E le stelle stanno a guardare

Post on 28-Mar-2016

390 views 5 download

description

Haiku per le stelle, notte di San Lorenzo

Transcript of E le stelle stanno a guardare

Memorie di una Geisha

E le stelle stanno a guardare

E book a cura di Autori Vari

Agosto 2013

La tradizione vuole che la pioggia di stelle cadenti ricada nella “Notte di San Lorenzo”. Si dice che le stelle cadenti

siano le lacrime versate dal Santo durante il suo supplizio, che si aggirano per sempre nei cieli, scendendo sulla

terra solo il giorno in cui Lorenzo morì, creando una magica atmosfera in cui si crede alla possibilità che i propri

desideri si avverino e ad ogni stella cadente si pronuncia la filastrocca “Stella, mia bella stella, desidero che…” e si

rimane in attesa che il desiderio si avveri nel corso dell’anno.

Da tempo ti aspettavo

seduta ai bordi delle stelle

Luna nuova di agosto

i tuoi occhi i miei fari accesi

*

- dedicata a mio figlio-

băishù)

*

squarci tra i rami -

si fan strada nel cielo

scie di stelle

(haiku)

(

a notte fonda

con gli occhi alzati al cielo

aspettare le stelle

*

(katauta)

Una stella s’accende

e sul giorno cala il sipario

vuote mani s’aprono

intorno fantasmi danzano

băishù)

Dalla coltre blu

su arabeschi ricami

diamanti argentei

Dalle mie mani

una pioggia di stelle

di luminoso pianto

Notte silente

di desideri intinta

la speme esplode

Una stella s’accende

e sul giorno cala il sipario

vuote mani s’aprono

intorno fantasmi danzano

băishù)

*

Treman lucciole d’oro

come scintillanti fiaccole

sonnolenti dimore

con inebrianti aspettative

băishù)

rapiti raggi

in silenziosa attesa

notte di San Lorenzo

cuori svelati

tra stelle e desideri

spalancati sul cielo

fermare stelle

è solo la partenza

verso l’impossibile

la luna trascolora

in questa notte senza tempo

a sfiorare l’Essenza

sussurri di stelle cadenti

băishù)

nei riflessi notturni

un vagabondare di stelle

fiori nell’oscurità

rari scrigni dei nostri sogni

băishù)

Possa ogni stella

regalarvi il sereno

Possa splendere

come cielo in estate

Possa la magia

scacciare le lacrime

nell’abbagliante notte

delle stelle cadenti

Eufemia

Dedicato a tutti gli amici di Memorie di una geisha

(choka)

dimora il sogno

nel silenzio del cielo

saette luminose

(katauta)

*

giù nell’abisso

intatta come il tempo

una stella nel mare

(katauta)

*

terra lontana

la rosa tra le stelle

nuova dimora

*

- haiku ispirato al Piccolo Principe -”

…disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è

invisibile agli occhi”.

“L’essenziale è invisibile agli occhi”, ripetè il piccolo principe, per ricordarselo.

“È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”.

“È il tempo che ho perduto per la mia rosa… ” sussurrò il piccolo principe per ricordarselo.

“Gli uomini hanno dimenticato questa verità. Ma tu non la devi dimenticare. Tu diventi

responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa… “

“Io sono responsabile della mia rosa… ” ripetè il piccolo principe per ricordarselo.

Eufemia Griffo

occhi sospesi

l’incanto delle stelle

attesa notte

(haiku)

*

oscuro cielo

a guardare la notte -

si illuminerà

(haiku)

Lucia Griffo

scia luminosa

all’orizzonte appari

sogno si avvera

(haiku)

*

stella stellina

fatti vedere e dire

il desiderio

(haiku)

Jalesh

Stella cadente

mi richiami all’ideale

il vero sogno

(haiku)

*

Tuffo nel cielo

dorata schiuma al viso

iridi accesi

(haiku)

Mondidascoprire

appesi al cielo

desideri inespressi -

cade una stella

(haiku)

*

corrono i sogni

inseguendo le stelle -

schegge di luce

sotto il cielo d’agosto

immoto è assiso il fato

(tanka)

Flavia Rolli

stelle filanti

osservandole implodo –

inseguo le albe

(haiku)

*

speranze risplendono

avvolto nella notte estiva

il bambino germoglia -

fiducia in lui ora necessaria

băishù)

Spigolidiluce

arde nel cielo

silente acqua di stelle

un tuffo al cuore

(haiku)

*

stella cadente

labile lucentezza

di un mendicante

con una sola chiave

l’eternità di un sogno

(tanka)

*

e cadrà lentamente

nella chiara notte d’argento

scintillando d’eterno

qell’ astro riflesso nei tuoi occhi

băishù)

Mariagrazia Tomassini

nella notte di stelle

cadono le disillusioni

precipitando sogni

carezzevoli dell’anime

*

Moreno Tonioni

băishù)

Moreno Tonioni

tremule stelle

hanno perso la strada

in un cielo d’agosto

(katauta di Francesca)

*

il cielo stilla

lucenti e vane stelle -

notte d’amaro pianto

(katauta di Flavia)

*

Francesca Casagrande e Flavia Rolli

Francesca Casagrande e Flavia Rolli

fiero s’ammanta

cielo di San Lorenzo -

luna sorride

*

Maria Grazia Tomassini e Moreno Tonioni

(haiku)

Mariagrazia Tomassini e Moreno Tonioni

Stampa digitale Agosto 2013

Memorie di Una Geisha –Multiblog di Poesia d’Autori Vari

Tutti i diritti riservati

I diritti dei testi di quest’opera collettiva sono e restano dei rispettivi autori. Le immagini utilizzate provengono direttamente dal web ed appartengono ai relativi artisti. E book distribuito a mezzo internet, tutti i diritti di copyright sono riservati. http://eueufemia.wordpress.com/

E le stelle stanno a guardare

10 Agosto 2013

Fine