FELICE VA A SCUOLA. Le immagini e i testi sono tratti dal libro Felice va a scuola realizzato dai...

Post on 02-May-2015

221 views 3 download

Transcript of FELICE VA A SCUOLA. Le immagini e i testi sono tratti dal libro Felice va a scuola realizzato dai...

FELICE

VA A

SCUOLA

Le immagini e i testi sono tratti dal libro

“Felice va a scuola”

realizzato dai bambini che hanno inventato una favola intorno all’albero che è stato realmente loro compagno per tutti i cinque anni di scuola elementare.

Storia di un albero che Storia di un albero che aveva un grande sogno.aveva un grande sogno.

Il nostro albero viveva in un bosco. Il nostro albero viveva in un bosco.

Era ancora un giovane arbusto, Era ancora un giovane arbusto, cresciutocresciuto fra le vecchie fra le vecchie querce.querce.

Si chiamava Felice, ma felice non eraSi chiamava Felice, ma felice non era

Il suo grande sogno era quello di avere Il suo grande sogno era quello di avere intorno a sé tanti bambini.intorno a sé tanti bambini.

E quale luogo doveva essere più bello di E quale luogo doveva essere più bello di una scuola, pensava Felice.una scuola, pensava Felice.

Nelle sere d’estate le vecchieNelle sere d’estate le vecchie

querce gli sussurrano storiequerce gli sussurrano storie

di luoghi e di bambini.di luoghi e di bambini.

 Viene il giorno della grande decisione:

Felice lascia il

bosco.Su consiglio delle vecchie querce si trasferisce in una scuola pronto ad accogliere i bambini proprio nel loro primo giorno di scuola.

Quale sorpresa più bella, per i bambini, che trovare un albero pieno di palloncini?

 

I bambini lo accolgono con gioia e Felice diventa il loro magico amico.

……..così dai suoi rami spuntano lettere e numeri che i bambini impareranno presto a leggere.

Che belle le foglie di Felice in autunno!

Gialle, rosse, arancioni, pur- troppo cadranno, ma…….…...

….i bambini preparano una sorpresa per Felice:

lo vestono con tante palline e fiocchi dorati.

Felice è contentissimo.

E’ il più bel Natale della sua vita.

 

Arriva l’inverno.

Nel bosco le vecchie querce sono già ricoperte di neve.

Che sorpresa!

Anche Felice una mattina si sveglia con un meraviglioso abito bianco.

 

E’ primavera.

C’è un grande fermento sui rami degli alberi: gemme, fiori, foglioline nuove.

I rami di Felice giorno dopo giorno si ricoprono di una miriade di fiorellini rosa.

 

Il primo anno di scuola è giunto al termine.

Felice e i bambini sono diventati amici e hanno vissuto insieme una meravigliosa avventura.

Come i bambini, Felice ha im- parato tante cose.

Finalmente,dopo tanta fatica, arrivano le vacanze.

I bambini parlano a Felice dei luoghi che visiteranno e ognuno gli lascia un piccolo dono.

 Ritorna un altro autunno e sui rami di Felice i nidi costruiti dagli uccel-lini sono ormai vuoti e l'albero si sente solo e triste.

 Ancora una volta , sono le vecchie querce a trovare la soluzione: Felice deve tornare a scuola dai suoi piccoli amici.Che festa per i bambini ritrovarlo tra loro vestito di nidi.

I nidi di Felice diventeranno il luogo magico per custodire i loro pensieri, le loro poesie, i loro segreti.

PENSIERIPENSIERI

SEGRETISEGRETI LIBRILIBRI

POESIEPOESIE IDEEIDEE

STORIESTORIEPERCHE’PERCHE’RISPOSTERISPOSTE

LaboratorioLaboratorio

Classi secondeClassi seconde

InsegnantiGabriela Sansavini -Bruna Arcangeli - Paola Biserni

VI Circolo - Forlì