DIDATTICA E ROBOTICA A. PEZZOLLA Aula Magna 22 gennaio 2007 Università degli Studi di Bari Facoltà...

Post on 01-May-2015

214 views 1 download

Transcript of DIDATTICA E ROBOTICA A. PEZZOLLA Aula Magna 22 gennaio 2007 Università degli Studi di Bari Facoltà...

DIDATTICA E ROBOTICA

A. PEZZOLLA

Aula Magna 22 gennaio 2007

Università degli Studi di Bari

Facoltà di medicina e chirurgiaCONFERENZA SULLA DIDATTICA

DIDATTICA E ROBOTICA

DIDATTICA E ROBOTICA

INTROIl termine ROBOTICA• Coniato e usato per la prima volta dallo scrittore Isaac Asimov nel 1942.

• Riviene dal termine greco ROBOTA, lavoratore.

DIDATTICA E ROBOTICA

• Robotica chirurgica e diagnostica• Simulatori chirurgici basati su realtà virtuale• Percezione o stimolazione tattile• Teleoperazione bilaterale• Addestramento aptico• Assistenza e riabilitazione dei disabili• Tecnologia delle protesi.

APPLICAZIONI

DIDATTICA E ROBOTICA

L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Accuratezza del movimento

Assenza di tremore

Visione tridimensionale

Sette gradi di libertà

270° di flessione

Interfaccia tecnologica

PRO

DIDATTICA E ROBOTICA

L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Sistema complesso

Costi

Ingombro in Sala Operatoria

Ottica fissa

Ultrasuono non flex

Strumentazione limitata

CONTRO

DIDATTICA E ROBOTICA

SVILUPPI• Simulatori di

interventi chirurgici

• Simulatori di esami diagnostici (palpazione)

DIDATTICA E ROBOTICA

SIMULAZIONE• Costa meno• Permette l’addestramento

in ambiente virtuale

DIDATTICA E ROBOTICA

LIMITILe interfacce aptiche, mentre consentono una accurata regolazione nel dosaggio della forza da restituire all'operatore, soffrono ancora di instabilità nel tipo di interazione tattile.

DIDATTICA E ROBOTICA

Video

DIDATTICA E ROBOTICA

Video

DIDATTICA E ROBOTICA

CONCLUSIONE

La “rivoluzione robotica”:

SIAMO PRONTI?