Ecosistema e Biodiversità Scuola Primaria Panicale Classi I – III - IV Classi I – III - IV.

Post on 02-May-2015

227 views 8 download

Transcript of Ecosistema e Biodiversità Scuola Primaria Panicale Classi I – III - IV Classi I – III - IV.

EcosistemaEcosistema e e

BiodiversitàBiodiversitàScuola Primaria Scuola Primaria PanicalePanicale Classi I – III - IVClassi I – III - IV

Cos’è un Ecosistema? Cos’è un Ecosistema? E la Biodiversità? E la Biodiversità?

AGRICOLTURAAGRICOLTURA Elemento chiave per parlare di biodiversità.Elemento chiave per parlare di biodiversità.Di facile comprensione, poichè vicina alla quotidianità degli Di facile comprensione, poichè vicina alla quotidianità degli

alunni.alunni.

GLI OBIETTIVI sono quelli di sensibilizzare gli alunni nei GLI OBIETTIVI sono quelli di sensibilizzare gli alunni nei confronti delle tematiche connesse alla perdita di confronti delle tematiche connesse alla perdita di biodiversità utilizzando come mezzo i Servizi Ecosistemi biodiversità utilizzando come mezzo i Servizi Ecosistemi applicati all’agricoltura, questo per favorire una applicati all’agricoltura, questo per favorire una riappropriazione del territorio e una maggiore riappropriazione del territorio e una maggiore identificazione nelle origini contadine che hanno identificazione nelle origini contadine che hanno determinato l’evoluzione del paesaggio e che lo determinato l’evoluzione del paesaggio e che lo caratterizzano tutt’ora.caratterizzano tutt’ora.

.. LA NATURALA NATURA CI PUÒ CI PUÒ AIUTARE AIUTARE

COME ?COME ?QUANTO ?QUANTO ?

Attraverso Attraverso I SERVIZI ECOSISTEMICII SERVIZI ECOSISTEMICI

OSSIGENO

MIELEFIORI

API

ALBERI

Lezioni in Lezioni in classeclasse

Servizi EcosistemiciServizi Ecosistemici

All’ ECOSISTEMAAll’ ECOSISTEMAInsieme Insieme di tutti gli organismi di tutti gli organismi che interagiscono tra di loroche interagiscono tra di loro nell'ambiente dove vivono.nell'ambiente dove vivono.

UTILI

““BIODIVERSITA'” BIODIVERSITA'” concentrazione di organismi viventi concentrazione di organismi viventi

diversi più o meno altadiversi più o meno alta

AGRICOLTURA AGRICOLTURA e Salvaguardia della BIODIVERSITA’e Salvaguardia della BIODIVERSITA’

Ecosistema agricolo Ecosistema agricolo animaleanimale

AGRICOLTURA E BIODIVERSITÀAGRICOLTURA E BIODIVERSITÀ destini strettamente destini strettamente intrecciati: intrecciati:

preservare alcuni degli habitat naturali preservare alcuni degli habitat naturali esistenti,esistenti,

assicurare la disponibilità di servizi assicurare la disponibilità di servizi ecologici. ecologici.

mantenere e incrementare mantenere e incrementare l’agrobiodiversità consentendo l’uso l’agrobiodiversità consentendo l’uso migliore delle risorse naturali. migliore delle risorse naturali.

SALVIAMO LA NATURASALVIAMO LA NATURA