vv. 1991.

Luogo: s.p. castel di lucio mistretta;

Opera in pannelli di ceramica realizzata da quaranta artisti italiani e stranieri;

Scopo dell’opera è quello di dare significato estetico ad un elemento anonimo.

Stanza di barca d’orohidetoshi nagasawa, 1990.

Luogo: valle di romei (reitano);

È una stanza ad ipogeo nella quale si trova una barca capovolta;

Rappresenta l’opera d’arte che rivive nella memoria dell’uomo.

Monumento ad un poeta mortotano festa, 1990.

Luogo: villa margi; Opera in cemento armato

colorato, alta circa 20 m; Rappresenta la proiezione

dell’animo umano verso l’infinito;

È dedicata dallo scultore al fratello scomparso.

Albergo museo “atelier sul Mare”

Luogo: castel di tusa; Albergo museo di arte contemporanea; 14 stanze su 40 sono state realizzate da artisti

internazionali; Nuovo concetto di museo: il visitatore-ospite, interagisce

con l’opera d’arte divenendo egli stesso parte di essa.

il piano terraLa hall dell’albergo

Il salotto - bar con i modellini delle sculture

Le stanze

Il nido, 1990-91paolo icaro

Stanza del mare negato, 1992Fabrizio plessi

Le stanze

Linea d’ombra, 1992Michele canzoneri

La stanza della terra e del Fuoco, 1996Luigi mainolfi

Le stanze

La bocca della verità, 1998Mario ceroli

Mistero per la luna, 1991Hidetoshi nagasawa

Le stanze

Energia, 1992Maurizio mochetti

Su barca di carta mi imbarco,1993Maria lai

Le stanze

La stanza del profeta, 1995a. presti, d. bellezza, a. cambria

La torre di sigismondo, 1993Raoul ruiz

Le stanze

Sogni tra segni,1994Renato curcio, agostino ferrari

La stanza della pittura, 1996Pietro dorazio, graziano marini

Le stanze

Trinacria, 1993Mauro staccioli

L’atelier della ceramicatorremuzza

L’atelier è stato un laboratorio per la produzione di Ceramiche di elevato valore artistico;Lo spazio antistante presenta grandi pietre rifinite con frammenti di ceramica colorata, realizzate dall’artista bobo otera;L’atelier offriva la possibilità di frequentare, nei suoi laboratori, corsi di apprendimento e di perfezionamento, per la produzione della ceramica della durata di una settimana.

Il museo domestico di pettineoil chilometro di tela

Ogni anno a pettineoSi svolge questa Manifestazione in cuiartisti provenienti da diverse parti del mondo,Dipingono un chilometro di Tela stesa lungo le Strade del paese.Alla fine le opere vengonoAffidate agli abitanti delLuogo affinchè le conser-Vino nelle loro abitazioni,A disposizione dei visitato-Ri, dando vita al “museo domestico”.