Demetrio Mauro nato il primo ottobre nel 1905 a Reggio Calabria, … · 2 Credit to Archivio...

Post on 10-Oct-2020

3 views 0 download

Transcript of Demetrio Mauro nato il primo ottobre nel 1905 a Reggio Calabria, … · 2 Credit to Archivio...

1

Demetrio Mauro nato il primo ottobre nel 1905 a Reggio Calabria, rappresenta per la provincia di

Reggio Calabria il riscatto, la forza della volontà, quella incredibile forza capace di cambiare le cose a

partire dalla propria vita. Muore il 7 luglio 1996. La cittá di Reggio Calabria e la sua provincia devono

molto ad un uomo come Demetrio Mauro. Non solo per ció che ha fatto ma soprattutto per ció che

ha rappresentato.

Demetrio Mauro si sposa il 3 marzo 1928 con Maria Foti, sua compagna inseparabile, con cui

condividerà una intensa vita familiare e imprenditoriale. Demetrio nasce povero è fa il mozzo prima

di acquistare - alla fine del 1930 - a Roma la sua prima motobarca, la Salvatore Padre. Nel 1931

inizia il servizio di trasporto Messina Reggio

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

Perde tutto con la guerra e ricomincia daccapo ed acquista una seconda motobarca, che chiama

Mauro Primo, con cui svolge il trasporto sul lungomare di Reggio dal porto alla stazione ferroviaria e

da Reggio a Messina.

2

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

Con l’arrivo della Caronte e del servizio pubblico, Demetrio sa che non ha più futuro e decide di

intraprendere una nuova strada. Tra i tanti prodotti che trasportava tra la Sicilia e la Calabria c’era il

3

caffè tostato. Diventa prima rappresentante in Calabria dello stesso fornitore siciliano da cui poi

apprende l’arte della torrefazione.

Nel 1950 inizia l’attività di Torrefazione (Anno di Fondazione Mauro Caffè) e nel 1954 si inaugura al

porto la torrefattrice da 60 kg. Il primo caffè è tostato dal figlio piú piccolo Antonio quando egli era

poco più che bambino, non era solo il primo caffè della Mauro, ma il primo caffè tostato a Reggio

Calabria. E presto tostato e impacchettato, per poi essere anche distribuito tra negozi e bar.

Il caffè è fatto di conoscenza che va dalle varietà, alla tostatura e miscela. C’é un sacco di sapere

dentro una tazzina.

4

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

5

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

Demetrio Mauro con suo padre Domenico e sua moglie Maria

Il Porto di Reggio Calabria è dove la Mauro cresce, la prima torrefazione è al porto e al porto è dove

arriva il caffè crudo prima di essere tostato.

6

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

7

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

Orgoglio reggino

Si animano le estati Reggine e nell’agosto del 1958 Demetrio Mauro organizza una Serata al Lido con

Corrado e Niela di Bruno e nel 1963 con Corrado e Alighiero Noschese. Le serate sono un successo.

8

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

Oltre agli eventi, Demetrio Mauro condivide il proprio successo con i suoi clienti e lancia delle

estrazioni a sorti ancora memorabili.

9

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

10

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

La Reggina in bianco e nero

L’ascesa del marchio è dovuta anche alla modernitá di Demetrio Mauro e della sua capacità di

posizionare il marchio oltre Reggio Calabria. Nel 1959 acquista delle auto pubblicitarie 615 fiat che

trasforma in punte di lancio

11

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

12

Solo nel 1963 nasce il caffè Kimbo, rivale partenopeo.

Nel 1967 il primo servizio fotografico della Publifoto di Milano e il ritiro nell’aula magna di Palazzo

Barberini in Roma dal Ministro dell’industria e Commercio il premio del Mercurio D’Oro.

Credit to Archivio Fotografico Famiglia Mauro by Annalisa Mauro

La Mauro Caffè è appartenuta alla famiglia Mauro dal 1950, anno della sua fondazione al 2008 ed è

divenuta ciò che è grazie alle intuizioni di un uomo che nato povero sapeva che non lo sarebbe

rimasto a lungo e che grazie alla sua passione e alla sua tenacia - insieme a sua moglie ed ai suoi figli

- è riuscito ad offrire il meglio alla propria cittá.