Clicca su uno dei capitoli sottostanti per ottenere maggiori informazioni oppure clicca il pulsante...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Clicca su uno dei capitoli sottostanti per ottenere maggiori informazioni oppure clicca il pulsante...

Clicca su uno dei capitoli sottostanti per ottenere maggiori informazioni oppure clicca il pulsante “pagina successiva ” per avviare il web tutorial.

1.COME NAVIGARE NELLA HOME PAGE2.COME ACCEDERE ALLE SEZIONI DELLE POLITICHE3.CONSULTARE UNA SINTESI4.COME NAVIGARE FRA LE SEZIONI5.RICEVERE AGGIORNAMENTI SULLE ULTIME NOVITÀ6.ABBONARSI AI FEED DI INFORMAZIONE

Clicca su uno dei capitoli sottostanti per ottenere maggiori informazioni oppure clicca il pulsante “pagina successiva ” per avviare il web tutorial.

1.COME NAVIGARE NELLA HOME PAGE2.COME ACCEDERE ALLE SEZIONI DELLE POLITICHE3.CONSULTARE UNA SINTESI4.COME NAVIGARE FRA LE SEZIONI5.RICEVERE AGGIORNAMENTI SULLE ULTIME NOVITÀ6.ABBONARSI AI FEED DI INFORMAZIONE

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Pagina successivaPagina successiva

Le informazioni principali del sito sono disponibili in 11 lingue.

specializzate Informazioni più specifiche sono disponibili solo in tedesco, spagnolo, francese, italiano e inglese.

È possibile selezionare la versione desiderata dal menu delle lingue.

Le informazioni principali del sito sono disponibili in 11 lingue.

specializzate Informazioni più specifiche sono disponibili solo in tedesco, spagnolo, francese, italiano e inglese.

È possibile selezionare la versione desiderata dal menu delle lingue.

Pagina successivaPagina successivaHomeHome

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Cliccando sul simbolo più (+) che compare nei singoli riquadri, si visualizza un riepilogo del contenuto delle 32 sezioni.

Cliccando sul simbolo più (+) che compare nei singoli riquadri, si visualizza un riepilogo del contenuto delle 32 sezioni.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Clicca sul simbolo “-” per chiudere le schede.

Clicca sul simbolo “-” per chiudere le schede.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Partendo dalla home page, si incontrano vari livelli di navigazione: da argomenti più generali si passa via via ad argomenti più specifici.

Partendo dalla home page, si incontrano vari livelli di navigazione: da argomenti più generali si passa via via ad argomenti più specifici.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Ogni settore tematico presenta:

1.una descrizione generale della politica selezionata,

Ogni settore tematico presenta:

1.una descrizione generale della politica selezionata,

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

2. dei link ai sottosettori della politica

2. dei link ai sottosettori della politica

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

3. e dei link esterni sull’argomento.

3. e dei link esterni sull’argomento.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Consultare l’elenco dei link che rimandano alle sintesi della legislazione, tenendo presente che ogni sintesi presenta un atto specifico.

Scegliere un argomento, cliccando su uno dei link visualizzati nel sottosettore della politica.

Consultare l’elenco dei link che rimandano alle sintesi della legislazione, tenendo presente che ogni sintesi presenta un atto specifico.

Scegliere un argomento, cliccando su uno dei link visualizzati nel sottosettore della politica.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Scegliere la scheda informativa di proprio interesse.

Scegliere la scheda informativa di proprio interesse.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Ogni scheda presenta il titolo completo dell'atto. Cliccare sul numero di riferimento dell’atto per visualizzare il testo integrale.

Ogni scheda presenta il titolo completo dell'atto. Cliccare sul numero di riferimento dell’atto per visualizzare il testo integrale.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Per gli atti giuridicamente vincolanti vengono fornite informazioni supplementari. La tabella riportata alla voce «Riferimenti» offre informazioni sulla procedura di adozione, sull’entrata in vigore o sulle modifiche apportate al testo legislativo originale.

Per gli atti giuridicamente vincolanti vengono fornite informazioni supplementari. La tabella riportata alla voce «Riferimenti» offre informazioni sulla procedura di adozione, sull’entrata in vigore o sulle modifiche apportate al testo legislativo originale.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Nella sezione «Atti collegati» figurano altri atti legislativi e documenti di lavoro della Commissione pertinenti, strettamente legati alla sintesi in questione.

La data riportata nella scheda si riferisce all’ultima modifica della sintesi.

Nella sezione «Atti collegati» figurano altri atti legislativi e documenti di lavoro della Commissione pertinenti, strettamente legati alla sintesi in questione.

La data riportata nella scheda si riferisce all’ultima modifica della sintesi.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Come è possibile tornare alla home page o passare a un altro settore politico?

Aprire il menu degli argomenti politici e cliccare su un nuovo settore politico.

Come è possibile tornare alla home page o passare a un altro settore politico?

Aprire il menu degli argomenti politici e cliccare su un nuovo settore politico.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Utilizzare il percorso breadcrumb per passare da una pagina con informazioni dettagliate a una pagina con contenuti più generali.

Utilizzare il percorso breadcrumb per passare da una pagina con informazioni dettagliate a una pagina con contenuti più generali.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Come saperne di più sugli ultimi aggiornamenti al sito?

Come saperne di più sugli ultimi aggiornamenti al sito?

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Questa pagina è suddivisa in due parti:

1.Schede nuove sulla legislazione adottata di recente.

Questa pagina è suddivisa in due parti:

1.Schede nuove sulla legislazione adottata di recente.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

2. Schede aggiornate di recente in seguito a modifiche della legislazione.

2. Schede aggiornate di recente in seguito a modifiche della legislazione.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

È possibile selezionare un settore politico dal menu tematico.

È possibile selezionare un settore politico dal menu tematico.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

I feed RSS consentono di ricevere notifiche ogniqualvolta viene pubblicato qualcosa di nuovo sul sito web.

I feed RSS consentono di ricevere notifiche ogniqualvolta viene pubblicato qualcosa di nuovo sul sito web.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Selezionare un settore tematico. Selezionare un settore tematico.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Selezionare un settore tematico. Selezionare un settore tematico.

Pagina successivaPagina successivaHomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Cliccando su «Abbonati a questo feed», si riceveranno aggiornamenti automatici nel settore prescelto. Si potrà accedere a questi aggiornamenti nell’elenco dei feed del proprio browser. È possibile abbonarsi a un numero illimitato di feed.

Cliccando su «Abbonati a questo feed», si riceveranno aggiornamenti automatici nel settore prescelto. Si potrà accedere a questi aggiornamenti nell’elenco dei feed del proprio browser. È possibile abbonarsi a un numero illimitato di feed.

HomeHomePagina precedentePagina precedente

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2

Web tutorial “Sintesi della legizlazione dell’UE”Modulo 2