DUPLICE USO SISTEMICO: UN MODO INNOVATIVO …2018/10/15  · LE SFIDE ALLA SICUREZZA XXI SECOLO...

Post on 29-Jun-2020

7 views 0 download

Transcript of DUPLICE USO SISTEMICO: UN MODO INNOVATIVO …2018/10/15  · LE SFIDE ALLA SICUREZZA XXI SECOLO...

DUPLICE USO SISTEMICO: UN MODO INNOVATIVO PER CONSENTIRE ALLE FORZE ARMATE DI

SERVIRE IL PAESE ANCOR PIU EFFICACEMENTE

Cap. di Fregata Daniele Panebianco

STORIA DEL XX SECOLO

Trincea francese

Soldati italiani uccisi a Caporetto

TRA 15.000.000 E 17.000.000 DI VITTIME DI CUI TRA 8.000.000 E 12.000.000 MILITARI

61 Stati di cui 51 Contro il III REICH

14.730.000 VITTIME CIVILI

19.070.000 VITTIME MILITARI

5.978.000 VITTIME EBREI

70.000 VITTIME CIVILI

330.000 VITTIME MILITARI

15.000 VITTIME EBREI

"From Stettin in the Baltic to Trieste in the Adriatic, an iron curtain has descended across the Continent.“ W. Churchill, Westminster College (Fulton, Missouri, March 5, 1946)La costruzione del Muro inizia il 13.08.1961

9/11/1989

BOSNIA-ERZEGOVINA 1993-95> 100.000 VITTIME

LIBANO 1975, 1982, 2006> 150.000 VITTIME

GOLFO PERSICO50.000-100.000 (1980-88)

> 100.000(1991)

AFGHANISTAN> 1.800.000 (1979-89)

CONFLITTI ARABO-ISRAELIANI1946 - 1973

ISRAELO-PALESTINESE1973 – CONTINUA

> 51.000

RUANDA> 800.000 (1994)

REGIME STALINIANO 1922-1953 > 20.000.000 VITTIME REGIME DI MAO ZEDONG 1949-1975

> 40.000.000 VITTIME

REGIME DI SADDAM 1979-2003 > 300.000 VITTIME

REGIME DI TITO 1944-1980 > 200.000 VITTIME

FONTE: http://necrometrics.com/index.htm

2.080.000/anno173.000/mese5.800/giorno

11.09.2001 USA 2974 VITTIME

AFGHANISTAN > 30.000 (2001-CONT.)“GOLFO DUE” > 74.000 (2003)

LE SFIDE ALLA SICUREZZA XXI SECOLO

MOHAMED BOUAZIZI (27), 17 DICEMBRE 2010, SIDI BOUZID, TUNISIA

BEN ALÌ MUBARAK GHEDDAFI AL ASSAD BOUTEFLIKA

11.03.04

Madrid

17-18.08.17

Barcellona e Cambrils

07.07.05

22.05.13

22.03.17

3.06.17

19.06.17

Londra

22.05.17

Manchester

11-19.03.12

Tolosa e Montauban

7.01.15

13.11.15

20.04.17

19.06.17

12.05.18

Parigi

14.07.16

Nizza

26.07.16

Rouen

23.03.18

Trebes

24.05.14

22.03.16

Bruxelles

29.05.18

Liegi

14.05.15

Copenhagen

19.12.16

Berlino

7.04.17

Stoccolma

18.08.17

Turku

30.05.18

Schiedam

602 VITTIME

«Il sole sulla Rambla oggi non è lo stesso (Barcellona)In Francia c’è un concerto la gente si diverte. Qualcuno canta forteQualcuno grida a morte (Bataclan)»

«A Nizza il mare è rosso di fuochi e di vergogna Di gente sull’asfalto e sangue nella fogna E questo corpo enorme che noi chiamiamo Terra Ferito nei suoi organi dall’Asia all’Inghilterra»

«Perché la nostra vita non è un punto di vista

E non esiste bomba pacifista»

«Cadranno i grattaceli (New York)E le metropolitane (Londra, Madrid, Mosca, Bruxelles)I muri di contrasto alzati per il pane (USA, Europa….)Ma contro ogni terrore che ostacola il cammino Il mondo si rialza Col sorriso di un bambino»

“NON MI AVETE FATTO NIENTE”

VAJONT 19631917 VITTIME

FRIULI 1976990 VITTIME

CAMPANIA E BASILICATA2914 VITTIME

L’ AQUILA 2009309 VITTIME

GENOVA 201843 VITTIME

FIRENZE 196635 VITTIME

CAMBIAMENTI CLIMATICI

WMD

FLUSSI MIGRATORI

COS’ALTRO ANCORA?

