EuBike for U - project presentation in Italian

Post on 16-Apr-2017

123 views 2 download

Transcript of EuBike for U - project presentation in Italian

progetto Europeo finanziato dal programma Apprendimento Permanente dell’Agenzia ECEA.

Il progetto si propone di:

-supportare il cicloturismo attraverso la valorizzazione delle competenze informali dei cicloturisti e degli operatori del turismo sia pubblici che privati

-la loro collaborazione, all’identificazione e co-creazione di prodotti turistici che rispondano ai bisogni degli utilizzatori finali e di tutta la comunità locale.

Che cos’è EuBike

EuBike non solo un progetto

EuBike non è solo un progetto

Europeo ma è un progetto con e

per la comunità locale. Si basa

sulla collaborazione

tra i cicloturisti e gli operatori del

turismo dal programma

…per contribuire allo sviluppo sostenibile locale, collaborando

online, e non solo, per incentivare azioni in rete

e la promozione a sistema della

destinazione turistica

Domande Chiave di EuBike

Quali sono i bisogni dei cicloturisti?

Come riconoscere e valorizzare le competenze dei cicloturisti e

degli operatori?

Come rendere i territori più competitivi e di qualità?

Come adottare pratiche innovative per la creazione di

prodotti cicloturistici?

Partners

Superficie 8 srl, IT

Bournemouth

University, UK

University of Applied

Sciences Krems, AT

Ecological Tourism in

Europe, DE

SEED Association, CH

Zoi Environment Network, CH

• Sensibilizzare gli operatori del turismo anche attraverso la collaborazione con i cicloturisti (nelle piattaforme web: educativa e di promozione), sull’importanza della specializzazione nel cicloturismo, in termini di accoglienza e di rispondenza ai bisogni dei cicloturisti, per il successo di tutti gli operatori della rete, sul mercato sia nazionale che Europeo

• Valorizzare le competenze dei cicloturisti, cosi come tutti gli operatori della rete, il vero potenziale per lo sviluppo di nuove opportunità di sviluppo di itinerari cicloturistici in Umbria

Obiettivi di EuBike 1

•Co-ideare prodotti del cicloturismo nuovi che derivano dall’integrazione della conoscenza degli operatori e dei ciclo turisti.

•Rinforzare la rete e la collaborazione tra tutti i membri, come unico strumento per lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Obiettivi di EuBike 2

• Gli operatori del turismo attraverso la collaborazione con i cicloturisti (nella piattaforma web) acquisiscono competenze nell’ideazione e partecipazione a prodotti turistici di successo e competitivi sul mercato

• Le competenze dei cicloturisti e delle associazioni saranno il potenziale per lo sviluppo di nuove opportunità occupazionali

Risultati attesi

• La Co-ideazione di prodotti del cicloturismo nuovi che derivano dall’integrazione della conoscenza degli operatori e dei cicloturisti

• Il cicloturismo se messo in rete diventa un potenziale economico per le comunità locali, incentiva l’interesse anche nella cultura, il patrimonio immateriale e naturalistico della comunità

Risultati attesi 2

 

Le regioni di EuBikeAustria - Thayatal, Waldviertel, Bassa Austria

Germania - Teutoburger Wald

Italia – Umbria

Svizzera – Cantone di Ginevra

• Caratterizzata da boschi, colline e villaggi tipici e tradizionali

• Una pista ciclabile ricostruita dal 2014 (percorso ferroviario abbandonato) di circa 90km la collega alla Repubblica Ceca

Thayaltal, Waldviertel Austria

 

• EuBike serve ad ottimizzare gli strumenti in atto, fare networking anche con gli operatori in Repubblica Ceca

• Il paesaggio collinare e percorsi lungo i fiumi

• Esiste un network di percorsi tematici che attraversa le aree di Porta Westfalica e Paderborn, e le Weser Hills

• EuBike serve a migliorare

la comunicazione,

motivare e qualificare gli

operatori del turismo, supportare

la rete e strategie di marketing

Teotoburger Wald, Germania

 

• La regione di Leman è molto frequentata come destinazione turistica, ed offre un bel paesaggio tra la Francia e la Svizzera

• Esiste una mappatura dei percorsi nazionali e regionali che terminano al confine con la Francia

Cantone di Ginevra , Svizzera

 

• Eubike serve a stabilire legami tra operatori del settore, cicloturisti e servirà anche a sensibilizzare la comunità loale rispetto ad un nuovo percorso Eurovelo

• Cuore verde d’Italia, conosciuto per i suoi paesaggi, storia e cultura

• La Regione offre una varietà di itinerari per diverse tipologie di cicloturisti

• EuBike serve a stabilire legami tra operatori del settore, cicloturisti e fare rete

E quanto ancora? Lo scopriremo oggi!!

Regione Umbria, Italia

 

• Fase 1: Analisi e Mappatura dei bisogni a livello Europeo

• Fase 2: Costruzione di materiale formativo accessibile online

• Fase 3: Costruzione di due piattaforme online: una educativa e una di promozione in EU dei percorsi, punti di interesse, operatori del settore, possibilità di commentare e raccontare storie

• Fase 4: Incontri con gli operatori, utilizzo della piattaforma e co-creazione di prodotti di cicloturismo di successo

Come? Quali strumenti?

 

- Problematiche infrastrutturali - Poca promozione a livello di Sistema - Frammentazione di informazioni e mancanza di

informazioni di Sistema (soprattutto per il cicloturista indipendente: informazioni su trasporti, mappe, posto sicuro dove lasciare le bici, numeri di emergenza da chiamare, numeri per le escursioni)

- Per quanto riguarda la struttura ricettiva il cicloturista: ha difficoltà a trovare posti dove lasciare la bici, lavanderie, pasti leggeri

Risultati Fase 1 di Analisi

 

• Necessità di consapevolizzare gli operatori sui bisogni dei cicloturisti (le strutture ricettive non offrono tutte le informazioni base ai cicloturisti e tendono a lavorare da soli ed hanno paura a collaborare con altri)

• Bisogno di consapevolizzarli sull’importanza di fare rete e di un operatore che aggreghi tutti i servizi (cosi da occuparsi di customer service, communication management, rapporti con clienti, valutazione di tutti i servizi dell’esperienza)

• Non esiste una guida specializzata riconosciuta (a metà tra guida naturalistica, guida cicloturistica)

Risultati Fase 1

• Informare sull’esistenza della piattaforma EuBike (Educativa e di Marketing) per l’utilizzo dei materiali formativi online e della promozione dei punti di interessse

• Capire quello che può offrire l’Umbria come destinazione turistica e quello che chiede il mercato

• Capire di cosa hanno bisogno i cicloturisti

• Capire l’importanza di fare rete per costruire un prodotto cicloturistico di successo

La giornata di oggi mira a:

 

Le piattaforme EuBike (Educativa e di Marketing):LA PIATTAFORMA EDUCATIVA per l’utilizzo dei materiali formativi

http://eubike.bike/edu/it/

LA PIATTAFORMA DI PROMOZIONE IN EU promozione dei percorsi, punti di interessse http://eubike.bike/sharing/it/

Le piattaforme di EuBike: Gurdiamole da vicino!

 

Barbara Di Pietro barbara.dipietro@superficie8.it

www.superficie8.it+39 075 505 6985www.eubike.bike

GRAZIE!