LIBIA - SIRIA - IRAQ….CALAMITÀ

ISIS

ENERGIA - INFRASTRUTTURE CRITICHE

ESTREMISMO

PIRATERIA

DIMENSIONE ECONOMICA

CAMBIAMENTI CLIMATICI

ENERGIA - INFRASTRUTTURE CRITICHE

2,2 miliardi di utenti

(ANSA) - ROMA, 27 FEB - : Nel 2017 ha colpito oltre un miliardodi persone nel mondo, con danni globali per oltre 500 miliardi didollari. I costi della 'insicurezza informatica' hanno fatto "un saltoquantico", quintuplicando in sei anni. Sono i dati del RapportoClusit 2018 presentato a Milano. Si assiste a una crescita del240% degli attacchi informatici rispetto al 2011, anno della primaedizione del Rapporto e del 7% rispetto al 2016.

MINACCE CORRENTI

GUERRA CONVENZIONALE

MINACCIA IBRIDA

CONVERGENZE CRIMINALI

CAMBIAMENTI CLIMATICI

PANDEMIE

MIGRAZIONI MASSIVE

DOMINIO CIBERNETICO

NUCLEARE/WMD/CBRN

… altro?

MINACCE FUTURE

MINACCE CORRENTI

con l’aggiunta di

* (1) Biology, biotechnology and medicine; (2) Robotics, artificial intelligence, new smart weapons, and human enhancement; (3)

Information and Communication Technology (ICT), surveillance and cognitive science; (4) Nanotechnology and advanced materials; and

(5) Energy technology.

NUOVE WMD/CBRN

ACQUA & CIBO

URBANIZZAZIONE

ENERGIA

B.R.I.N.E.*

… altro?

CALAMITÀ

…in poche parole……capacità reattiva di un apparato statalenel far fronte a tutto ciò che possa perturbare il regolaresvolgimento della vita dei cittadini, attraverso un usosistemico preventivo delle risorse dei settori pubblico e privato

RESILIENZA

Approccio preventivo volto a ottenere uno Strumentomilitare che sia capace di meglio integrarsi con lacomponente civile, per compiti sia militari che nonmilitari, a supporto della collettività e quale contributoalla resilienza nazionale.

DUPLICE USO SISTEMICO (militare/civile)

Azioni malevole spazio cibernetico

Calamità

Azioni deliberate destabilizzanti

Attacco Armato

Dip. Protezione Civile

Ministero dell’Interno

Ministero della Difesa

Dip. Informazioni e SicurezzaRES

ILIE

NZA

A

RIS

PO

STA

RES

ILIE

NTE

DA

PCM

Altri Ministeri/attori secondo esigenza

Uno sforzo sistemico per un approccio sistemico

DIFESA DELLO STATODIFESA DEGLI SPAZI EURO-ATLANTICI/MEDITERRANEI

.

CONTRIBUTO ALLA REALIZZAZIONE DELLA

PACE E DELLA SICUREZZA INTERNAZIONALI

FUORI DAI CONFINI NAZIONALI

CONCORSI E COMPITI SPECIFICI

MISSIONE #1 MISSIONE #2 MISSIONE #3 MISSIONE #4

LE “4 MISSIONI” DELLE FORZE ARMATE

OUT OF AREA/MISSIONs #2 - #3

~6000 >7000814

110

I NUMERI DELLE 4 MISSIONI

HOMELAND/MISSIONs #1 - #4

MINISTERI

E

ATTORI STATALI

DIFESA

IL MODO INNOVATIVO

APPARATO STATALE

CITTADINI

SERVIZI

PUBBLICI

GARANTITI

MISSIONE #2

MISSIONE #3

MISSIONE #1

LIVELLO DI AMBIZIONE

• STRATEGIA SISTEMICA

• DEFINIZIONE DEL Livello di Ambizione

• SPESA OTTIMIZZATA

APPROCCIO«DIFESA CENTRICO»

• EX POST

• RISORSE INSUFFICIENTI PER

GLI IMPEGNI ASSUNTI

DA:

A:

PREROGATIVA USO FORZA MILITARE

MANTENENDO LA :

APPROCCIO«SICUREZZA COLLETTIVA»

IL MODO INNOVATIVO

…XX sec...2018 …2040…Min

ac

cia

/eve

nto

Sostenibilità

Liv

ello

di A

mb

izio

ne

MULTIPURPOSE

BY DESIGN

3^ Rivoluzione Industriale 4^ Rivoluzione Industriale

GAP

CONCETTUALE«SICUREZZA COLLETTIVA CENTRICO»

Resilience - Civil Preparedness«DIFESA CENTRICO»

«AFFINCHÈ NON TUTTO RIMANGACOSÌ COM’È BISOGNA CHE NONTUTTO CAMBI»

«Per un Paese più prospero, per una difesa più efficace e per

un futuro migliore. Il nostro. E quello delle future generazioni»

DUPLICE USO SISTEMICO UN MODO INNOVATIVO PER CONSENTIRE ALLE FORZE ARMATE DI

SERVIRE IL PAESE ANCOR PIU EFFICACEMENTE

Elisabetta Trenta, Ministro della Difesa